Potenza dichiarata e giri motore in Verado 200.

Sottocapo di 1° Classe Scelto
guidoprince21 (autore)
Mi piace
- 1/4
Un saluto a tutti Voi .... mi aiutate a capire quanto segue:

1) nella dichiarazione di potenza del Verado 200 vengono indicati 147,00 kW a 6400 giri/min ciò significa che l'elica corretta per il mio NJ Prince 21 sarà quella che mi consentirà di raggiungere almeno i 6400 giri con mare piatto ed un carico abituale, nel mio caso, di 3 persone ? Attualmente monta Enertia da 19'' passo 14 e preciso che non è stato ancora varato.

2) nelle specifiche tecniche della brochure Mercury alla voce verado 200 è indicato " regime massimo 5800-6400 " qual'è la chiave di lettura ?

3) sempre nelle specifiche tecniche i verado 200/175/150, che hanno lo stesso blocco motore, vengono tutti indicati con identico regime massimo .... pertanto mi chiedo quale variabile determina differenti potenze in kW se i giri dei motori sono gli stessi ?

Scusate se quanto sopra esposto può essere frutto di mie errate considerazioni.

Grazie.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 2/4
guidoprince21 ha scritto:
1) nella dichiarazione di potenza del Verado 200 vengono indicati 147,00 kW a 6400 giri/min ciò significa che l'elica corretta per il mio NJ Prince 21 sarà quella che mi consentirà di raggiungere almeno i 6400 giri con mare piatto ed un carico abituale, nel mio caso, di 3 persone ?

Certo che no ..


guidoprince21 ha scritto:
2) nelle specifiche tecniche della brochure Mercury alla voce Verado 200 è indicato " regime massimo 5800-6400 " qual'è la chiave di lettura ?

Che il motore deve girare tra quei giri ...
5800 in teoria con carico max ........6400 con carico minimo .....


guidoprince21 ha scritto:
3) sempre nelle specifiche tecniche i Verado 200/175/150, che hanno lo stesso blocco motore, vengono tutti indicati con identico regime massimo .... pertanto mi chiedo quale variabile determina differenti potenze in kW se i giri dei motori sono gli stessi ?


Che ti devo di'.......prodigi dell'elettronica Wink
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 3/4
Cambia sicuro l elettronica e probabilmente La puleggia del compressore volumetrico...
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 4/4
guidoprince21 ha scritto:
Un saluto a tutti Voi .... mi aiutate a capire quanto segue:

1) nella dichiarazione di potenza del Verado 200 vengono indicati 147,00 kW a 6400 giri/min ciò significa che l'elica corretta per il mio NJ Prince 21 sarà quella che mi consentirà di raggiungere almeno i 6400 giri con mare piatto ed un carico abituale, nel mio caso, di 3 persone ? Attualmente monta Enertia da 19'' passo 14 e preciso che non è stato ancora varato.

2) nelle specifiche tecniche della brochure Mercury alla voce Verado 200 è indicato " regime massimo 5800-6400 " qual'è la chiave di lettura ?

3) sempre nelle specifiche tecniche i Verado 200/175/150, che hanno lo stesso blocco motore, vengono tutti indicati con identico regime massimo .... pertanto mi chiedo quale variabile determina differenti potenze in kW se i giri dei motori sono gli stessi ?

Scusate se quanto sopra esposto può essere frutto di mie errate considerazioni.

Grazie.


ciao guido
ho aperto questo topic

https://www.gommonauti.it/ptopic49578_la_potenza_nei_motori_a_combustione_interna_come_si_calcola_e_quali_parametri_la_influenzano_maggiormente.html?highlight=

cercando di rispondere a tutte le domande come la tua..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet