Scarico asso scollegato

Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 1/9
possiedo un asso 57 avendo trovato il gavone posteriore pieno di acqua piovana ,quello posteriore laterale ,ho svuotato il tutto e cercando di stasare lo scarico che si trova in fondo mi è rimasto in mano il foro...
mettendo il dito in carena non trovo nessun tubo di collegamento
visto che scarica in carena nel pozzetto della pompa di sentina ,dovrebbe essere collegatoda un tubo,invece risulta ostruito e non trovo niente ,sento del materiale tipo pannello fonoassorbemte,sapreste dirmi come è strutturato?
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 2/9
essebi ha scritto:
possiedo un asso 57 avendo trovato il gavone posteriore pieno di acqua piovana ,quello posteriore laterale ,ho svuotato il tutto e cercando di stasare lo scarico che si trova in fondo mi è rimasto in mano il foro...
mettendo il dito in carena non trovo nessun tubo di collegamento
visto che scarica in carena nel pozzetto della pompa di sentina ,dovrebbe essere collegatoda un tubo,invece risulta ostruito e non trovo niente ,sento del materiale tipo pannello fonoassorbemte,sapreste dirmi come è strutturato?


Nulla è meglio di una foto Rolling Eyes
potrebbero essere comunicanti senza necessariamente esserci mun tubo, prova a passare una sonda da elettricista.
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 3/9
la sonda non passa
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 5/9
re: Scarico asso scollegato
beccata,grazie per l'aiuto,la vasca è quellq dx come si vede il foro serve per scaricare in carena nel pozzedo della pompa sentina
deduco che in carena vi sia una tubazione che non so come si è spostata
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 6/9
non credo vi sia una tubazione, ma credo ci siano dei passaggi per l'acqua tra i madieri (delle volte vi sono dei fori)
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 7/9
con il dito sento una specie di pannello morbido ma mi sembra strano che l'acqua passi di li impregnando lo stampaggio ,oltre tutto non passa affatto bene potrei provare con il compressore
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 8/9
essebi ha scritto:
con il dito sento una specie di pannello morbido ma mi sembra strano che l'acqua passi di li impregnando lo stampaggio ,oltre tutto non passa affatto bene potrei provare con il compressore


mettendo una luce nel foro dove esce l'acqua e guardando con uno specchio nel foro dove hai infilato il dito dovresti riuscire a vedere cosa c'è. Se metti una foto e indichi i fori di entrata e di uscita dell'acqua è più semplice aiutarti. Wink
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
essebi (autore)
Mi piace
- 9/9
risolto messo tubo pozzo e via era soltanto intasato ,non si sono tubi ma foti di scolo
Sailornet