Prolunghe plancette di poppa

Sottocapo
svirgolo.13 (autore)
Mi piace
- 1/8
Stavo pensando alle migliorie che uno può apportare al proprio fedele compagno di viaggio in attesa di ributtarci in mare, visto che di tempo per apportare delle migliorie c'è, l'inverno sembra essere appena iniziato e mi chiedevo, per quanto riguarda le prolunghe a mettere a poppa, oltre all'estetica, hanno uno scopo particolare? Perchè a me piacciono molto, ma non ho praticamente alcun tipo di informazione utile ad aiutarmi all'acquisto, per esempio dove si comprino, come si montino e poi, visto che ormeggiando di prua è sempre difficile salire e scendere, con le prolunghe, mi sarà possibile ormeggiare di poppa? Nella nautica sono molto nuovo, ho preso un Ghost 6,80 l'anno scorso motorizzato Evinrude 150, e diciamo che "mi sto imparando" piano piano, quindi mi aspetto qualche consiglio dai più navigati del settore.
Nel frattempo vi ringrazio tutti delle risposte che arriveranno. Felice Felice Felice Felice Felice [/u]
Commerciante
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 2/8
ciao svirgolo,complimenti per il mezzo Applause Applause ! per quanto concerne l'ormeggio dipende dalle disposizioni del marina dove ormeggi; decidono loro, di poppa di prua o all'inglese ma soprattutto devi stare nella misura del fuori tutto, in alcuni marina stanno attenti al cm. quindi per quanto riguarda le plancette (che compri da qualsiasi rivenditore nautico e che puoi montare con una certa facilità da solo oppure rivolgendoti da un cantiere della tua zona) è importante che non vadano a falsare la misura del fuori tutta dichiarata al marina, almeno quà in toscana anche per pochi cm ti fanno tirar fuori il gommone dall'acqua Shame on you,
comunque vista la tua esperienza e la motorizzazione sarebbe utile sapere in che parte di mare ormeggi.............così tanto per sapere Sbellica Sbellica Sbellica .
saluti.
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 3/8
Le plancette di poppa sonomolto comode ed a mio parere aumentano anche l'abitabilita' del gommone.
Ce ne sono di tutti i tipi. Io utilizzo delle plancette in teak costruite da un cantiere e le trovo fantastiche.
Per l'ormeggio no problem, ovviamente se sono entro il fuori tutto.
Ciao
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Sottocapo
svirgolo.13 (autore)
Mi piace
- 4/8
ti ringrazio, mi potresti dare qualche info per contattare la ditta e farmi fare così un preventivo per l'acquisto?
ancora grazie
Commerciante
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 5/8
Svirgolo, dove abiti tu c'è ropanda, lui ti puo' dare dei consigli o magari aiutare a costruirle su misura, mandagli un messaggio!
Se cerchi sul forum ci sono molti che le hanno fatte .... me compreso Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottocapo
svirgolo.13 (autore)
Mi piace
- 6/8
allora.... vediamo, il mio è un caso molto particolare.
fino alla scorsa stagione, ormeggiavo ad Ameglia, vicino Bocca di Magra, solo che sono insorte complicazioni in casa mia, diciamo che da 4 componenti, passeremo a 5 in Giugno e che piuttosto che venderlo anche se lo utilizzeremo meno, lo terro sul carrello e lo "scenderò" in acqua di volta in volta, tanto dopo colloquio con la capo ho capito che le volte si ridurranno drasticamente per questo anno e anche se non è proprio comodo almeno non sono costretto a venderlo.
Comunque lo metterò in acqua a La Spezia nello scivolo dietro alla vecchia Oto tanto per intenderci, quel piccolo molo che quando esci nella zona portuale di Spezia passi sotto a quel ponticello movibile, penso che conoscerai.
Quindi venendo a noi, non andando in marina, ma tenendolo su ruote, posso montare delle plancette che vanno oltre il fuori tutto, o infrango altre regole oltre quelle della marina? Mi sarebbero molto comode per le altre figlie di 9 e 11 anni, per farle risalire che ora mi tocca fare una fatica incredibile, e poi sinceramente, a me esteticamente un po più lunghe oltre la lunghezza dei tubolari e del piede del motore mi piacerebbe.
Comunque, scusa, magari l'ho interpretata male io, ma dimmelo, cos'era sarcasmo??? Parla tranquillo non sono permaloso ed anzi ti dirò che per come l'ho capita appunto mi ha fatto sorridere, ma non preoccuparti, imparerò in fretta oooo se imparerò. Garantito.
Commerciante
Sottocapo
svirgolo.13 (autore)
Mi piace
- 7/8
Grazie Marco57, cercherò di mettermi in cottatto, comunque, bello il sito, pieno di persone che ti aiutano, dico senza sarcasmo! Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile
Commerciante
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 8/8
grande svirgolo, era solo una battuta venuta dal fatto che come tu stesso dici sei " molto nuovo di nautica" ma ti sei sparato un gran bel mezzo con un gran motore,..........si insomma tanta roba per iniziare, un pò come i neo patentati che come prima auto si fanno una Maserati, e quindi il riferimento era solo al fatto che essendo l'ormeggio uno dei lati oscuri della ns passione, in quanto anche se lo fai da anni e nello stesso posto guarda caso ogni volta è diverso.........e alle volte doloroso e bada bene che parlo per me Sad e magari averti come vicino con tanto motore a disposizione ..........sai com è un pò di gas avanti un pò di gas indietro ..........ma come ti dicevo era solo una battuta.
e scherzi a parte ribadisco che hai davvero un gran bel mezzo! complimenti Applause
tenendolo a secco e sul carrello credo tu possa montare delle plancette generose e non sei tenuto a centellinare i cm, anche se io avendo un posto barca da 25 anni francamente non sono un esperto di regolamenti inerenti al trasporto su carrello, ma certamente gli amici che girellano questo forum sono certamente in grado di darti specifiche a livelli professionali o quasi in materia.
comunque sono d'accordo con te e ce le metterei sarà ancora più comodo e bello.
Sailornet