Inizio lavori di restauro barca semi cabinata [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 51/79
ciao beppe,
mi inserisco per farti i miei piu sentiti complimenti, ne ho letti di topic e ogni volta mi sorprendete sempre piu!
Vi ammiro perche riuscite a trovare la forza e la buona volonta per rimettere a posto dei relitti e portarli ai vecchi splendori, o almeno te lo auguro. sicuramente la soddisfazione sara altissima,
quello che mi chiedo e se dal punto di vista economico , del tempo impiegato e della sicurezza vale la pena un impresa del genere?
non sarebbe piu vantaggioso comprare un buon usato, anche se datato, funzionante con magari solo da fare piccole manutenzioni?
alla fine quanto hai preventivato di spendere per metterla in acqua?
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 52/79
ciao beppe da quella poca esperienza che ho ti suggerisco di fare prima l interno che è il più noioso,poi passi all esterno,
se invece inizi prima l esterno succede che quando hai finito e devi iniziare l interno non ne hai più voglia questo è un saggio consiglio Sbellica
poi fabiox ha visto i paciughi che faccio ,eppure ad ogni lavoro mi sembra facile e poi combino guai Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BEPPE1986 (autore)
Mi piace
- 53/79
ciao greg 81

sicuramente le spese ci sono,pero la fai un po alla volta magari oggi ci spendi 100 euro tra un mese ce ne metti 400
e poi la soddisfazione di farla come e comoda a te
poi ce un altra cosa che io lo presa per niente "sanza pagarla "
i qui nel forum ci sono tanti che ti danno una mano piusecondo che altro ti sipportano moralmente
secondo me ci vale la pena Smile Smile Smile Smile
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 54/79
Caro Greg,il faidate non può essere considerato un modo per risparmiare eurini,almeno non sempre e non solo,perchè sai come e quando inizi,ma non come e quando finirai,a volte "se" finirai.
E' più che altro una filosofia,una passione che ti porta,a volte,a spendere buona parte del tuo tempo ad ottenere ciò che volevi,e appena ai finito e tutto è perfetto....a ricominciare da capo.

Manè,io gli Cool li ho già pronti,aspetto di poterli usare sulla nuova Lady
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BEPPE1986 (autore)
Mi piace
- 55/79
ciao a tutti
vi chiedo cimo faccio a tagliare la VTR
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 56/79
Il tessuto ancora da impregnare? con le forbici! Smile

Scherzi a parte le alternative sono due:

- Nel punto in cui vuoi iniziare a tagliare fai un foro con una punta da ferro del 10 infili la lama del seghetto alternativo e vai;

- Attacchi il flessibile con una lama da taglio ferro e vai.

Attenzione, queste operazioni soprattutto nel caso di utilizzo del flessibile vanno fatte con mascherina, tuta (io di solito uso quelle bianche usa e getta), occhiali di protezione, e ALL'APERTO se possibile oppure facendoti aiutare da qualcuno che con un aspirapolvere aspira la polvere generata dal taglio.

Fil
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BEPPE1986 (autore)
Mi piace
- 57/79
ok grazie fil
poi metto le foto che ho inziato dentro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BEPPE1986 (autore)
Mi piace
- 58/79
ciao a tutti
e auguri in ritardo
vi allego una foto dategli un acchiata
re: Inizio lavori di restauro barca semi cabinata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BEPPE1986 (autore)
Mi piace
- 59/79
re: Inizio lavori di restauro barca semi cabinata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
BEPPE1986 (autore)
Mi piace
- 60/79
vi chiedo una cosa
1) a cosa serve quella spugna puleuretanica
2) dove la posso comprare
Sailornet