Attrezzare un gommone oltre le 12 miglia in alto adriatico Chioggia Croazia (ausiliario gps eco vhf ecc) [pag. 5]

Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 41/63
roby62 ha scritto:
conoscete qualcuno (affidabile) che possa farmi manutenzione al motore (yamaha 225 4T) ed agli impianti (specie idroguida?) e magari un ritocco alla carena?

Nautica Comparato a Chioggia
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 42/63
per gli strumenti ti conviene farti un giro per negozi e sentire le varie caratteristiche...a me pare che te il mare lo sottovaluti.....il mare uccide, sopratutto gli sprovveduti, la traversata e fattibilissima, ma devi essere non preparato....di piu!!!io esperienza ne ho, ho fatto tante volte la traversata viareggio stintino, mio padre ha 45 anni di navigazione professionale da ufficiale di marina, e tuttora lui il mare lo teme....quindi il consiglio è sicurezza in primis...in toscana dicono " meglio aver paura che buscarne"
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 43/63
Grazie Yanez!
E grazie Max, il problema è che a Padova non conosco ancora un negozio valido, anche se sto cercando. Avere i vostri suggerimenti penso sia prezioso forse più di quelli di un rivenditore, in genere interessato.
Quanto alla preparazione, beh ci sto provando proprio sentendo voi, di sicuro più esperti di me. Il fatto che ponga delle obiezioni a volte è proprio per capire meglio non certo per sminuire le difficoltà.
Ho una donna di mare a fianco che certo non mi permetterà leggerezze per cui mi muoverò solo se sarò nonsicuro, di più. Ma la sicurezza assoluta non esiste, ti parla uno che cerca di farla per professione. Se la fortuna è cieca, purtroppo la s..ga ci vede benissimo!!
Cero, e spero sia utile anche per terzi, di qualificare le dotazioni effettivamente migliori, non tanto quelle di legge, che sono note e che sono una sorta di semaforo sterile.
Sapere che un Garmin 525 si legge bene ed un 412 si legge male, o che un monitor si vede male al sole o di notte, sono dati importanti più che il fatto di dove sia obbligatorio il GPS. così come la preferenza per averlo accoppiato con l'eco (non faccio pesca, sono vegetariano..) o separato, un altro consiglio che non vedo difficile per chi magari ha provato entrambi.
La questione zattera /autogonfiabile peraltro, così come delle dotazioni ufficiali, e delle relative sanzioni, è a mio avviso da analizzare più a fondo.
Personalmente avendo visto zattere oltre le 12 con revisione in scadenza nuove a 500 euro, potrei preferire avere una di queste, anche entro le 12 (in caso di tempesta se comincia dentro puoi ben finire fuori dalle 12..), piuttosto che prendermi un autogonfiabile nuovo da 450. Rischio 173 euro di contravvenzione ma mi sento più sicuro senza buttare i soldi. Egualmente per i fuochi, tenendo a bordo i due kit scaduti che ho oltre a quello "entro", anche me ne mancasse uno per andare oltre, il rischio sarebbe una sanzione, ma ho la quasi certezza che la potenza di "fuoco" a mia disposizione sarebbe comunque superiore al minimo.
Non ho sentito opinioni invece sulla possibile maggior utilità pratica, tenendo conto sia dei casi ordinari che di emergenza, di un tenderino da 3.2 metri rispetto ad un autogonfiabile..
Mi era pergiunta balenata la possibilità che un tenderino in traversata ribaltato sulla prua potrebbe fungere anche da protezione per persone e bagagli ma qui probabilmente parecchi si scompiesceranno dalle risa UT Embarassed pertanto sto provando a farmi questo hard top.. Smile
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 44/63
il mio era un avviso....tutto qua......allora per l'elettronica è meglio vederla di persona, per conoscerla, valutarla, vedere le dimensioni di persona....diciamo che son tutte buone, la differenza sta nelle caratteristiche di ciò di cui hai bisogno....poi una mia sul motore, hai pensato di vendere il tuo e adottare una doppia motorizzazione???a noi una volta misero lo zucchero nei motori di un cliente, e ci trovammo in mare con mezzo motore disponible, avviso di burrasca....non vi dico come avevo le chiappette mentre ci dirigevamo in corsica...penso non passava neanche 1 spillo....
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 45/63
Tenderino di 3,2 mt sul tuo gommone?????? UT UT

Scusa ma a questo punto penso veramente che tu debba farti una navigata da qualche parte per capire di cosa tu stia parlando.
Ok no avere la percezione di cosa si sta dicendo per inesperienza, ma a questo punto penso che il modo migliore per farti vedere la realtà sia provarla. Tutti hanno avuto il loro momento di inizio, ma poi ciascuno, in base soprattutto alle PROPRIE esperienze, hanno maturato scelte di un tipo piuttosto che di un altro! E ricorda che una cosa a me congeniale per te potrebbe essere una pazzia! E viceversa..

Come per me è una pazzia avere un tender di quelle dimensioni a bordo!
Compralo, e vedrai che ancor prima di portarlo sopra il gommone l'avrai già rimesso in vendita.. Laughing

Secondo me dovresti scrivere meno e girare di più per i negozi per toccare con mano ciò che intendi acquistare! Wink

Poi, con cognizione di causa, posti e quesiti.

(e per dirla tutta questo topic è un attimino solo fuori regolamento, leggilo e capirai perchè!)
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 46/63
ste, scusami non avevo esplicitato, parlavo del gommoncino perchè l'ho già ehehe non certo l'avrei comperato UT la cosa l'ho di fatto già esclusa, ma mi domandavo se avrebbe un senso di per se, considerato che ho navigato a vela con veri lupi di mare sempre con gommone a traino. (ovvio per esigenze di porto, ma con traversate piombino sardegna).

Caro max, per sapere di che si ha bisogno bisogna navigare con i dispositivi e provare, io non avendoli non ho potuto provare, ma molti di voi si, da qui i consigli sperati, data la natura del gommo, il tipo di utilizzo, il tipo di percorso e la sua frequenza che ho descritto.
Doppia motorizzazione: hai ragione, so che sarebbe nel mio caso la scelta migliore ma nella mia ricerca del gommo l'estate scorsa ho dovuto scendere a molti compromessi, primo tra tutti quello che avei dovuto anche cambiar macchina causa rottura di entrambi i mezzi precedenti (badget iniziale molto ridotto..). Il motore mi sembra splendido e, a parte un problema all'impianto idraulico, non ho avuto alcun problema ed ho conosciuto bene uso, proprietario e manutentore sin dall'origine. Peccato fossero siciliani, troppo lontani per usufruire ancora del loro contributo. Venderlo per prenderne due dovrei temo sborsare parecchio e con nuovi rischi. Tu lo faresti?
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 47/63
Con un gommone al traino ti muovi solo in dislocamento.. e questo non penso tu lo voglia.
Un gommone di quelle dimensioni in gommone non ti ci starà mai.. a meno di essere disposti a dedicargli TUTTO il gommone.. Laughing
Io avevo un tender di 2mt per 27kg e l'ho venduto per far posto ad uno di 1,85 x 16 kg.. Quello precedente era improponibile solo alzarlo fino all'altezza del prendisole anteriore... Inoltre, con il precedente, non potevi nemmeno andare a prua, per ancorare, per ormeggiare.. insomma, inutilizzabile.. A noi un 185 basta, e se dovessimo avere ospiti, a quel punto un paio di giri non saranno la fine del mondo.
Lascia perdere di trainarlo! Ho iniziato a trainare un 3,8mt, già a 5-6 nodi data dei tironi che mi han fatto passare la fantasia di planare.. ci siamo fermati in mezzo al mare, l'ho smontato-sgonfiato, e l'ho issato a bordo da sgonfio..

Sgonfiare un gommone e smontarlo completamente in acqua.. non ti dico le comiche.. Sbellica


LASCIALO A CASA!!! Piuttosto venditelo e ti compri un tenderino minuscolo!
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 48/63
Non avevo pensato a dover dislocare.. UT

ok sta la in garage o lo vendo, hai ragione, e magari me ne prendo uno piccino picciò Smile ma in croazia può essere utile un tenderino da gommo secondo te?
In sicilia lo sarebbe stato, avevo gente a bordo che non sapeva nuotare, che potrebbe capitare anche qui.. e poi grottine, porticcioli stracolmi e cari..
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 49/63
beh, questa è una delle cose individuali. Per le lo è... ma non è detto che le mie esigenze corrispondano alle tue. Ad ogni modo, dove la costa è fatta di scogli, io cerco sempre di starci lontano.. Non sarei tranquillo sapendomi a 3 metri dagli scogli.. quindi lontano e.. tender.. Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 50/63
Con un simile accrocco a prua potresti avere seri problemi di manovrabilità e una sensibilità al vento molto maggiore. Quindi dovresti rivedere i consumi e la sicurezza sarebbe precaria specie se l'accrocco dovesse sganciarsi parzialmente o non dovesse rimanere in posizione per salti o condizioni del mare critiche.
Mia nonna diceva che per mare non ci sono taverne....
Sailornet