Fuoribordo VS entrofuoribordo: quale dei due ha la miglior resa?

Guardiamarina
AleG (autore)
Mi piace
- 1/15
Nell'ipotesi che vengano motati sulla stessa barca e a parità di potenza, cc, elica, quale dei due ha la resa migliore? grazie
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 2/15
Resa in termini di?

Consumi?
Prestazioni?
Distribuzione pesi?

Potresti spiegarti meglio?
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Guardiamarina
AleG (autore)
Mi piace
- 4/15
Posto che ho letto dei vari pro e contro es plus del fuoribordo (interventi, manutenzione, ecc) e dell'EFB (bilanciamento, peso, a vantaggio dei consumi), ho aperto un 3d proprio perchè non ho letto (o mi è sfuggito) neigli altri post il discorso della resa in termini di prestazioni.
In questa materia vorrei essere illuminato Wink
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 5/15
Prestazioni, ok..

Direi un argomento piuttosto delicato: innanzitutto bisogna paragonare motori efb e fb della stessa potenza. Avendo la stessa potenza, le prestazioni, in linea di principio, saranno identiche.

Cambierà qualcosina sulla curva di coppia, mediamente la maggior cilindrata avrà una coppia maggiore.

Quindi? quindi sulle prestazioni, se analizzate in senso assoluto, si potrebbe dire che sono identici.

Ma, la distribuzione dei pesi potrebbe giocare un ruolo importante.. Un assetto migliore, tante volte, significa un'ingresso in planata migliore, e di conseguenza, una accelerazione maggiore..
Tuttavia i motori efb sono mediamente più pesanti dei FB, per cui, questo, diventa un punto a favore dei fb.

Per provare a dare una risposta concreta bisognerebbe provare lo stesso scafo, motorizzato EFB e FB di pari potenza, ed analizzarne le caratteristiche.

Ma sarà fattibile? Una coperta dedicata ad un EFB sarà diversa da quella dedicata ad un FB. Probabilmente anche con un baricentro (eslcudendo il motore) spostato in avanti..
Saremmo quindi al punto di partenza..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 6/15
Una differenza potrebbe farla, a parità di potenza, il peso, che è minore nei fuoribordo, poi c'è da vedere se il piede poppiero con la sua architettura rubi qualcosa in potenza.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/15
fb vince su piede poppiero tutta la vita
meno pesi e meno resistenze idrodinamiche (piede più piccolo)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/15
Prestazioni? Quali??? Parliamo di velocità massima? Di spunto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 9/15
Credo intenda entrambe Wink
Gobbi pilot 599 con selva st. tropez 40xs
Guardiamarina
AleG (autore)
Mi piace
- 10/15
esatto ovvero quale tipo di propulsore può favorire lo spunto e quale la velocità
Sailornet