Prezzi Motori Fuoribordo Tasso di Cambio Euro Dollaro [pag. 13]

Utente allontanato
acquafly
Mi piace
- 121/134
Yatar1963 ha scritto:
acquafly ha scritto:
Io importo dagli USA, se volete possiamo fare un ordine insieme però dobbiamo essere un bel po' per dividere le spese di spedizione...pagheremmo uguale somma sia con un motore sia con 50 moori quindi quanti piu' siamo piu diventeranno insignificanti le spese... fatemi sapere.

Importi per esigenze personali?
Hai anche altre dritte su altri prodotti convenienti?


Guarda adesso come adesso in America tutto è conveniente...sul campo nautico è un attimino piu' facile.

Importo per esigenze personali e per conto terzi !
Se ti interessa qualcosa fammelo sapere !
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 122/134
Sì! Una Dodge Charger... UT
O un Searay 240 (piu a tema) min. 2005!

Scherzi (ma mica tanto) a parte, mi servirebbero dei ricambi per il mercruiser (dal meccanico li pago a prezzo Europa), ma, se il prezzo fosse quello che ipotizzo, quasi quasi cambierei tutto il motore.
Vendendo il mio usato, l'esborso potrebbe essere giustificato dalla rivalutazione della barca.

Hai qualche link affidabile per l'acquisto?
Tempi?
Costi?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
acquafly
Mi piace
- 123/134
Yatar1963 ha scritto:
Sì! Una Dodge Charger... UT
O un Searay 240 (piu a tema) min. 2005!

Scherzi (ma mica tanto) a parte, mi servirebbero dei ricambi per il mercruiser (dal meccanico li pago a prezzo Europa), ma, se il prezzo fosse quello che ipotizzo, quasi quasi cambierei tutto il motore.
Vendendo il mio usato, l'esborso potrebbe essere giustificato dalla rivalutazione della barca.

Hai qualche link affidabile per l'acquisto?
Tempi?
Costi?


Link no !

Sono un mediatore le importazioni avvengono in tempi di max 45 giorni ... i costi dipendono dalla merce che si trasporta e dal valore ...per i tuoi ricambi converrebbe che ti organizzassi solo...perchè non sarebbe conveniente per entrambi.
Io trasporto con Containers auto imbarcazioni motori etc...
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 124/134
acquafly ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Sì! Una Dodge Charger... UT
O un Searay 240 (piu a tema) min. 2005!

Scherzi (ma mica tanto) a parte, mi servirebbero dei ricambi per il mercruiser (dal meccanico li pago a prezzo Europa), ma, se il prezzo fosse quello che ipotizzo, quasi quasi cambierei tutto il motore.
Vendendo il mio usato, l'esborso potrebbe essere giustificato dalla rivalutazione della barca.

Hai qualche link affidabile per l'acquisto?
Tempi?
Costi?


Link no !

Sono un mediatore le importazioni avvengono in tempi di max 45 giorni ... i costi dipendono dalla merce che si trasporta e dal valore ...per i tuoi ricambi converrebbe che ti organizzassi solo...perchè non sarebbe conveniente per entrambi.
Io trasporto con Containers auto imbarcazioni motori etc...


Quindi se mi interessasse acquistare un Grady White a Fort Lauderdale tu potresti organizzarmi il trasporto e l'imatricolazione in Italia con tutta la documentazione necessaria ?
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 125/134
acquafly ha scritto:

Sono un mediatore le importazioni avvengono in tempi di max 45 giorni ... i costi dipendono dalla merce che si trasporta e dal valore ...per i tuoi ricambi converrebbe che ti organizzassi solo...perchè non sarebbe conveniente per entrambi.
Io trasporto con Containers auto imbarcazioni motori etc...

A pag 11 di questo topic troverai il mio primo post su gommonauti.it, grazie al quale mi avvicinai a qesta splendida community.
Già allla seconda riga, si nota che, come te, non ero andato a leggermi il regolamento Embarassed
Punto 2, nel mio caso Mad .... punto 10 nel tuo Evil or Very Mad

Quindi vista la tua professionalità, ben venga se hai consigli e dritte gratuite da darci in materia o se vuoi condividere le tue esperienze nautiche extraprofessionali.
Se invece se qui nella speranza di mediare qualcosa o semplicemente abbattere il costo dei tuoi container, lascia perdere fin d'ora.
Meglio tacere che ritrovarsi espulsi dal forum.

Anche perchè esperienze d'importazione ce ne sono state e molti utenti sono in grado di dare suggerimenti concreti. Wink
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 126/134
Yatar1963 ha scritto:

A pag 11 di questo topic troverai il mio primo post su gommonauti.it, grazie al quale mi avvicinai a qesta splendida community.
Già allla seconda riga, si nota che, come te, non ero andato a leggermi il regolamento Embarassed
Punto 2, nel mio caso Mad .... punto 10 nel tuo Evil or Very Mad

Quindi vista la tua professionalità, ben venga se hai consigli e dritte gratuite da darci in materia o se vuoi condividere le tue esperienze nautiche extraprofessionali.
Se invece se qui nella speranza di mediare qualcosa o semplicemente abbattere il costo dei tuoi container, lascia perdere fin d'ora.
Meglio tacere che ritrovarsi espulsi dal forum.

Anche perchè esperienze d'importazione ce ne sono state e molti utenti sono in grado di dare suggerimenti concreti. Wink


Mamma che MOD che abbiamo Applause Evvai Yat ! Che se scrivi così "teneramente" ti invito al premio Campiello del prossimo anno..., Molla docet eh?!?
Mi piace questo modo !
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
angar
Mi piace
- 127/134
Oggi con gli strumenti messi a disposizione quali Internet e con mezzi di pagamento abbastanza sicuri quali pay-pal teoricamente si potrebbe acquistare un motore da un concessionario ufficiale in America. Il vantaggio economico, in America, c'è sicuramente, se date un'occhiata ai prezzi, indipendentemente dal cambio ( a noi favorevole )sono relativamente + bassi di quelli in Italia, il problema non è tanto il trasporto in quanto se vi rivolgete a FEDEX per esempio un trasporto di un 40 cv 4 tempi costa 200 euro, il problema sta nel certificato di potenza che non riuscirete mai ad avere infatti se vi informate dalla casa made, ad esempio Yamaha o Mercury vi diranno che è possinbile richiedere il certificato di potenza paganto da 150 euro a 200 euro a seconda della casa, se e solo se il motore è stato acquistato nell'Unione Europea o al massimo in Inghilterra( il tutto sempre corredato da regolare fattura con scritto su di essa il numero di telaio del motore ), questo per le diversità nelle omologazioni, nei dispositivi anti inquinamento ecc.
Per tanto al massimo si potrebbe optare per 1 acquisto in Inghilterra ma a conti fatti si risparmia poco e solo sui motori + grandi su quelli piccoli non ne vale la pena.
Non so se siete d'accordo con me ma vi invito a provare e a fare i VS conti chiedendo i preventivi ai concessionari ufficiali in Ametrica e in Inghilterra che non avrete problemi a reperire sui siti . com delle case madri
Ciao a tutti
Utente allontanato
acquafly
Mi piace
- 128/134
CHICCA ha scritto:
acquafly ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Sì! Una Dodge Charger... UT
O un Searay 240 (piu a tema) min. 2005!

Scherzi (ma mica tanto) a parte, mi servirebbero dei ricambi per il mercruiser (dal meccanico li pago a prezzo Europa), ma, se il prezzo fosse quello che ipotizzo, quasi quasi cambierei tutto il motore.
Vendendo il mio usato, l'esborso potrebbe essere giustificato dalla rivalutazione della barca.

Hai qualche link affidabile per l'acquisto?
Tempi?
Costi?


Link no !

