Chi sa leggere le tavole di marea?

Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 1/15
Ancona
Sabato 2011-07-16
Sole sorge 5:38 - Sole tramonta 20:44
Luna tramonta 6:51 - Luna sorge 21:15
Bassa marea: 7:04 - 0.04
Alta marea: 15:15 - 0.46
Bassa marea: 20:37 - 0.37
Alta marea: 23:18 - 0.39

chiedo aiuto a chi sa leggere le tavole.. non ci capisco molto.
quante volte viene la bassamarea?
se varo nelle 9 di mattina cosa trovo?
e per l'alaggio che ora mi conviene visto che devo usare uno scivolo un po interrato?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 2/15
Io ho questi valori:

Sabato 16 Luglio 2011

Culmine bassa marea: 5:51 - -3.4 Cm
Culmine alta marea: 12:39 + 95.2 Cm
Culmine bassa marea: 18:04 - 44.2 Cm
Culmine alta marea: 23:37 + 95.2 Cm

Ti conviene varare tra le 11:30 e le 13:30 (nel periodo compreso tra un'ora prima ed un'ora dopo l'alta marea).
Come noterai, le escursioni di marea sono abbastanza importanti, perchè la luna è quasi piena, quindi abbiamo maree sizigiali (luna piena e luna nuova).
Buon varo! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 3/15
rickyps971 ha scritto:
Io ho questi valori:

Sabato 16 Luglio 2011

Culmine bassa marea: 5:51 - -3.4 Cm
Culmine alta marea: 12:39 + 95.2 Cm
Culmine bassa marea: 18:04 - 44.2 Cm
Culmine alta marea: 23:37 + 95.2 Cm

Ti conviene varare tra le 11:30 e le 13:30 (nel periodo compreso tra un'ora prima ed un'ora dopo l'alta marea).
Come noterai, le escursioni di marea sono abbastanza importanti, perchè la luna è quasi piena, quindi abbiamo maree sizigiali (luna piena e luna nuova).
Buon varo! Wink

ah bene!!!! anzi male!!!
volevo varare nelle 9 e alare nelle 17 !!!!!!!!!!!
Mad
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 4/15
effelle ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
Io ho questi valori:

Sabato 16 Luglio 2011

Culmine bassa marea: 5:51 - -3.4 Cm
Culmine alta marea: 12:39 + 95.2 Cm
Culmine bassa marea: 18:04 - 44.2 Cm
Culmine alta marea: 23:37 + 95.2 Cm

Ti conviene varare tra le 11:30 e le 13:30 (nel periodo compreso tra un'ora prima ed un'ora dopo l'alta marea).
Come noterai, le escursioni di marea sono abbastanza importanti, perchè la luna è quasi piena, quindi abbiamo maree sizigiali (luna piena e luna nuova).
Buon varo! Wink

ah bene!!!! anzi male!!!
volevo varare nelle 9 e alare nelle 17 !!!!!!!!!!!
Mad


Alle 09 potrebbe andare bene (non è più bassa marea), ma alle 17 potresti già avere -35/40 cm. d'acqua. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 5/15
cercavo di raffrontare le tabelle che ho io e quelle che hai tu.. non ci capisco niente..
scusa la domanda scema ma... sono di Ancona anche le tue vero?
rimini non le ho trovate!!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 6/15
@ Effelle:devi considerare i ritardi e gli anticipi di marea. Per es., confronta l'orario di Venezia e quello (successivo) di Ancona: la nostra zona è circa nel mezzo, quindi fai la media oraria. Le maree cambiano ogni 6h e 20' circa, quindi avremo 2 alte e 2 basse maree al giorno, diverse come valore. Controlla i valori più grandi e regolati in base a quelli. ciao
alberto
alberto capelli
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 7/15
Si, sono di Ancona.
Se hai un GPS che ti calcola le maree interpolate, trovi le condizioni di marea per ogni punto.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 8/15
Ho appena provato su un GPS Geonav e mi da:

Ancona, sabato 16 luglio 2011:

- h. 06.37: livello 0 (bassa)
- h. 14.30: + 47 cm. (alta)
- h. 19.40: + 35 cm. (bassa)
- h. 23.45: + 40 cm. (alta)

La situazione puó essere differente, come orario ed intensità, sia per la diversa posizione del luogo che ti interessa (rispetto alla stazione di marea), sia per l'effetto di eventuali venti, sia per l'onda di marea.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 9/15
Mi sembrano molto più realistiche queste ultime previsioni: le sto confrontando con altre fonti e sono tutte abbastanza coerenti; a parte la bassa delle 06:37, nessun sito da alte di 90 centimetri e più.
Inoltre, la bassa delle 19:40 non è cosi bassa.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 10/15
Un picccolo vademecum delle maree:

Esistono 3 tipi di maree:
quelle semidiurne che si verificano in quasi tutto il Mediterraneo, sono regolari, quindi prevedibili, e vi sono 4 fasi (2 alte e 2 basse) ogni 6 ore circa;
quelle diurne che si verificano in alcune zone dell'Adriatico ed hanno solo 2 fasi (1 alta e 1 bassa);
quelle miste che hanno nuovamente quattro fasi ma non regolari e si verificano per lo più nell'oceano Pacifico.

Il livello della marea sulle carte italiane è determinato come scostamento dal dato medio delle maree sigiziali (valore medio tra la più alta delle alte maree e la più bassa delle basse maree).

Le maree sigiziali si verificano 2 volte in un mese LUNARE, cioè con la luna nuova (sole e luna in congiunzione) o con la luna piena (sole e luna in opposizione).

La luna è responsabile per circa i 2/3 del valore della marea, il sole per il terzo restante.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet