Problema su cilindro superiore evinrude 737

Comune di 1° Classe
djmajn (autore)
Mi piace
- 1/5
il mio motore ultimamente lo sento spompatuccio da cosa può dipendere?

ho notato che se tolgo la pippetta al cilindro superiore quello inferiore lavora egreggiamente, ma se faccio l'inverso il motore stenta a partire, però la candela del cilindro difettoso funziona correttamente e l'elettrodo è color nocciola e ho verificato che la corrente arriva alla candela , ho pulito i carburatori con del diluente (senza aprire le vaschette, le ho riempite dal tubo di mandata e agitato energicamente per poi farle defluire, e pulito i ciclera frontali) , le valvole dei carburatori sia a minimo che a manetta sono di uguale apertura.


scusatemi per la confusione ma sono preoccupato...
Comune di 1° Classe
djmajn (autore)
Mi piace
- 2/5
oggi ho provato i cilindri con la prova compressione è entrambi i cilindri hanno la stessa compressione 8 circa
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/5
Non è l'approccio giusto per controllare i cilindri. L'ho fatto anch'io di togliere la corrente ai cilindri e sembrava un disastro, ma alla fine il motore andava bene. Se la compressione e nella norma (e 8 lo dimostra) e la corrente pure, concentrati sulla regolazione della carburazione.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
DanieleG
Mi piace
- 4/5
ma scusami la compressione dei cilindri del 737 non è attorno ai 4.2?
Comune di 1° Classe
djmajn (autore)
Mi piace
- 5/5
DanieleG ha scritto:
ma scusami la compressione dei cilindri del 737 non è attorno ai 4.2?


io l'ho provato con questo che mi ha prestato un mio amico
https://www.usag.it/documenti/istr15_compressiometro_per_motori_a_benzina_1410.pdf
dovrebbero essere 8psi
Sailornet