Cressi Sub Sioux, primi colpi cerco consigli

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/15
- Ultima modifica di memius il 25/07/11 09:57, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti,sono un neofita e ho appena acquistato un Cressi Sub Sioux
Qualcuno di voi lo conscera' sicuramente, cosa ne pensate di questo fucile?

Io lo usoero' prevalentmente per fondali bassi e scogliere.

Oggi ho fatto una uscita di prova, all'imbrunire, visibiità scarsa.

Mi sembra sia un fucile maneggevole. Non ci ho amcora sparato.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 2/15
l'altro giorno ho fatto un giro vicino alle scogliere, ho visto branchetti di pesciolini.
Quancuno piu' grandicello ho provato a sparare ma.....
io sparavo e il pesce andava via!


domani mi faccio un'altro giro....
magari trovo qualche polpo
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 3/15
perche quando sparo i pesci scappano ?!?!? Sbellica

Non riesco a bessarne uno...
Pero' c'è da dire che ho tirato solo a roba piccola, forse i piccoli guizzano via piu' veloci?
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 4/15
memius ha scritto:
perche quando sparo i pesci scappano ?!?!? Sbellica

Non riesco a bessarne uno...
Pero' c'è da dire che ho tirato solo a roba piccola, forse i piccoli guizzano via piu' veloci?

forse non anticipi il pesce quando spari? Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 5/15
- Ultima modifica di peppe380 il 25/07/11 11:57, modificato 1 volta in totale
effelle ha scritto:
memius ha scritto:
perche quando sparo i pesci scappano ?!?!? Sbellica

Non riesco a bessarne uno...
Pero' c'è da dire che ho tirato solo a roba piccola, forse i piccoli guizzano via piu' veloci?

forse non anticipi il pesce quando spari? Felice


Ciao

Premetto che non sono un esperto e che uso il vecchio cressi sub apache 90 (quello con il manico bianco).

A che distanza spari un pesce... calcola che a meno di non avere un cannone a doppio elastico... un metro, un metro e mezzo dalla punta dell'asta per essere sicuri di centrare il bersaglio.. anche qualcosa in più... ma non a 3 metri

Da quanto tempo non cambi gli elastici del fucile? Calcola che che con utilizzo medio andrebbe cambiati ogni stagione e se non utlizzati andrebbero cambiati ogni 2 anni (magari il fucile che hai comprato eri nel negozio da 10 anni e gli elastici sono ormai consumati dal tempo)

Consiglio
Prova a allenarti con dei bersagli fermi.. tipo conchigliette o altro e vedi cosa accade... prova da vicino e man mano aumenta la distanza

Saluti

Peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Tenente di Vascello
gorax
Mi piace
- 6/15
Ciao, nella pesca subacque, come nella pesca in generale, ci vuole pazienza, esperienza e fortuna.
Non è che siccome possiedi un fucile ogni pesce che vedi è pronto per la griglia.
Guardati i filmati su youtube, leggi gli articoli che trovi in rete, se puoi vai a pescare con qualcuno più esperto.
Vedrai che i risultati arriveranno....

Tra l'altro, quanto è lungo il fucile?
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 7/15
cmq con quel fucile devi avere una distanza dalla preda di almeno 1 metro e mezzo... se usi l'arpione... se usi la fiocina anche meno...
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 8/15
Ragazzi grazie mille dei consigli che stavo aspettando da voi piu' esperti, perche voglio imparare questo tipo di pesca che mi affascina...
anche perche' guardare sotto il mare è gia bello di suo, poi se fai qualche cattura meglio ancora.

Dunque il fucile l'ho comprato da poco, ci ho fatto solo 2 uscite.
E' un 60 cm mi pare, lo misuro e poi vi dico con certezza.

Un esperto del genere mi ha detto che questo è un fucile per la pesca in tana generalmente.

Ora la mia domanda è , come faccio a sparare un pesce a 1 metro, nel senso ....come faccio ad avvicinarmi a un pesce cosi' tanto senza farlo scappare, mi sembra impossibile...!!

Premetto che tutti i colpi li ho sparati da galla, con il tubo respiratore fuori dall'acqua. Può essere che sia proprio questo l'errore.
Cioe' bisogna sparare dal basso per una migliore traiettoria dell'asta.

Sono ancora sprovvisto di tutti gli accessori.
Mi manca la cintura coi pesi, che a breve acquistero'. Per cui senza quella non vado giu', anche perchè la muta mi tiene a galla.

Quanto peso dovrei preventivare in cintura? Io peso 80 kg, ma per il momento non voglio andare troppo sotto, devo ancora fare pratica col fiato.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 9/15
il bello della pesca sub è proprio quello di riuscire a far avvicinare il pesce , se non vai molto fondo il consiglio migliore che posso darti è quello di andare all' alba e tenere rigorosamente il sole alle tue spalle , non fare rumore e vedrai che se sei nel posto giusto speri da galla .

il mio pesce più grosso è un branzino di 6,5 kg sparato appunto da galla.

se ci prendi gusto però compra almeno un 90 , dopo che avrai fatto la mano col 60 .

2 modi per allenarti:
1) fai un asola al filo del pallone (lo usi vero?)lo leghi al fondo e centra l' asola , comincia con un asola grandina e via via rimpicciolisci
2) vai a fare una pescata di triglie , si fanno avvicinare facili , ma non sono sceme sceme e sono buonissime.

ciao eros
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 10/15
eros ha scritto:
il bello della pesca sub è proprio quello di riuscire a far avvicinare il pesce , se non vai molto fondo il consiglio migliore che posso darti è quello di andare all' alba e tenere rigorosamente il sole alle tue spalle , non fare rumore e vedrai che se sei nel posto giusto speri da galla .

il mio pesce più grosso è un branzino di 6,5 kg sparato appunto da galla.

se ci prendi gusto però compra almeno un 90 , dopo che avrai fatto la mano col 60 .

2 modi per allenarti:
1) fai un asola al filo del pallone (lo usi vero?)lo leghi al fondo e centra l' asola , comincia con un asola grandina e via via rimpicciolisci
2) vai a fare una pescata di triglie , si fanno avvicinare facili , ma non sono sceme sceme e sono buonissime.

ciao eros


Straquoto eros e aggiungo...

Devi imparare a non far rumore con le pinne.. i pesci arrivano, ma serve pazienza e tenacia.

L'idea delle triglie è un ottimo consiglio.. sono buone e servono per affinare la mira....

Per quanto riguarda i pesi dipende molto dalla profondità... più l'acqua e profonda e piu' dovrai allegerire la cintura dei piombi...
In genere, con una muta 5 mm completa si parte con 1 kilo di piombo ogni 10 kili.... in acque basse 0 - 6 metri per poi cominciare a togliere piombi man man che le tue quote operative aumentano....

saluti

peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Sailornet