Joker boat 515 vs Bsc 530, quale scegliere fra i due?

Tenente di Vascello
Axel79 (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao a tutti, sono di nuovo qui a chiedere un consiglio a tutti voi.

Ho da un'anno e mezzo acquistato una barca open e ci sono alcune cose che non mi convincono e che mi stanno spingendo a venderla per passare al gommone e ho individuato questi due modelli che secondo me dovrebbero essere i migliori per tenuta di mare e per qualità.

Questo lo dico dopo aver letto alcuni topic qui sul forum e ascoltato alcuni consigli di amici che escono per mare. Ora volevo chiedere a voi qualche parere in merito, sopratutto di chi li ha provati e può fare un confronto fra i due modelli.

I motivi che mi spingono a cambiare sono sempre gli stessi che differenziano una barca da un gommone, io ho riscontrato troppa instabilità alla fonda che porta disturbi ai passeggeri e troppe botte con mare leggermente mosso, per quello non vorrei fare un'altro errore e scegliere qualcosa che poi non mi andrebbe bene.

Sarei orientato a una motorizzazione sui 40 cv e anche se sono pochini dovrebbero bastare per quello che faccio io visto che tutt'ora ho un 40 4t e la barca dovrebbe pesare molto più del gommone, voi che ne pensate?

Sapete indicarmi qualche altro modello da prendere in considerazione sempre di queste misure?

Grazie a tutti, ciao.
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 2/15
Non mi esprimo per il Joker, ma sul BSC se vuoi rimanere con la motorizzazione senza patente (magari vitaminizzata) ti consiglierei il modello 50, per il 53 i cv che hai a disposizione sono pochini. Tra l'altro il 50 sembrerebbe meglio riuscito del fratellino maggiore...
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Sergente
Nucio
Mi piace
- 3/15
ciao, io posso esprimere un parere sul bsc 53 visto che ne possiedo uno oltretuto motorizzato 40 aetl yamaha(ovviamente "vitaminizzato") è vero che questi cavalli sono un pò pochini ma per quello che ci devo fare a me bastano, oltretutto il gommone riesce a planare anche con 3 sub con relativa attrezzatura a bordo anche se a 20 nodi nn ci arriva!! come comfort credo che di quella misura (forse data la larghezza ) sia uno dei migliori, ha tanti gavoni che non sai che fartene(in quello di poppa mi ci stà il tendalino), prendisole che con la prolunga a filo consolle diventa veramente grande e poi, lo specchio di poppa con i gradoni che funzionano da mini plancetta ,almeno per farsi la doccia senza bagnare a bordo, giudizio finale per quanto mi riguarda??? non potevo trovare di meglio!!!!
p.s. se intendi metterci un 40 effettivo credo che non ti basti
NuCIò
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 4/15
ciao Axel! So che ti sembrerà banale, ma hai pensato a prendere la patente e montare una giusta motorizzazione a prescindere dal modello che tu scelga? Un gommone di quel tipo ha bisogno di cavalli e un senza patente al max arriva a 70 ma sei fuori legge, hai tutto l'inverno e la patente dovresti riuscire a prenderla in fretta(se già non la hai).
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 5/15
se prendi il bsc puoi motorizzalo con yamaha 40/70 (ovviamente se non ti vuoi fare la patente)ottima tenuta di mare,gavoni grandi
Tenente di Vascello
Axel79 (autore)
Mi piace
- 6/15
Grazie a tutti per le risposte, per la patente non dovrebbero esserci problemi per prenderla, anch'io stavo pensando a farla appena rientro cosi da poter scegliere una motorizzazione più adeguata, non mi va di girare fuorilegge e farmela sotto ogni volta che incrocio qualche motovedetta.

Sceglierei volentieri un 80-100 cv, il fatto che il bsc abbia cosi tanti gavoni sicuramente lo mette in vantaggio sulla mia scelta e anche l'ottima tenuta di mare, se riesco ad avere qualche parere sul coaster mi aiuterebbe a scegliere meglio, per il motore però si è capito che ci vuole la patente e qualche ecquino in più Cool

Ora che scendo in licenza mi procuro il libro per la patente e passerò il resto del mio tempo libero a studiare poi quando tornerò tenterò l'esame.

