Isola, Costa e distanza dell'ancoraggio

Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 1/3
Prendendo spunto dall'interessante novità che ci ha segnalato rickyps971 sul topic delle formiche di grosseto
https://www.gommonauti.it/ptopic45916_formiche_di_grosseto_non_fanno_piu_costa.html?sid=7aea395ee60b8e472831b4e4fadeffb2

E viste diverse discussioni su quanto è "scomodo" doversi sempre ancorare distanti dalla costa (200 o 100 metri a seconda delle coste) mi stavo chiedendo se, considerando la differenza tra "isola" e "scoglio", sugli scogli sia possibile ancorarsi anche molto vicini alla costa.
Ad esempio l'Argentarola, o le Formiche se cambieranno, o altri...

Insomma, non chiedo lumi sulle "prassi" locali, ma proprio sulla normativa: su uno scoglio io posso ancorarmi vicino?

Grazie...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/3
si
ti faccio un esempio di costa che conosci: le gemini e l'antistante scoglio di cerboli
alle gemini si devono rispettare i 100 metri dalla scogliera. allo scoglio no, ti ci puoi spataccare sopra se gire il vento, ma non sei multabile per la distanza.
e un'altro ancora più vicino a te: il relitto di pomonte. hai mai fatto caso a quanto siano vicine allo scoglio sul quale rovino' il mercantile le boe rosse che segnano i 200 m dalla spiaggia?????
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 3/3
Thanks
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet