[Pilotina Gobbi 6MT + Selva Madeira CV] [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 11/27
prendila!
se tu hai manualità e tuo cognato è falegname... di che hai paura... vedrai come ti divertirai!
ICAB
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 12/27
Citazione:
fugello81
MessaggioInviato: Lun 12/09/11 11:25 Oggetto:
grazie del tuo consiglio lo apprezzo molto, anche secondo me non mi sembra che sia 6.40 fuori tutto ma anzi mi sembra 5.50, cmq lui mi dice che è sei metri, non so cosa intende, sai io son neofita e certe cose per il momento non le capisco.

......................................

vediamo come si procede, se devo esser sincero mi fa gola questa barca in quanto ho sempre desiderato averne una e con un occasione dl genere, anche se c'è da lavorarci un bel pò, mi piacerebbe no lasciarmela scappare è per questo che ho chiesto a voi gommonauti... tutti i consigli che vogliate darmi....

scusa la domanda, ma cosa comporterebbe la sostituzione dell'elica da 14 a 13? aumentano le prestazioni?

grazie ciao

lui dice 6 metri perchè(se si tratta della 550 come la mia)fuori tutto è lunga circa 580-590cm,vale a dire quasi 6metri...
il mio consiglio è:se non è troppo disastrata prendila!io mi trovo bene con la mia c'è molto spazio nel pozzetto(molto di più sia della vega che della cranchi)e per pescare è davvero comoda(io ho comunque ottimizzato gli spazi e gli accessori per renderla più spaziosa e vivibile),anche in condizioni di mare non proprio calmo trasmette buona sicurezza e si dimostra decisamente stabile.
l'elica da 13 anzichè 14 accorcerebbe un pochino il rapporto finale e renderebbe più pronto e sfruttabile il motore in quanto la barca a vuoto dovrebbe pesare intorno ai 550-580kg....insomma non proprio un peso piuma da gestire per il vivace madeira...
Citazione:
fugello81
MessaggioInviato: Lun 12/09/11 11:31 Oggetto:
complimenti luca74, ho visto le foto della tua pilotina hai fatto un bellissimo lavoro, anche a me comparando le foto cn la tua mi sembra della tua stessa lunghezza... bah.. speriamo, ma la prua l'hai allungata tu?

ti ringrazio per i complimenti,si la prua l'ho modificata ed allungata io creando una delfiniera in VTR integrata con lo scafo.
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 13/27
bella barca (io ho messo gli occhi sulla sorella minore 499) anche se un po conciata, perlomeno esteticamente.Un bel motore e nel complesso direi un ottimo prezzo.
Se non hai che fare quest'inverno e hai una certa manualità io consiglierei di prenderla subito (se non altro per il motore)...se vuoi dare in mano ad un cantiere lascia perdere: quasi sicuramente non varrebbe la spesa.

Visto che hai la possibilità di uscire con il proprietario...magari portati dietro una maschera sub e al primo bagno (ehm...ovviamente se te la senti: occhio a non rimanerci) dai uno sguardo all'opera viva sommersa.
Se sotto la carena vedi dei leggeri rigonfiamenti tipo bolla...bhe, buon lavoro Doctor Mr. Green Mr. Green

Io lo reputo un buon affare, poi come avrai capito, dipende anche da molti fattori individuali. Se eventualmente non te la senti di iniziare un restauro, o reputi una pilotina un po troppo impegnativa come prima esperienza, allora prova a mandarmi un messaggio privato: magari, se non riesco a concludere con quella che ho in trattativa, posso valutare un eventuale scambio con qualcosa di pronto alla boa da usare subito con meno patemi.
Sergente
fugello81 (autore)
Mi piace
- 14/27
grazie ragazzi dei vostri consigli, se fosse per me la prenderei subito... il fatto è che devo convincere mio cognato....dai forse ci riesco... penso anche io che ci sia molto da lavorare ma se la struttura è buona è solo tanto lavoro di rifinitura, la manualità non ci manca certo a nessun dei due quindi il lavoro su questa barca non ci dovrebbe far paura... il fatto è un altro se la prendo poi dovrò portarla a casa per lavorarci...devo trovare chi me la trasporta senza farmi spendere uno sbotto sennò che ne vale la pena??

