Soluzioni per collegare impianto di alimentazione carburante

Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti, vi prego non ridete per il titolo, spero che il forum scelto sia quello giusto, mi sarebbe utile sapere e visionare se possibile, i vostri collegamenti tra serbatoi e motore, per ottimizzare il mio impianto, costituito da due serbatoi, che vorrei mettere in comunicazione tramite un rubinetto tre vie, una pompetta di aspirazione un filtro impurità carburante e un decantatore. Mi sarebbe utile sapere in quale ordine collegare il tutto e come è meglio fissare rubinetto e filtro in posizione il più possibile accessibile. Gazie se c'è qualcuno che voglia e abbia tempo di dare l'informazione richiesta. Question
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 2/6
ciao, prima dovresti dire che motore hai , perche in alcuni e sconsigliata montare la pompetta manuale ,secondo dovresti postare qualche foto per poterci rendere conto dove hai i serbatoi, in ogni caso, partendo naturalmente dai serbatoi porta i tubi su una paratia magari quella del gavone di poppa, fissa il rubinetto a tre vie, poi monta la pompetta che va al filtro decantatore e via al motore, spero di esserti stato utile!!
in mare non ci sono osterie..
Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 3/6
Grazie Oreste, al momento non sono attrezzato per inviare delle foto, ma comunque, sto rifacendo l'impianto ed ho appena installato il motore (Suzuki 40 cv 4 T), intendevo proprio partire con le tubazioni dai serbatoi che si trovano nel gavone di poppa e sullo stesso fissare il rubinetto a tre vie, quindi il decantatore e via al motore.

Secondo te la pompetta manuale, andrebbe inserita prima o dopo il filtro decantatore?

Altro quesito: il precedente proprietario del gommone aveva fissato i tubi della benzina con delle fascette di plastica , secondo te / voi, sono da usare quelle oppure sono meglio quelle classiche in metallo a vite?

Grazie
Question
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 4/6
ciao, prima della pompetta manuale accertati che il motore non abbia la sua pompa che aspira la benzina elettronicamente ,se cosi fosse non montarla assolutamente quella manuale, in caso contrario montala prima del filtro , in merito alle fascette possono andare bene anche quelle di "plastica" io personalmente ho montato quelle d'acciaio a vite (non montarle di ferro)............
in mare non ci sono osterie..
Sergente
ufero (autore)
Mi piace
- 5/6
Ok ricevuto, ora però non so se il mio Suzuki monta la pompa di aspirazione carburante o no, (è del 2009 4t a iniezione) proverò dare un occhiata al manuale che ho con me. Grazie ancora Oreste Cià
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 6/6
figurati, per qualunque cosa a disposizione Wink Wink
in mare non ci sono osterie..
Sailornet