Provata Elica Ballistic

Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 1/14
Questo weekend ho finalmente trovato il tempo di montare un elica che avevo...e che mi incuriosiva parecchio...
la Michigan Wheel 14-3/8 X 21 Ballistic

premetto che l'ho messa al posto di una 13 3/4 x 19 che non sono riuscito a capire che origine abbia...se sia yamaha....solas...o cos'altro...

le condizioni della mia prima prova sono state un po particolari....
avevo il serbatoio grande pieno al massimo ad 1/4... a bordo un amico moolto corpulento (di solito le prove le faccio con i serbatoi pieni, da solo o con la mia ragazza che pesa 50kg)

poi purtroppo quando l'ho montata il GPS non si accendeva a causa di un cavetto che ho sistemato poi... quindi i dati che sto per dire sono indicativi e rilevati allo strumento che solitamente scarta dal GPS al massimo di un solo nodo...

tuttavia il risultato mi perplime molto

sono riuscito a stento a raggiungere i 38 nodi a 5800giri contro i 42 (GPS...quindi 43 a strumento) raggiunti con l'altra elica a 5700giri...con mare anche un po meno calmo...
So che devo fare altre prove.... ma che vuol dire?
a cosa può essere dovuto? Possibile cavitazione?
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/14
Forse sarebbe meglio postare, anche il tipo d'imbarcazione e motore, per avere un idea... Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 3/14
hai ragionissima....è solo che ne stavo appena parlando in altro thread e l'ho dimenticato...
parliamo di un FB yamaha f150 (4t) che spinge un gommone focchi 620...
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 4/14
cosmic0 ha scritto:
Questo weekend ho finalmente trovato il tempo di montare un elica che avevo...e che mi incuriosiva parecchio...
la Michigan Wheel 14-3/8 X 21 Ballistic

premetto che l'ho messa al posto di una 13 3/4 x 19 che non sono riuscito a capire che origine abbia...se sia yamaha....solas...o cos'altro...



C'è qualcosa di anomalo, com'è che con un'elica di passo maggiore e addirittura più larga fai 100 giri in più e perdi 4 nodi?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 5/14
mah, inoltre una 21 mi sembra un po' lunghina per il tipo di motore...come ha fatto a prendere 5800 g/m ?
Saluti
Fabrizio
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 6/14
Si, ma se paragoni due eliche in modo che: la prima non sai di che marca sia, fai le prove con condizioni di carico diverse e nella seconda prova addirittura lo strumento per rilevare la velocità non si accende... qua la spannometria diventa show.

I risultati che otterrai non potranno nemmeno essere considerati tali.

Organizzati a fare delle prove coerenti o non approdi da nessuna parte.
Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 7/14
vabbè perdonami mauro...avevo solo premura di condividere la cosa...ma hai pienamente ragione sul tenere ben sotto controllo la maggior parte di variabili possibile...
farò presto una prova in condizioni di carico identiche alle precedenti...
(anche se a conti fatti il peso quello era.... meno benzina ma passeggero più pesante... il resto è invariato)

in più usero di sicuro il GPS...ma sono tre mesi che tengo d'occhio la differenza tra i due ed oscilla tra gli 0.5 e i 1.5 nodi(di rado)...

per la marca dell'altra devo vedere se la trovo scritta da qualche parte....ma comunque le misure sono quelle di sicuro.

ma la cosa strana resta proprio la differenza tra velocità con quei 100rpm in più!! mmmmah?!?
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/14
E' anche strano che il 620 faccia 42 nodi col 150.
Quando avevo il 510 raggiungeva i 41 nodi col 90 Honda, lo stesso motore montato sul 620 arrivava a 38 (mare piatto e poco peso a bordo).
Com'è montato il tuo motore? Se è alto è molto probabile che con l'elica di diametro 14 3/8 vai a prendere aria in superficie.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 9/14
beh...non so dirti in assoluto se sia alto o basso.... sto iniziando forse ora a capirci qualcosa...
...so dirti che è la versione aetx (gambo lungo...non extra-lungo) ed è montata più bassa possibile...credo...
a sentire sia l'istallatore che il signor Focchi mi sembra montato bene...ma in effetti da altri possessori del 620 con il 150hp dovrei arrivare almeno a 45/46nodi non so con che elica...
ma anche io ho l'impressione che sia un po alto...
se riesco stasera verifico l'altezza della piastra di cavitazione.... (ci riuscirò senza tuffarmi in acqua?)
Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 10/14
marco comunque questo tuo post fa riaprire un po anche il discorso fatto nell'altro.... "Scambiereste uno Yamaha f150 con un evinrude etec 115?"...secondo me in questa passione ci sono tante di quelle incognite che ogni volta che ne cambi una il discorso si ripete...
...se do per scontato che con l'attuale motore ottengo il massimo allora è un discorso... ma se pur non avendo problemi particolari di assetto o stabilità, DEDUCO da confronti fatti con altri 620 che tra motore e gommone c'è qualche incompatibilità di istallazione (altezza in particolare) che forse non posso ottimizzare.... allora prendere in considerazione un altro motore anche se più piccolo ma che magari puo essere istallato più basso e quindi rendere meglio.... insomma mi ritroverei con la quadratura del cerchio....

per questo uno analizza tutte le eventualità... anche quelle all'apparenza più inspiegabili... Think
Sailornet