Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo [pag. 10]

Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 91/498
Si e' una Leccia ed e' stata presa con il vivo, per l esattezza con una furcedda di circa 500 grammi, anche se cercavamo la ricciola Sbellica
Ma si dice che chi si accontenta gode no ???

Laughing
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 92/498
Accontentarsi, mi piacerebbe accontentarmi come te.Ancora complimenti.
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 93/498
Beh allora ti auguro di provare quanto prima un momento così emozionante...
Grazie.
Utente allontanato
Bat4e30
Mi piace
- 94/498
Mickymind ha scritto:
Ciao a tutti...
Oggi ore 18:30 Gallipoli...STRIKE...!!! UT


re: Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo


Pesa circa 10 kg Laughing

Che spettacolo 10 minuti ed era sul mio gommone.

Vi abbraccio.

Complimenti grande micky!=)
Io invece stamattina ho avuto un'attacco mai visto...si piega prima la canna poi parte la frizione e neanche il tempo di prendere la canna finisce tutto....tiro e trovo la girella rotta quella che collegava il terminale...=( non sono sicuro ma era un bel pesciolino forse la tanto sognata ricciola...il serra da il primo colpo e poi inizia a saltare dall'acqua invece questa volta la canna e partita fino a chè non c'è stata la rottura...peccato =( La mia rabbia e che sono molto preciso nei nodi e in tutto ma quella girella mi ha fatto girare le p...
Sono contento almeno per la tua cattura micky continua così!Wink
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 95/498
c***o Bat mi spiace, poteva comunque essere difettosa oppure il carico di rottura in libre della girella troppo basso per un mostro che magari potrebbe averti attaccato l esca e distrutto la girella.
Solitamente quando faccio questo tipo di traina l unica girella che ho ha un alto carico di rottura, passa al limite dal primo anello sul cimino.
A quale preda puntavi ?
A volte lo sai succede che vai a traina leggera e ti capitano mostri da altura e viceversa, il diavolo si diverte, ma in alcune circostanze lo si fotte come me ieri con un po' di bravura e tanta fortuna.
Al posto giusto nel momento giusto con l attrezzatura adatta.

Ritenta comunque che il periodo e' ottimo non disperare ed attendo foto.
Il mio eco mi ha segnalato altri due pezzi notevoli che non hanno attaccato comunque l esca.

Ciao a presto
Utente allontanato
Bat4e30
Mi piace
- 96/498
Mickymind ha scritto:
c***o Bat mi spiace, poteva comunque essere difettosa oppure il carico di rottura in libre della girella troppo basso per un mostro che magari potrebbe averti attaccato l esca e distrutto la girella.
Solitamente quando faccio questo tipo di traina l unica girella che ho ha un alto carico di rottura, passa al limite dal primo anello sul cimino.
A quale preda puntavi ?
A volte lo sai succede che vai a traina leggera e ti capitano mostri da altura e viceversa, il diavolo si diverte, ma in alcune circostanze lo si fotte come me ieri con un po' di bravura e tanta fortuna.
Al posto giusto nel momento giusto con l attrezzatura adatta.

Ritenta comunque che il periodo e' ottimo non disperare ed attendo foto.
Il mio eco mi ha segnalato altri due pezzi notevoli che non hanno attaccato comunque l esca.

Ciao a presto

Guarda puntavo al serra sinceramente,ma in questo periodo, sia ora che negli anni precendenti le più belle e notevoli ricciole sembrano che le abbiano prese proprio nel porto.La girella non era neanche di quelle piccole comunque già oggi sono andato e ne ho presa una con cuscinetto e carico da 200 libre se la sono pagata 1,50 euro ma diciamo che è stata una mia mancanza quella...perche avendo più di 150 mt di trecciato con 15 mt di fluoro carbon 0,40 come terminale non penso di essere totalmente impreparato a certe situazioni,poi d'altro canto ci vuole esperienza,costanza e tanta fortuna come dici tu Wink
Non capisco ancora come abbiamo fatto a non incontrarci in mare micky!il mio gommone rosso non è comune però io nel riconoscerti sinceramente non so da dove cominciare...Saluti e a presto!
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 97/498
Bat mi sa che allora eri tu quello che è uscito qualche minuto prima di me con un tuo amico.
Ad una canna ho intravisto un artificiale tipo minnow circa 9 cm, ma non essendo sicuro non mi sono permesso di fermarti e non ne ho nemmeno ora la certezza.
Eri vicino al pontile zona suca d'acqua Laughing quando sono passato a fianco a te eri pronto per il largo mentre io arrivavo con tracolle appese e un frigo igloo bianco che trasportavo con mio nipote, suo padre aveva due taniche di benzina nelle mani. Abbiamo notato il gommone rosso a portolano ma soprattutto per l'artificiale su una canna tipo pesciolino...Ci siamo chiesti a quale preda tentassi?
Eri Tu ?Nel dubbio non mi sono fermato ma ho pensato : "quello forse è Bat".


Ciao
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 98/498
Mickymind ha scritto:
Ciao a tutti...
Oggi ore 18:30 Gallipoli...STRIKE...!!! UT


re: Traina zona Gallipoli, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno,Pizzo


Pesa circa 10 kg Laughing

Che spettacolo 10 minuti ed era sul mio gommone.

Vi abbraccio.


complimenti micky bella preda bravissimo!

volevo chiederti che ecoscandagliuo hai??
in un post precedente dici di aver notato altre due grosse prede ma che alla fine non hanno attaccato l'esca.
io con il mio eco riesco a vedere il banco di pesce che si compatta e si tiene molto stretto ed in tal caso posso immaginare che nelle vicinanze ci sia un predatore.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Guardiamarina
Mickymind (autore)
Mi piace
- 99/498
Ciao Ant grazie innanzitutto.

Ho un Lowrance Elite 5 Dsi down imaging eco GPS con navionics gold che ho avuto un po' di difficoltà a settare ma che adesso va ok.
Unica cosa...non va oltre i 70 mt questa tecnologia per ora, ed in mare quando l acqua e' torpida si riduce ulteriormente.
Tuttavia si distinguono chiaramente e dettagliatamente le prede quando le condizioni sono buone.In questo periodo a dire il vero nelle zone in cui peschiamo di banchi ce ne sono moltissimi l acqua in quei punti cambia colore e "frigge" un vero spettacolo. Di solito in quei punti facciamo strage di lampughe e palamite o furcedde. Purtroppo non riesco a postare un altra foto di una pescata recente di questo tipo di pesce altrimenti ti farei vedere che carniere, quelle oramai sono prese con regolare frequenza sui banchi, l ultima lampuga presa sabato prima della Leccia andava circa 3 kg.Ho evitato di postarla perché sfigurava a fianco alla leccia ma sul pontile a portolano in diversi sono venuti a vedere il pescato.
Le due prede segnalate dal mio eco erano sicuramente due grosse ricciole poco staccate dal fondale su cui ho effettuato diverse passate, evidentemente l esca non era molto invitante, ci ritenterò .

Ciao Ant.
Comune di 1° Classe
giactor
Mi piace
- 100/498
Complimenti per le catture! A che distanza dalla costa ti trovavi?
Salute!
Sailornet