Motore selva marine capri 6 cv 2T [pag. 2]

Sottocapo
ReSpiro (autore)
Mi piace
- 11/21
anche perchè ho notato che, restando sui sei cavalli, anche il suzuki, il mercury e il johnson sono monocilindrici o sbaglio?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malibu
Mi piace
- 12/21
Ciao a tutti,
anche io ho un selva 6 cv come ausiliario. Questo motore ha il serbatoio della benzina incorporato. Vorrei chiedere se qualcuno sa come creare un collegamento diretto tra un serbatoio esterno ed il motore, evitando ogni volta di dover riempire il serbatoio sul motore.
Il problema è dove far passare il tubo della benza che parte dal serbatoio esterno per andarsi a collegare con l'alimentazione del motore. Qualcuno ha qualche idea ? Embarassed

Malibu
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/21
ReSpiro ha scritto:
anche perchè ho notato che, restando sui sei cavalli, anche il suzuki, il mercury e il johnson sono monocilindrici o sbaglio?


Si, ma non sono Selva....

Comunque i Selva più affidabili sono quelli bicilindrici della serie Naxos, di cui girano parecchi esemplari anche vecchiotti...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
ReSpiro (autore)
Mi piace
- 14/21
alla fine ho preso quel selva a ottobre e fino ad oggi è andato molto bene, partendo al secondo terzo tiro anche dopo lunghi periodi di inattività. con dieci euro di benzina ho fatto diverse uscite in barca quindi mi ritengo soddisfatto, speriamo continui così il mio selvaccio... Felice
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 15/21
malibu ha scritto:
Ciao a tutti,
anche io ho un selva 6 cv come ausiliario. Questo motore ha il serbatoio della benzina incorporato. Vorrei chiedere se qualcuno sa come creare un collegamento diretto tra un serbatoio esterno ed il motore, evitando ogni volta di dover riempire il serbatoio sul motore.
Il problema è dove far passare il tubo della benza che parte dal serbatoio esterno per andarsi a collegare con l'alimentazione del motore. Qualcuno ha qualche idea ? Embarassed

Malibu


Domenica, tempo permettendo, faccio un giretto al lago per tenere in esercizio i miei "Selva". Provo a passare dal mio meccanico e gli domando come si può fare la modifica. (anche perchè, se non erro, esistono proprio le due versioni, quindi non dovrebbe essere difficile). Lunedì spero di avere notizie. Io, usandolo solo come ausiliario, mi trovo sinceramente bene col suo piccolo serbatoio incorporato e una tanica nel gavone.

L'altro giorno su lago piatto in due persone ho provato a lanciare l'ausiliare al massimo. Record! 5,4 nodi.

P.s. per Dolcenera: il piccolino l'ho acceso per diletto, non per cedimenti del Superbest. Sbellica Sbellica
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malibu
Mi piace
- 16/21
Ciao molla189, grazie per la tua disponibilità. L'idea mi è venuta perchè ho pensato di stivare il motore sul gavone di poppa come fatto da Isla:
re: Motore selva marine capri 6 cv 2T

solo che vrrei anche ottimizzare il collegamento della benza tra motore e serbatoio. Volevo acquistare un serbatoio da 12 litri come questo:
re: Motore selva marine capri 6 cv 2T
e collegarlo tramite un tubo carburante al motore ausiliario nel momento di bisogno, in modo da non dovere riempire ogni volta il serbatoio incorporato del selva 6cv che trovo un po' piccolino. Però non vorrei apportare delle modifiche tali da dovere levare il serbatoio fisso sul motore.

Malibu
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 17/21
molla189 ha scritto:


L'altro giorno su lago piatto in due persone ho provato a lanciare l'ausiliare al massimo. Record! 5,4 nodi.
P.s. per Dolcenera: il piccolino l'ho acceso per diletto, non per cedimenti del Superbest. Sbellica Sbellica


Ovvio, altrimenti come ogni buon ausiliario ... non sarebbe partito! Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 18/21
malibu ha scritto:
Ciao molla189, grazie per la tua disponibilità. L'idea mi è venuta perchè ho pensato di stivare il motore sul gavone di poppa come fatto da Isla:
re: Motore selva marine capri 6 cv 2T

solo che vrrei anche ottimizzare il collegamento della benza tra motore e serbatoio. Volevo acquistare un serbatoio da 12 litri come questo:
re: Motore selva marine capri 6 cv 2T
e collegarlo tramite un tubo carburante al motore ausiliario nel momento di bisogno, in modo da non dovere riempire ogni volta il serbatoio incorporato del selva 6cv che trovo un po' piccolino. Però non vorrei apportare delle modifiche tali da dovere levare il serbatoio fisso sul motore.

Malibu


beh guarda è semplice...portati il tubo che esce sotto il serbatoio(quello incorporato)verso la parte esterna del motore..lì ci metti un innesto rapido e il gioco è fatto:

mi spiego meglio:1)individua il tubo che da sotto al serbatoio originale và al caburatore
2)bene,ora sostituisci questo tubo con un tubo(specifico per benzina,quello nero)che dal carburatore esce fuori(dove collegherai un innesto rapido per carburanti)
3)per l'innesto rapido dovresti approfittare di un foro originale della casa

4)non sò se sono stato chiaro se sì ....batti un colpo...ciao ciao
La mia barca, la mia isola
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malibu
Mi piace
- 19/21
Ciao seafox,
ho capito cosa intendi, il problema è che sulla calandra del motore non c'è un foro per fare passare il tubo della benza,dovrei farlo passare per il tappo della benzina, eliminando il serbatoio fisso.

Ciao
Malibu
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 20/21
malibu ha scritto:
Ciao seafox,
ho capito cosa intendi, il problema è che sulla calandra del motore non c'è un foro per fare passare il tubo della benza,dovrei farlo passare per il tappo della benzina, eliminando il serbatoio fisso.

Ciao
Malibu


Il consiglio di Seafox è ok. Il mio meccanico mi ha riferito che lui, oltre a inserire l'attaccco rapido sulla calandra (per il foro dovrebbe esserci già un segno riportato internamente sulla plastica nera vicino ai comandi dello starter e del pulsante di stop) installa anche altri due attacchi rapidi volanti interni per poter velocemente selezionare il serbatoio incorporato o quello esterno.
Se non trovi dove fare il buco avvisami. Ieri non ho aperto il mio motore per controllare, ma posso sempre andare a dare un'occhiata e in caso fare una telefonata al meccanico (tanto è buono e mi sopporta sempre!)
Ciao
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Sailornet