Consiglio su gommoncino smontabile....

Tenente di Vascello
xbaldox (autore)
Mi piace
- 1/15
salve, dopo i vari gommoni che ho avuto, ho deciso di limitare le spese dei vari rimesaggi e di prendere un gommoncino facilmente gestibile e soprattutto ..poterlo usare ogni volta che ne ho bisogno......

Venduto il precedente gommone di 6 metri, ad inizio estate mi ero comprato un Marshall M40 in vetroresina, convinto di poterlo trasportare sulla macchina, tirarlo su e giu da solo .....insomma...tutti i sogni che si fanno ...ad inizio acquisto...
Come motore avevo ed ho uno yamaha 20cv 2 tempi che ho tenuto ed è immacolato, per questo non vorrei venderlo....

dopo aver provato sulla propria pelle cosa significa mettere sulla macchina o ..trascinare con le ruote di alaggio un M40 ( che da solo pesa 80 kg) l'ho venduto e sono in cerca di un qualcosa che sia ...diciamo piu leggero....

ora i dubbi sono parecchi, io sarei indirizzato su un gommone con paramezzale in legno, anche perchè nel cso lo dovessi caricare in macchina ( ho un chrysler voyager) sarebbe sicuramente meno faticoso di caricare un M40 (ci sono volute tre persone per metterlo sul portapacchi) e vi assicuro che se ce ne erano 5 era molto meglio........

Altra cosa negativa che ho provato con l'M40 è che una volta montato il motore e tutte le varie cosette.......con le ruote da alaggio, da soli, non ci si fa a tirarlo su nella spiaggia..... Impossibile...ci vogliono minimo 2 o 3 persone......



Visto che il gommone mi serve solo per andare a traina o a pesca al max a due...tre miglia dalla riva, Voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie......
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 2/15
Ciao
ho sempre avuto piccoli gommoni a paramezzale in legno (3.50m, 50 kg) con un 15cv 2T (35 kg) e sebbene sia uno dei modelli più leggeri in assoluto le operazioni da te descritte (carico, scarico, varo e alaggio con ruote) andavano sempre fatte in 2 uomini.

Anche il monta/smonta giornaliero può risultare stressante...

Se vuoi proseguire su questa strada ti consiglio massimo un 3 metri completamente pneumatico ed un motorino da max 20 25 kg.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 3/15
Io come smontabile avevo comprato un eurovinil blitz 380, paramezzale pneumatico, PVC ma ottimo, regge fino a 25 cv e con n 18 tohatsu era veloce anche in quattro, inoltre tiene il mare anche abbastanza bene.
Per quanto riguarda il peso sta circa su 55 kg e lo movimentavamo io e mia moglie senza problemi. Lo caricavamo sul tetto della macchina in due, lei dirigeva la prua e io lo spingevo sul tetto (da dietro), praticamente lo caricavo da solo.Il tutto pneumatico non mi convince molto, specialmente per la pesca. Attualmente non lo uso più da circa un 6 anni, ovvero da quando sono passato al VTR, me lo sono tenuto per affezione.
Sottocapo
Vince964
Mi piace
- 4/15
ciao io ho comprato un suzumar 3,90 con paiolato in alluminio, sono un camperista ma comunque io e mia moglie riusciamo a gestirlo tranquillamente 30 minuti e tutto e pronto gia in mare, per il motore io ho preso un 15 cv sempre della suzuki e mi trovo benissimo, non vorrei sbagliare ma mi sembra che possa montare fino a 25 cv ciao Wink
Sergente
ale37mar
Mi piace
- 5/15
Quando scelsi il mio (Bombard 3,35 + Tohatsu 9,8) avevo le stessissime esigenze.
Quindi, da totale inesperto (allora, ma non è che ora sia pronto all'oceano...) badai molto ai pesi.
Quindi scoprii che il Tohatsu è probabilmente il più leggero della categoria (circa 30 kg), cionondimeno da solo più di 50 metri non si fanno facilmente (ed io facevo pesistica...).

Scoprii anche che se montarlo è uno scherzo, montare e smontare lo stesso giorno è una cosa che fai una volta e poi la pianti: certo dipende dalla situazione della costa, ma basta una rampa di scale per far diventare un massacro il tutto, lasciandoti poca libertà per la pesca o altro. E considera che, con le ruote, lo sposto benissimo da solo.

Scoprii anche che non conviene mettere il gommino gonfio sul tettuccio a meno di non dover fare 20 km massimo, anche se il mio riesco a caricarcelo da solo (sono un'altra trentina di chili).

Infine: i gommoni col paramezzale in legno vanno molto meglio.

Morale della favola: se dovessi ricomprarlo non prenderei un chiglia pneumatica: ci vorrà mezz'ora in più per montarlo, ma tanto ad andare da casa la mattina e tornare la sera ci ho rinunciato: minimo un week end lungo.
Guardiamarina
mirkomor
Mi piace
- 6/15
Ciao, per quello che ti posso dire io, che ho un Gommone con paramezzale in legno da 3.5 m le operazioni di scarico e carico fatte da solo, sono dure!! di solito siamo in due allora la cosa diventa fattibile senza spaccarsi la schiena.
Se lo usi solo per la pesca, secondo me potresti anche scendere e stare sui 3 metri.....
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 7/15
Con un 3,70 paramezzale in legno, da solo, non ce la faccio. Quando posso (e ti parlo del periodo non balneabile), arrivo con la macchina sulla spiaggia, scarico sul bagnasciuga, monto ed entro in acqua. A mio avviso potresti stare sui 3,10 m se non fosse per la distanza dalla costa di 3 miglia che vuoi raggiungere, un po eccessiva per quella dimensione.
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 8/15
eltamin78 ha scritto:
Ciao
ho sempre avuto piccoli gommoni a paramezzale in legno (3.50m, 50 kg) con un 15cv 2T (35 kg) e sebbene sia uno dei modelli più leggeri in assoluto le operazioni da te descritte (carico, scarico, varo e alaggio con ruote) andavano sempre fatte in 2 uomini.

Anche il monta/smonta giornaliero può risultare stressante...

Se vuoi proseguire su questa strada ti consiglio massimo un 3 metri completamente pneumatico ed un motorino da max 20 25 kg.


Concordo perfettamente con eltamin

Anche un gommone di 380, 350 a paramezzale non è leggerissimo.
Io ho un lomac 380 a paramezzale con un 15 cv e ti assicuro che caricarlo sopra la macchina (in due) è dura, anche se si puo fare.
Farlo tutte le mattina diventa ingestibile secondo me.

In estate lo tengo in spiaggia, e ho dovuto fare un carrellino di prua, oltre alle ruote di alaggio per portarlo fino alla battigia. Si tratta di 30 metri di sabbia, ma con le sole ruote di alaggio e' pesante.

Quindi dipende da quante persone siete abitualmente:
se spesso vai da solo ti consiglio il chiglia pneumatica e un gommoncino di 300-320 con un 4-5 cv.
Se siete in 2/3 allora ok al paramezzale di 350-380 e un 15 cv, ma ti consiglio vivamente di usare un carrellino di prua oltre le ruote di alaggio.

saluti

peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Tenente di Vascello
xbaldox (autore)
Mi piace
- 9/15
Grazie dei consigli.......

io dovrei usare il gommone in inverno portandolo da casa al mare ( circa 500 metri), mentre l'estate lo metto in un rimessaggio che me lo tiene sulla spiaggia ..ma mi devo fare una cinquantina di metri per metterlo in acqua, idem per ritirarlo su......

Ho provato sulla mia pelle .....che con le ruote sullo specchio di poppa ...non ci si fa a tirarlo su, la prua pesa davvero troppo ....... ora pensavo che la soluzione potrebbe essere quella di costruire un carrellino le cui ruote lavorino a circa un metro dallo specchio di poppa, in modo cosi' di alleggerire la prua...... che dite?

pensavo comunaue ad un 350....370 con paramezzale, perchè cosi' potrei utilizzare il 20 cv 2t che ho e che è davvero immacolato.............

idea sbagliata ???????????????
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 10/15
Un 350/370 a paramezzale non pesa troppo di meno del tuo ex M40... guadagneresti qualche kg sicuramente ma il problema rimane...
Questa estate per alare il mio smontabile (paramezzale legno) da 390cm, 70 kg e 25cv da 43 kg, ci riuscivo solo "spogliandolo" di tutto e con l'aiuto della mia ragazza... il tutto era comunque molto pesante e dovevo fare solo 10 metri...

Il varo era più semplice per la pendenza della spiaggia a favore Felice

fortunatamente avevo la possibilità di lasciarlo alla boa altrimenti credimi fare questo strazio tutti i giorni fà passare la fantasia... ed erano solo 10 metri....

vedi tu...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet