Come ispezionare cinta distribuzione yamaha 40/60

Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno sà dov'è la cinta di distribuzione dello yamaha 40/60 cc996.

Vi chiedo questo perchè ho acquistato questo motore e il vecchio proprietario mi ha detto che ha cambiato la cinta una settantina di ore fà.
A questo punto vorrei vedere le condizioni della cinta, per lo meno si dovrebbero leggere le scritte e non dovrebbe esserci segni di sporco.
Grazie Felice
Alessandro
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 2/10
Guarda su questo sito:
https://www.boats.net/
Dovresti trovare ciò che cerchi senza tropppe difficoltà.
Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 3/10
Guarda qui, anche se riguarda uno Yamaha 115 hp la cinghia di distribuzione nei fuoribordo è sempre in alto, togli la calandra poi il coperchio in plastica in alto e trovi la cinghia ....
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 4/10
grazie ragazzi.....

Felice
Alessandro
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 5/10
Le scritte le vedi sicuramente visto che non essendoci tenditori a rullo non sfregano su niente. Fatti dire quanto tempo ha ma nel dubbio cambiala non é una grande spesa vista la semplicita'
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 6/10
ieri ho tolto il carter superiore ed è ben visibile, le scritte non si vedono però qualche altra oretta penso di portercela fare.

Ma è complicato cambiarsela da se?

Quello che mi preoccupa è lo statore, non vorrei avere problemi di accensione o ricarica batteria in futuro.

Cmq grazie
Alessandro
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 7/10
nessuno di voi ha mai cambiato la cinta in questo motore?
sapete se una volta tolta la cinta vecchia, quella nuova ha dei punti di riferimento oppure la metti come capita.
Grazie 1000
Alessandro
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 8/10
Ci sono rigorosamente dei riferimenti da seguire.
Se sbagli puoi fare dei grossi danni.
Non per fare il menagramo,ma se non hai cognizioni meccaniche lascia perdere.
Saluti
Fabrizio
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 9/10
Segui il consiglio che in precedenza ti è stato dato, nel tuo esclusivo interesse, vai da un meccanico!!!
Ciao.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 10/10
Io l'ho fatta cambiare da un meccanico dopo 10 anni e 700 ore di moto. Risultava come nuova una volta estratta.
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Sailornet