Sono un mediatore le importazioni avvengono in tempi di max 45 giorni ... i costi dipendono dalla merce che si trasporta e dal valore ...per i tuoi ricambi converrebbe che ti organizzassi solo...perchè non sarebbe conveniente per entrambi.
Io trasporto con Containers auto imbarcazioni motori etc...


Quindi se mi interessasse acquistare un Grady White a Fort Lauderdale tu potresti organizzarmi il trasporto e l'imatricolazione in Italia con tutta la documentazione necessaria ?
Chicca


Per il trasporto no problem specialmente dalla Florida e da Fort Lauderdale per l'immatricolazione non è un problema .
Fammi sapere .
Utente allontanato
acquafly
Mi piace
- 129/134
angar ha scritto:
Oggi con gli strumenti messi a disposizione quali Internet e con mezzi di pagamento abbastanza sicuri quali pay-pal teoricamente si potrebbe acquistare un motore da un concessionario ufficiale in America. Il vantaggio economico, in America, c'è sicuramente, se date un'occhiata ai prezzi, indipendentemente dal cambio ( a noi favorevole )sono relativamente + bassi di quelli in Italia, il problema non è tanto il trasporto in quanto se vi rivolgete a FEDEX per esempio un trasporto di un 40 cv 4 tempi costa 200 euro, il problema sta nel certificato di potenza che non riuscirete mai ad avere infatti se vi informate dalla casa made, ad esempio Yamaha o Mercury vi diranno che è possinbile richiedere il certificato di potenza paganto da 150 euro a 200 euro a seconda della casa, se e solo se il motore è stato acquistato nell'Unione Europea o al massimo in Inghilterra( il tutto sempre corredato da regolare fattura con scritto su di essa il numero di telaio del motore ), questo per le diversità nelle omologazioni, nei dispositivi anti inquinamento ecc.
Per tanto al massimo si potrebbe optare per 1 acquisto in Inghilterra ma a conti fatti si risparmia poco e solo sui motori + grandi su quelli piccoli non ne vale la pena.
Non so se siete d'accordo con me ma vi invito a provare e a fare i VS conti chiedendo i preventivi ai concessionari ufficiali in Ametrica e in Inghilterra che non avrete problemi a reperire sui siti . com delle case madri
Ciao a tutti


Impossibile 200€ di trasporto per un fuoribordo con la Fedex soprattutto.
Utente allontanato
acquafly
Mi piace
- 130/134
Yatar1963 ha scritto:
acquafly ha scritto:

Sono un mediatore le importazioni avvengono in tempi di max 45 giorni ... i costi dipendono dalla merce che si trasporta e dal valore ...per i tuoi ricambi converrebbe che ti organizzassi solo...perchè non sarebbe conveniente per entrambi.
Io trasporto con Containers auto imbarcazioni motori etc...

A pag 11 di questo topic troverai il mio primo post su gommonauti.it, grazie al quale mi avvicinai a qesta splendida community.
Già allla seconda riga, si nota che, come te, non ero andato a leggermi il regolamento Embarassed
Punto 2, nel mio caso Mad .... punto 10 nel tuo Evil or Very Mad

Quindi vista la tua professionalità, ben venga se hai consigli e dritte gratuite da darci in materia o se vuoi condividere le tue esperienze nautiche extraprofessionali.
Se invece se qui nella speranza di mediare qualcosa o semplicemente abbattere il costo dei tuoi container, lascia perdere fin d'ora.
Meglio tacere che ritrovarsi espulsi dal forum.

Anche perchè esperienze d'importazione ce ne sono state e molti utenti sono in grado di dare suggerimenti concreti. Wink


Abbassando i toni faresti una mogliore impressione.

Ad ogni modo è vero ho rimosso nel vero senso della parola il divieto di sponsorizzare la propria attività. Poi non credo di avermi fatto una grande pubblicità ho solo risposto al topic proponendomi ...(sbagliando).

Ci sentiamo
Sailornet