Sistemazione roll bar crepato [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
cirobernetico (autore)
Mi piace
- 11/13
ok, allora provo a fare i lavori con il roll bar montato sulla barca e tendalino su. Comincio a grattare con la spatolina aprendo le crepe pian piano e vediamo che succede. vi farò foto e poi mi dite come proseguire
grazie
2° Capo
calmacalpa
Mi piace
- 12/13
Secondo me, se smontarlo non è un'impresa titanica, e dalle foto non sembrerebbe, ti conviene toglierlo dallo scafo.
- lavorare in piano invece che in verticale è infinitamente più comodo e da risultati migliori
- Puoi appoggiarti su cavalletti o su un tavolaccio è più efficiente ed efficacie la levigatura, la stuccatura e tutto il resto.
- Puoi portarlo in un box o simile e non lavorare al freddo (non amato dai vari prodotti che devi usare)
- non sporchi il resto della barca
- ecc.
Comunque buon lavoro
Mauro
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 13/13
Concordo . Da come si vede nella foto non dovrebbe essere complicato. Magari segna con del nastro adesivo. Colorato i vari fili che sicuramente dovrai scollegare. Una volta smontato lo appoggi su una tavola rivestita con una coperta vecchia. Vedrai quanta polvere e quanto sporco si crea lavorando con il gealcoat
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet