Ordine ricambi on-line x Yamaha F150 su Boats.net ( resoconto )

Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 1/34
Ho finalmente concluso il mio primo acquisto su Boats.net di ricambi per uno Yamaha F 150.
Nell'ordine ho acquistato :

n.1 anodo lato distribuzione
n.2 guarnizioni termostato
n.1 termostato
n.3 zinchi lato testa e scarico
n.2 filtri olio
n.2 guarnizioni pompa acqua
n.2 giranti
n.3 zinchi cavalletto
n.1 zinco piede
n.2 coppiglie elica
n.1 telo copertura calandra motore

Nell'insieme è andato tutto liscio.
I tempi sono stati i seguenti:
ordine e pagamento 05/07/11
Data spedizione 11/07/11
Arrivo in Italia 19/07/11
Consegna 25/07/11
Quindi 20 giorni,comprensivi di tre giorni di ritardo sulla spedizione poichè il primo anodo non era subito disponibile.

Spese:
ricambi 281,93 euro ( 397.71$ )
Spedizione 46,80 euro ( 65,97 $ )
Iva 58,75 euro
Dazio 11,84 euro
Sp.Postali 5,50 euro
In totale ho speso quindi 404,82 euro.

A questo punto sarebbe anche interessante sapere quanto ho realmente risparmiato con tutta l'operazione.
Allego ( se riesco ) copia della distina prezzi in dollari alla quale ho aggiunto ( in rosso )qualche prezzo che mi è stato chiesto per lo stesso ricambio dai concessionari yamaha qui in Italia.
Purtroppo non li ho tutti per fare un conteggio totale ma già così si ha già l'idea della differenza.
Se poi qualcuno conosce ( o è in grado di reperire )i prezzi mancanti posso aggiornarla e per vedere così tutti insieme quanto si risparmia realmente con l'acquisto negli USA.



Ordine ricambi on-line x Yamaha F150 su Boats.net ( resoconto )


Saluti a tutti
Fabrizio
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/34
frz ha scritto:

A questo punto sarebbe anche interessante sapere quanto ho realmente risparmiato con tutta l'operazione.....


Scusa, ma prima di fare l'ordine dagli USA non hai fatto fare un preventivo per gli stessi pezzi qua in Italia ?
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 3/34
Beh,come ho scritto sopra non di tutto....
Per capire che c'è convenienza sono sufficienti quelli che ho indicato.
Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 4/34
Il risparmio sicuramente c'è ma secondo me sul totale lista, contrattando un pò, avresti potuto ottenere un buon prezzo anche in italia con per di più la garanzia che in questo caso non so come funzioni.....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 5/34
pigreco73 ha scritto:
Il risparmio sicuramente c'è ma secondo me sul totale lista, contrattando un pò, avresti potuto ottenere un buon prezzo anche in italia con per di più la garanzia che in questo caso non so come funzioni.....

Uhmm ... ho qualche dubbio che su questo genere di articoli riesci a contrattare qualche cosa non foss'altro perchè nella maggioranza dei casi i nostri rivenditori non hanno la merce disponibile in negozio, la devono ordinare e se la vuoi la paghi a quei prezzi .... sulla garanzia invece hai ragione, quando compri negli USA non sei coperto ma, credimi, il "rischio" è più che motivato dal risparmio Wink
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 6/34
Il discorso garanzia in questo caso non lo ritengo molto determinante....sono tutti articoli che difficilmente li potrei immaginare difettosi Wink
Mi sarebbe piacuto invece sapere i prezzi mancanti per stabilire una volta per tutte la reale convenienza.
Saluti
Fabrizio
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 7/34
Ciao Fabrizio,ho visto che hai acquistato ricambi per il tuo yamaha f 150 e volevo sapere come avevi fatto dal momento che la sigla del modello negli USA è F150TLR mentre in Italia è F150AETL. Le due sigle corrispondono allo stesso modello?
Paolo
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 8/34
Ciao Paolo,
infatti hai ragione,....anche io ho ordinato per il modello TLR dato che evidentemente le sigle per il mercato USA sono differenti e AET non compariva.
Come avrai visto anche tu nelle spiegazioni delle varie lettere la sigla TLR corrisponde alle specifiche del ns. motore.
Manca ovviamente l'ultima lettera che identifica l'anno di produzione ( nel mio caso essendo un 2005 era la D ).
Saluti
Fabrizio
Sottocapo
luciano1976
Mi piace
- 9/34
ciao ho appena fatto un acquisto da boats.net il risparmio sui pezzi è il triplo però non ho capito come funziona per la spedizione e la dogana mi puoi illuminare grazie
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 10/34
Ciao,
le spese di spedizione dovresti già averle pagate con la merce.
La dogana dovrebbe contattarti o avvisarti in qualche modo per comunicarti quanto devi pagare di dazio e iva.
Queste ultime spese le paghi al corriere.

Saluti
Fabrizio
Sailornet