A proposito, qualcuno ha più dettagli su pesi e misure interne? Ho un carrello da 1000 kg appena comprato e non mi va di venderlo, dovrei rientrarci con i pesi, vero? Question
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 7/15
il bsc 53 pesa 420 kg a secco,mica poco
aggiungi benzina,batteria,dotazioni di bordo,ancora con catena,roll-bar(optional) e motore.
Stimato con 50 kg di carburante e motore da 150 kg arrivi max a 800 kg

misure interne:lunghezza 4,70 ,larghezza 1,35 potenza max 122 hp

Joker boat: lunghezza 4,10 larghezza 1,10 potenza max 118 hp
peso 350 kg



il jokerboat 515 pesa quanto il bsc 50


bsc 50 lunghezza int:4,35 larghezza :1,35 potenza max 108 hp

il joker portata max 7 persone.I bsc 10 persone.
per il joker puoi vedere il 540 .
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 8/15
Axel79 ha scritto:
I motivi che mi spingono a cambiare sono sempre gli stessi che differenziano una barca da un gommone, io ho riscontrato troppa instabilità alla fonda che porta disturbi ai passeggeri e troppe botte con mare leggermente mosso, per quello non vorrei fare un'altro errore e scegliere qualcosa che poi non mi andrebbe bene.

Sarei orientato a una motorizzazione sui 40 cv e anche se sono pochini dovrebbero bastare per quello che faccio io visto che tutt'ora ho un 40 4t e la barca dovrebbe pesare molto più del gommone, voi che ne pensate?

Sapete indicarmi qualche altro modello da prendere in considerazione sempre di queste misure?

Grazie a tutti, ciao.


Axel,occhio alle carene,il BSC è simile al mio Lomac,carena piatta che sbattte frequentemente.

Tutto ok per la stabilità alla fonda,i gommoni che hanno i tubolari in acqua sono la delizia delle nostre mogli Wink
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Tenente di Vascello
Axel79 (autore)
Mi piace
- 9/15
Grazie squalo per i dettagli tecnici, dovrei rientrarci coi pese perchè il carrello porta 800 kg.

Come misure opterei per il 53 del bsc ma sino ad ora ero convinto che fosse uno dei migliori sul mare leggermente mosso, il parere di erlampuga mi porta a fare una nuova ricerca e rileggere tutti i pareri possibili, non ho molto tempo per stare in rete ma piano piano li salvo e me li leggo in tenda dove dormo Crying or Very sad

Vorrei proprio evitare di sbattere troppo sulle onde altrimenti terrei la barca.
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 10/15
erlampuga ha scritto:
Axel79 ha scritto:
I motivi che mi spingono a cambiare sono sempre gli stessi che differenziano una barca da un gommone, io ho riscontrato troppa instabilità alla fonda che porta disturbi ai passeggeri e troppe botte con mare leggermente mosso, per quello non vorrei fare un'altro errore e scegliere qualcosa che poi non mi andrebbe bene.

Sarei orientato a una motorizzazione sui 40 cv e anche se sono pochini dovrebbero bastare per quello che faccio io visto che tutt'ora ho un 40 4t e la barca dovrebbe pesare molto più del gommone, voi che ne pensate?

Sapete indicarmi qualche altro modello da prendere in considerazione sempre di queste misure?

Grazie a tutti, ciao.


Axel,occhio alle carene,il BSC è simile al mio Lomac,carena piatta che sbattte frequentemente.

Tutto ok per la stabilità alla fonda,i gommoni che hanno i tubolari in acqua sono la delizia delle nostre mogli Wink


non mi risulta che il bsc (io parlo del 50) sbatta frequentemente con mare formato,anzi.
Chiediamo pareri ad altri utilizzatori,ad esempio Gighen .
Sailornet