Quale elica per yamaha 115 con merry fisher 645

2° Capo
lucabr (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao a tutti sabato finalmente mi hanno consegnato la barca (come da titolo del topic una marry fisher 645 con un 115 yamaha).
facendo una prova in mare con 4 persone a bordo di cui il piu' leggero pesava 90 chili! con 100 litri di benzina su 136 di pieno la barca raggiungeva una velocita' massima di 25 nodi con 5900 giri!, con un'elica da 16(almeno cosi mi ha detto il rivenditore!), risultato che non mi entusiasma affatto!visto che vedendo la prova in mare della mia stessa barca su una rivista riportava che raggiungeva velocita' massima di 29 nodi a 5500 giri e con 4 persone con l'80% di carburanta e 50% di acqua.0
Poi mi ha montato il motore tutto su ( lasciandomi solo un foro sotto) mi ha spiegato che cosi guadagnavo un paio di nodi! sara' vero?! visto che quando faccio una virata un po' piu' accentuata il motore sembra che va in gavitazione! è il caso che lo faccia abbassi di un foro il motore?
la barca da omologazione pesa 1250 chili piu'il peso del motore, è lunga 6,70 metri.
ragazzi secondo voi quale elica puo' andare bene su questa barca? visto che mi tocca provarle da solo e poi dirgli quale elica mi deve dare... cosa per me molto poco professionale da parte del rivenditore... vabbè!
poi visto che sul libretto vi è scritto che il numero massimo dei giri del motore sono 5500 non è normale e buono che viaggi a 5900 giri giusto?
grazie a tutti voi per la collabborazione!
2° Capo
lucabr (autore)
Mi piace
- 2/16
Nessuno mi può aiutare ? Sono in crisi su che tipo di elica ordinare!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/16
quasi 7 metri di barca col 115 che gira a 5900 giri in 4 giganti a bordo e quasi il pieno di liquidi (quindi quasi 2 ton.)...

forse una 17 al posto della 16, ma non guadagneresti nulla in velocità a pari condizioni della prova di cui hai detto.
certamente la 17 ti permetterebbe di mantenere il motore entro il corretto range WOT nel caso di scarsi carichi (in quel caso, si, andando più veloce) .

non ho dubbi sui dati da te riportati, mentre qualche perplessità su quelli dichiarati dalla stampa si.....
2° Capo
lucabr (autore)
Mi piace
- 4/16
ciao bobo! si ineffetti! comunque io provai in mare una marlin 6 sempre della stessa stazza della mia barca con 90 cgili in meno se non sbaglio e arrivava tranquillamente a 32 nodi GPS, i numeri di giri non me li ricordo! Sad non ricordo neanche il cantiere che ha messo a disposizione la barca sltrimenti gli chiedevo che elica hanno montato!
io domani provo a montare una 19 ( so che sarà troppo per la mia barca ma vorrei vedere come cambia la situazionanche secondo me la 17 puo' andare bene ma che passo?! io ho visto una marry fisher 625 ( anche questa stessa stazza della marlin 6 ) con montata un'elica in acciaio marca express mi sembrava una 17 ma ho visto scritto sull'elica 13- 3/4 se non ricordo male! che misura sarà?!
rimango perplesso anche (sarà una caso e so che non ci si bisogna fidare delle cose che scrivono sulle publicità) perchè su tuti i siti che publicizzano la barca e anche sull'usato viene segnato una velocita di punta dai 29 ai 32 nodi! Sad
grazie per la risposta Bobo!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/16
lucabr ha scritto:
mi sembrava una 17 ma ho visto scritto sull'elica 13- 3/4 se non ricordo male! che misura sarà?!


misura standard, ma secondo me non precisamente riportata.
per le potenze da 70 a 115/140 cv i diametri standard delle eliche di passo sul 17 e 19 (passi medi e normali) hanno un diametro di 13"
frazione più, frazione meno, dipende dalla marca e dal materiale

sui 14" di diametro si va per potenze dal 150 in su

13 e 3/4 su una 17 la vedo male come misura, forse era 13 e 1/4

13 e 3/4 la vedo più come una misura di un'elica della famiglia di potenze superiori, ma per passi molto lunghi, dal 21 in su (sui passi lunghi i diametri si rimpiccioliscono lievemente)

ciao
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 6/16
Ciao,
partiamo dal MF645....è una barca molto ben fatta, davvero bella per un uso invernale e con mare "non tranquillo".
Il 115 Yamaha, su quel mezzo, sembra davvero un po' pochino (anche se il cantiere lo straconsiglia) in quanto è un 4t di"soli" 1700 e spiccioli di cilindrata e con i pesi concentrati a poppa (non penso che gli ospiti li avessi sistemati in cabina a prua) la vedo dura ottenere risultati migliori.
Ora il range operativo max del tuo motore è dai 5000 ai 6000 giri quindi 5900 a pieno carico sono davvero troppi......quando sei da solo vai a limitatore! Quindi monterei sicuramente un'elica più lunga.....se ora hai una 16 (sicuro?) proverei una 17 o una 19.
La Express è una buona elica di acciaio della Turning Point.....come ce ne sono tante....
Non aspettarti miracoli.....
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 7/16
secondo me ha fatto bene a montare il motore alto, non puoi virare stretto e con mare di poppa forse dovrai giocare di trim ma di sicuro risparmi carburante e guadagni qualcosina, anche io l ho montato a filo di carena, alcuni lo montano anche un po sopra il filo di carena.

per l elica la vedo un po corta, nel senso che prendi troppi giri, monterei una 19 di diametro piu piccolo per mantenere il motore sui 5000-5200 giri, altrimenti una 17 di diametro leggermente inferiore ma comunque arriveresti al limitatore.penso che guadagnerai uno,due nodi perdendo in tempi di planata e velocità minima di planata, ma penso che sorvolerai per un paio di secondi di ritardo nella planata e un paio di nodi in piu per mantenerla.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
2° Capo
lucabr (autore)
Mi piace
- 8/16
Ragazzi eccomi qui! Ho provato sia la 19 che la 17.
La 19 era quella originale yamaha se non sbaglio il modello black la provo ( l'ho fatta con 2 persone a bordo con in più dotazione di bordo 55 litri di acqua e altri oggetti , con mare abbastanza formato) ha raggiunto solo 5000 giri a 26 nodi di punta, ho provato poi la 17 della express in acciaio ( avevate raggione voi! Era 13 - 1/4 ) e ha raggiunto 5500/5600 giri con velocità di punta di 28 sfiorati prr un pò di secondi !Smile seno 27,5 nodi.
Gli ho chiesto al venditore di orocurarmi l'elica 17 express penso che la migliore per la mia barca sia questa! Voi che ne pensate?
Un'altra cosa io ho detto prima che il motore è montato tutto su tranne di un foro, ho visto bene e invece è montato tutto su senza nessun foro lasciato al di sotto! Voi che dite? Forse è il caso che lo faccio abbassare di un foro almeno? Cambiera molto x il numero di giri/velocità/consumo?!
Ragà una domanda stupida ma la velocità di crociera a quanti numeri di giri del motore si rileva? scusate per l'OT!
Grazie a tutti per la disponibilità!!! Wink
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 9/16
lucabr ha scritto:
Ragazzi eccomi qui! Ho provato sia la 19 che la 17.
La 19 era quella originale yamaha se non sbaglio il modello black la provo ( l'ho fatta con 2 persone a bordo con in più dotazione di bordo 55 litri di acqua e altri oggetti , con mare abbastanza formato) ha raggiunto solo 5000 giri a 26 nodi di punta, ho provato poi la 17 della express in acciaio ( avevate raggione voi! Era 13 - 1/4 ) e ha raggiunto 5500/5600 giri con velocità di punta di 28 sfiorati prr un pò di secondi !Smile seno 27,5 nodi.
Gli ho chiesto al venditore di orocurarmi l'elica 17 express penso che la migliore per la mia barca sia questa! Voi che ne pensate?
Un'altra cosa io ho detto prima che il motore è montato tutto su tranne di un foro, ho visto bene e invece è montato tutto su senza nessun foro lasciato al di sotto! Voi che dite? Forse è il caso che lo faccio abbassare di un foro almeno? Cambiera molto x il numero di giri/velocità/consumo?!
Ragà una domanda stupida ma la velocità di crociera a quanti numeri di giri del motore si rileva? scusate per l'OT!
Grazie a tutti per la disponibilità!!! Wink


la velocità di crociera è un dato strettamente legato al motore e alla tua barca, la devi trovare tu, ma è facile perchè basta non esagerare di manetta. la mia velocità di crociera è 3800-4000 giri. crociera veloce 4200-4300 giri.

perchè vuoi abbassare il motore? lo puoi fare tranquillamente ma a che pro?
penso che non ci sono vantaggi, a filo di carena è il corretto montaggio, perchè vuoi fare le cose al contrario?
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
2° Capo
lucabr (autore)
Mi piace
- 10/16
Solo per un motivo daniele che mi lascia perplesso, ogni volta ke sterzo un po' più acentuato( ma un pò) o prendo un'onda lunga il motore va tipo in gavitazione! Cose che l'altra barca non faceva! Non so comunque sono indeciso sull'abbassare il motore o meno! Per l'elica mi metto la 17 d'acciaio della express!
Sailornet