Cazzillo obbligatorio o no con boa?

Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 1/50
Se ho la "boa" di segnalazione personale devo necessariamente disporre anche del cazzillo per le emersioni di urgenza?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/50
Stavo per fare una facile battuta, quando ho letto questo.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 3/50
anche io stavo per sparare la battuta
2° Capo
ZioPelo
Mi piace
- 4/50
Accidenti non facci in tempo a risponderti da una parte che esce un altra cosa!

Ora i miei iniziali dubbi sono certezze.
Ma chi ti stà insegnando ad andare sott'acqua?
Possibile che non sia in grado di renderti edotto sulle regole basililari della subacquea?
Ci vuoi dire che hai fatto le immersioni di corso senza il pedagno personale? Lo sai che è obbligatorio per legge? Ma sopprattutto lo sà il tuo Istruttore?

Ero senza parole dai tuoi primi post ora sono proprio dispiaciuto per te.Comunque non ti demoralizzare, la subacquea è un attività bellissima anche se piena di fenomeni da baraccone che si spacciano per istruttori.

Continua a chiedere e ti spiegheremo tutto ciò che non comprendi e non ti spiegano

Cià Emiliano
Sicuramente stò meglio sott'acqua.
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 5/50
ZioPelo ha scritto:


Continua a chiedere e ti spiegheremo tutto ciò che non comprendi e non ti spiegano

Cià Emiliano


Ecco appunto... perchè non cominci con il rispondere a questa domanda? Che poi è un dubbio che mi è venuto e non chiamo l'istruttore ad ogni dubbio (per la cronaca ritengo che sia necessario il cazzillo a prescindere dalla boa).

Ps. Domandare è lecito rispondere è cortesia
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 6/50
oltre che previsto per legge , come dice Zio pelo, è importante averlo con se , perchè in caso di perdita del gruppo serve a segnalare la propria posizione che potrebbe essere lontana dalla boa di segnalazione.
mi raccomando di allenarsi ad usarlo ..quando serve almeno non ti incasini con la sagola !!!!
devi sempre averlo con te (ed è un esercizio previsto dagli standard di addestramento l'apprendimento del suo uso nel corso open).
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 7/50
guizzo ha scritto:

mi raccomando di allenarsi ad usarlo ..quando serve almeno non ti incasini con la sagola !!!!
devi sempre averlo con te (ed è un esercizio previsto dagli standard di addestramento l'apprendimento del suo uso nel corso open).


Ecco il motivo della domanda... la prossima immersione faremo cazzillo e risalita in coppia con una sola fonte d'aria
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 8/50
Senti fronzoli mo ti rispondo a tono:

ma che ci stai prendendo in giro??? Evil or Very Mad

-1 il cazzillo non si chiama cazzillo bensi pedagno,quindi come nella natica usiamo i termini appropriati
-2 è evidente che non hai letto il manuale del (presunto ) corso che stai facendo,o che il manuale che hai sotto mano è molto datato
-3 il tuo istruttore te lo avrebbe dovuto dire;se te lo ha detto a che pensi quando parla?Se non te lo ha detto che razza di istruttore è?
La sicurezza in immersione sono le fondamenta di una casa...mi meraviglia uno fresco fresco di corso che fa certe domande....dovrebbe essere il contrario quando fresco di studi

4 ti faccio una domanda,visto che gli esami teorici dici di averli fatti vediamo il punto più critico: le tabelle.

riferimento tabelle padi

pianifichi un'immersione a 18 mt per 56 minuti,emergi e trascorri un'intervallo di superficie di 30 minuti,dopodiché fai la seconda immersione a 16 mt per 38 minuti

1 a quale gruppo appartieni al termine della prima immersione?
2 a quale gruppo appartieni dopo l'intervallo di superficie?
3 quanto è il TBT della seconda immersione?

che succede se dovessi eccedere di 3 minuti il limite di non decompressione?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 9/50
ocramx ha scritto:
Senti fronzoli mo ti rispondo a tono:

ma che ci stai prendendo in giro??? Evil or Very Mad

-1 il cazzillo non si chiama cazzillo bensi pedagno,quindi come nella natica usiamo i termini appropriati

pedagno è termine non appropriato in quanto il pedagno è collegato a un corpo morto.


ocramx ha scritto:

4 ti faccio una domanda,visto che gli esami teorici dici di averli fatti vediamo il punto più critico: le tabelle.

riferimento tabelle padi

pianifichi un'immersione a 18 mt per 56 minuti,emergi e trascorri un'intervallo di superficie di 30 minuti,dopodiché fai la seconda immersione a 16 mt per 38 minuti

1 a quale gruppo appartieni al termine della prima immersione?
2 a quale gruppo appartieni dopo l'intervallo di superficie?
3 quanto è il TBT della seconda immersione?

che succede se dovessi eccedere di 3 minuti il limite di non decompressione?


Ti rispondo con le tabelle SSI (non so se sono uguali) (oops...a 18 mt per 56 minuti vado fuori curva Mad ) fingiamo che ci vada per 50 minuti sarei un gruppo H ... dopo 30 minuti sono sempre H .... la seconda non mi fa scendere a 18 mt...non avrei tempi residui
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 10/50
ocramx ha scritto:


riferimento tabelle padi

pianifichi un'immersione a 18 mt per 56 minuti,emergi e trascorri un'intervallo di superficie di 30 minuti,dopodiché fai la seconda immersione a 16 mt per 38 minuti

1 a quale gruppo appartieni al termine della prima immersione?
2 a quale gruppo appartieni dopo l'intervallo di superficie?
3 quanto è il TBT della seconda immersione?

che succede se dovessi eccedere di 3 minuti il limite di non decompressione?


Se ho trovato il link corretto anche PADI a 56 minuti mi fa superare di un minuto il tempo limite di non decompressione (se avessi detto 55 minuti sarei rientrato nel gruppo W).

Dopo 30 minuti finisco nel gruppo O ed avrei accumulato un Azoto residuo pari a 37 minuti (sempre a 60 piedi) con un tempo totale di immersione residuo pari a 18 minuti.
Sailornet