Top 700 che non sterza... Bloccato!!

2° Capo
torins 75 (autore)
Mi piace
- 1/19
Come da titolo ho un top 700 che ho appena acquistato che però non sterza. Il problema non riguarda la timoneria visto che la devo ancora collegare, ma bensì proprio il canotto dello sterzo del motore, in quanto non gira neanche usando la guida a barra.... Sad
Che fare Question Question Question
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/19
Scusa sai... non l'hai provato PRIMA di acquistarlo???
Probabilmente è bloccato il canotto dello sterzo per incuria, incrostazioni, ingrassaggi mai fatti, etc
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/19
basta sparargli dentro una bella tripla dose di grasso con le pistole adatte negli ugelli a ciò preposti.

fatti dare una mano da un meccanico, è roba da niente per loro.

e tu trattalo con più amore, mi raccomando!!!!

(capito' lo stesso difetto anche a me col mio 2° motore, un 25 selva, lo portai a fare un tagliando e rimetterlo bene in sesto e me lo resero bello arzillo)
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 4/19
io prima di sparargli dentro il grasso nuovo proverei a smontare gli ugelli e a spruzzare all'interno dei fori dello sgrippatore di buona marca, almeno per sciogliere l'eventuale grasso vecchio e cercare di sbloccare la ruggine. Farei agire il prodotto per un pò di ore.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 5/19
Infatti, confermo quanto sopra!
Prima di provare a aggiungere grasso fai un trattamento con crc o wd40 o simili.
Spruzzalo non solo nei fori degli attacchi dell'ingrassatore ( che ovviamente dovrai svitare ) ma anche in alto e in basso dove esce il perno e assicurati che penetri all'interno.
Lascialo agire anche per qualche giorno continuando ad aggiungerne....e poi spera in bene!
Inutile dire che il lavoro migliore sarebbe smontare il tutto a dare una buona pulita ma non è proprio un operazione semplicissima.
In bocca la lupo!
Saluti
Fabrizio
Sottotenente di Vascello
unrealangel
Mi piace
- 6/19
Se non si sblocca neppure con CRC , rimane solo da provare ( prima di smontare tutto ) con la fiaccola .
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 7/19
unrealangel ha scritto:
Se non si sblocca neppure con CRC , rimane solo da provare ( prima di smontare tutto ) con la fiaccola .


Tieni presente che in questo caso dovrai poi sostituire eventuali paraoli o guarnizioni di gomma o plastica che inevitabilmente con il calore risulteranno danneggiati....ma come ultima chance è valida anche questa.

saluti
Fabrizio
2° Capo
torins 75 (autore)
Mi piace
- 8/19
Si è sbloccato con lo svitol ma è rimasto parecchio duro da girare.... Ho guardato ma sul canotto dello sterzo non ho visto nessun dado per ingrassatore. Rolling Eyes Qualcuno sa come si fa ad ingrassare?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/19
Fai una cosa,ora che è sbloccato sfila il monocavo dal canotto dello sterzo e pulisci bene bene il tutto con uno sgrassatore, poi ingrassa nuovamente monovavo e canotto e rimonta il tutto.

Io ricordo che per i lunghi periodi di inattività, il meccanico all'epoca mi dava un consiglio semplice semplice, a fine stagione leva il monocavo dal canotto e pulisci il tutto, a stagione nuova rimonta ingrassando.

Ciao
Riccardo
2° Capo
torins 75 (autore)
Mi piace
- 10/19
Ma non è un problema di monocavo, in quanto non è montato. Per adesso fai conto che è guida a barra, quindi il problema stà nel mozzo del motore. Li come dicevo non ho viso niente per ingrassae....... Question Question Question
Sailornet