Consiglio gozzo cabinato

Guardiamarina
massipao1978 (autore)
Mi piace
- 1/3
Ciao ragazzi, mi serivrebbe un consiglio tecnico da persone più esperte di me!
Domenica scorza, previa un annuncio visto in internet, sono andato a vedere un gozzo di circa 8 metri, con tre posti letto, cucinino e bagno, motorizzato con motore entrobordo perkins di 20cv, il tutto datato ma tenuto eccezionalmente bene, con massa totale di 3.5q!
Alla vista del gozzo. sono rimasto entusiasta, inquanto l'imbarcazione e totalmente in legno, con ponte in teak, e mobilio di legno pregiato! Dire bello è poco (a mio gusto). Sembra una piccola nave in mignatura!!!!!
Uscito fuori il porto però noto che la barca ha una velocità di crocera di 7,5 nodi e un massimo di 8,5! Sicuramente sapevo che il gozzo fosse lento, ma mi è sembrato un pò troppo. Comunque non mi spavento poi molto, inquanto il mio piccolo gommo comunque lo tengo, e quindi data la filosofia del gozzo, dato il possesso di una inbarcazione veloce il problema è superato!
I dubbi sono su altre cose...mi è stato detto che imbarcazioni in legno sono troppo problematiche, inquanto la carena deve essere fatta ogni anno, e ogni due c'è bisogno addirittura di cambiare interi pezzi e scartavetrare a fondo! Inoltre mi è stato detto che non può essere lasciata a secco, inquanto il legname tende a seccarsi, causando il distaccamento o l'allargamento delle doghe (carena) e quindi la necessita di rifare lo scafo! Inoltre mi è stato detto che con mare formato sono barche pericolose, inquanto la loro velocità di crocera non permette veloci ripari o rientri...quindi muovendosi anche molto è una barca adatta a sentisi male! Non ha stabilizzatori, ed è una carena dislocante pura con circa 150 cm di pescaggio
Insomma mi hanno veramente scoraggiato!
Qualcuno di voi ha l'eperienza per confermare tutto ciò? Non vorrei prendere un'imbarcazione troppo problematica sia per le tasche che per la salute! Ho gia parlato con la perkins, la quanle mi ha detto che pur cambiando motore non posso ottenere più di 2 massimo 3 nodi in più!

Grazie per l'aiuto Laughing Laughing Laughing
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 2/3
Tutte considerazioni giuste, Massipao, tranne il dislocamento (togli la virgola e sei a posto). Il gozzo è una barca impegnativa economicamente, specie se non carrellabile,datata e in legno: si acquista a poco prezzo, ma ci si spende in seguto un sacco!Posto barca, carena, meccanico, calfataggio...ne parlammo in un post di quest'anno... mah, vedi tu! Buon mare Felice
alberto
alberto capelli
Guardiamarina
massipao1978 (autore)
Mi piace
- 3/3
bebo1957 ha scritto:
Tutte considerazioni giuste, Massipao, tranne il dislocamento (togli la virgola e sei a posto). Il gozzo è una barca impegnativa economicamente, specie se non carrellabile,datata e in legno: si acquista a poco prezzo, ma ci si spende in seguto un sacco!Posto barca, carena, meccanico, calfataggio...ne parlammo in un post di quest'anno... mah, vedi tu! Buon mare Felice
alberto




Grazie bebo1957....
e prima che il grande capo intervenga Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ho usato il magico tasto cerca ed ho trovato le info ricercate!!!!

Chiudo topic e grazie milleeeee
Sailornet