sicuramente si ma per un neofita come me alla fine non so dove si potrà andar cascare come spesa di ristrutturazione... infatti potrei valutare qualcosa di già pronto alla boa senza dovermi dar da fare tanto!! il fatto è anche che vedendo le altre vostre pilotine ristrutturate mi piacciono un sacco e mi piacerebbe fare qualcosa di carino!
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 15/27
io sono di parte perchè,anche se solo per hobby,mi piace molto restaurare vecchie barche...comunque sia è vero potresti prendere qualcosa di pronto alla boa spendendo almeno il doppio per qualcosa di decente magari con motore più datato...
considera inoltre che se hai la manualità di fare i lavori da solo,una volta rimessa in sesto tu saprai per certo COSA hai restaurato e COME lo hai fatto.
se lavorerai come si deve per alcuni anni non dovrai di certo ritornarci sopra e avrai una barca in condizioni ottime...
potresti dire la stessa cosa per una barca rimessa in sesto da altri?
io credo di no.
inoltre la soddisfazione di navigare con un mezzo rimesso in sesto e personalizzato interamente da te non ha davvero prezzo!
per il restauro puoi spendere la cifra che vuoi,tutto dipende da cosa deciderai di fare,dai prodotti che intenderai utilizzare e così via...
se non ci sono danni strutturali quantificando approssimativamente direi:intorno ai 600euro di materiali per carteggiare,stuccare,resinare,mettere un fondo isolante,riverniciare.
a questo va aggiunto il costo di quello che deciderai di cambiare o aggiungere:vetri,viti,cerniere,tendalino cuscineria,reggicanna,legni da rinnovare...e via dicendo.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 16/27
grande luca! anche secondo me una barca restaurata è sempre messa meglio di qualsiasi barca della stessa età navigante!
A nuoto! Smile
Sergente
fugello81 (autore)
Mi piace
- 17/27
Allora ragazzi...domattina si salpa..... il mio amico mi ha dato tutto..chiavi libretto assicurazione...pompa di sentina GPS ed ecoscandaglio... mi ha spiegato tutto come fare...e domattina c'è il mio battesimo in mare...si prova la barchetta, si esce dal porto di livorno direzione il faro della meloria... almeno voglio vedere come si comporta!!! prima cosa da fare quando arrivo al fare....bagno guardo x bene lo scafo sotto e poi lo pulisco dai denti di cane (così si chiamano) e poi al ritorno si guarda se la velocità aumenta!!!

speriamo bene...speriamo si convinca anche la mia ragazza almeno la prendo!!! cmq un amico che ti dà la barca e ti lascia andare in giro a provarla mi sembra un po difficile da trovare!!!!

poi vi racconto un po le mie impressioni e faccio foto se vedo qualcosa che non mi torna!!!! ciaooo a tutti
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 18/27
bene! facci sapere com'è andata!
Sergente
cesarederossi
Mi piace
- 19/27
Ciao, Ho una pilotina simile che mi sto restaurando, vedi mio post!

per quel prezzo li prenderei anche solo il posto barca, da me in venezia e dintorni non ci sono o sono carissimo.

Saluti
Sergente
fugello81 (autore)
Mi piace
- 20/27
ciao a tutti!!!!! scusate il ritardo ma sono stato super incasinatissimo in questi giorni!!!! allora come è andata?!?! direi benissimo come prima uscita me la sono cavata benissimo apparte le manovre a bassa velocità..... siamo partiti e appena usciti in mare aperto ho messo la barca a15 nodi.... boia se va.... e poi ho rallentato xkè alla mia ragazza sembrava di andare un po troppo forte... mi ci sono innamorato.... arrivati a destinazione ancora.... alla mia ragazza gli ha iniziato a dar noia le ondine ...allora via si riparte..ancora incastrata negli scogli..mi butto c'è appena due metri d'acqua e ne approfitto per vedere il sotto della barca..come mi aveva detto il proprietario... piena di denti di cane.... però col fatto che lei si sentiva male non ho potuto pulirla e allora siamo ripartiti per rientrare....
ovvio la barca necessita di un po di restauro..ma credo che se la prendo a novembre la tiro fuori..... sabato si replica...tanto il proprietario mi ha lasciato le chiavi e mi ha detto di fare quello che voglio.... porto anche mio cognato ed un amico..magari li convinco tutti e due e la si porta a casa prima del previsto!!! speriamo dai..alla fine l'investimento è piccolo!!!


cesarederossi...complimenti hai fatto un bel restauro..quello che vorrei fare anch'io giusto per rimetterla un po in sesto e lavarle la faccia

ah dimenticavo..ho montato la sentina e mentre andavo in planata ho guardato nel vano sentina..ci sarà stato tra si e no 2 litri di acqua.... era due settimane che era ferma... quindi mi pare buon segno!!!
Sailornet