Ripristino tappezzeria

2° Capo
Andreapr (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti....quest'anno ho deciso di sistemare l'estetica della barca..un po tutto....piano calpestio pozzetto, lucidatura scafo...sedili...e a proposito di questo che apro un topic...i sedili in similpelle bianca e blu sono buoni strutturamente ma rovinati da 10 anni di vita:screpolature e scolorimenti vari e il tappezziere mi ha sconsigliato proprio per questo motivo di rifarli visto la spesa cui andrei incontro. Ho visto che esistono in commercio vernici per pelle e per similpelle e dal momento che le tutte pelli sono verniciate...vorrei sperimentare ma allo stesso tempo non vorrei intraprendere un'opera che mi porterebbe a rovinare il tutto. Fondamentale è usare la procedura più adatta ma come conoscerla?ho letto varie guide di siti che vendono prodotti per questo scopo ma tutti legati alla vera pelle e non alla similpelle, per quest'ultima ho trovato solo una vernice specifica per sedili auto-moto(sole e sfregamento assoluti per la seconda).Per quanto riguarda il discorso vera pelle si usa un aggrappante prima e un fissativo dopo, mentre per la similpelle solo la vernice...o meglio, non ho trovato guide in merito...a proposito il nome tecnico sapete qual è?skay, vinile o appunto similpelle?in questi giorni vado alla barca e faccio qualche foto così vi mostro i problemi così se qualcuno volesse seguirmi in questa impresa ne farò da cavia...intanto attendo pareri...se ci sono...e anche insulti Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 2/5
ciao, se sei bravo manualmente e pensi di potertela cavare da solo nel rifacimento della tapezzeria potrei fornirti il nominativo di un ingrosso che tratta tappezzeria nautica ma vende anche al dettaglio, altrimenti il nome di un buon tapezziere nautico che pratica prezzi ragionevoli.
Tieni conto che bisogna usare punti inox e materiali specifici,tipo gommapiuma a cellula chiusa e filo per cucitute adatto...
Wink
2° Capo
Andreapr (autore)
Mi piace
- 3/5
non volevo sostituire il materiale ma ripristinarlo usando prodotti specifici
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/5
Io al tuo posto non metterei nessuna vernice o prodotto sulla cuscineria che non durerà mai come rifarla, anzi potrebbe sfogliarsi e screpolarsi. Prova a trovare un bravo tappezziere nautico onesto e i risultati saranno eccellenti, anche io ho fatto così, ne conosco uno bravissimo e onesto ( merce rara coi tempi che corrono!!! ). Altrimenti se sei bravo tenta tu il lavoro.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/5
Prova anche a farti dire da Saver chi è il loro tappezziere
Magari, avendo già le dime e i materiali in quantità, non costa molto
E la gommapiuma se serve, te la puoi comprare e tagliare tu modellandola su quella vecchia
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet