Nuovo acquisto ruote alaggio veramente ben fatte

Tenente di Vascello
barone03 (autore)
1 Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti, non so se avete mai visto questo sistema di alaggio, comunque le ho appena acquistate da un rivenditore tedesco il prezzo non è male soprattutto in relazione a come è fatto il prodotto e per l'innovativa soluzione di scomparsa delle ruote, peso sostenibile 200 kg,.

vi allego video e foto fatemi sapere le vostre impressioni

nuovo acquisto ruote alaggio veramente ben fatte


nuovo acquisto ruote alaggio veramente ben fatte


nuovo acquisto ruote alaggio veramente ben fatte


nuovo acquisto ruote alaggio veramente ben fatte


nuovo acquisto ruote alaggio veramente ben fatte


nuovo acquisto ruote alaggio veramente ben fatte


https://www.youtube.com/watch?v=Xnrvb39aqJo[/youtube]
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 2/14
Bello il sistema di rotazione "a scomparsa", ma sull'effettivo funzionamento a regime e sulla praticità di utilizzo ho qualche dubbio.
Le ruote sono quelle piccole da carrello portapacchi e non quelle di diametro "carriola" comunemente usate come ruote di alaggio.
I bracci delle ruote mi sembrano troppo corti: ciò non permette di alzare la prua quel tanto che basta per non sentirsela sbattere sugli stinchi, perchè alzando troppo striscerebbero a terra i coni di poppa. Nutro dubbi pure sul fatto che il piede del motore eventualmente installato non strisci pure a terra.
In più, le "gambe" corte rendono molto difficoltoso il superamento dello scalino tipico che si crea sulla sabbia in prossimità della riva, che unito al diametro piccolo delle ruote significa che sulla sabbia non potranno essere usate.
Spero che tu mi possa contraddire con una prova sul campo, visto che le hai già acquistate, perchè penso proprio che siano delle "concept wheels" (belle a vedersi ma poco pratiche ad usarsi).
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Tenente di Vascello
barone03 (autore)
Mi piace
- 3/14
ok, appena arrivano ed al primo utilizzo vi aggiorno, considera che io ho un z-ray 400 3.10 quindi di piccole dimensioni, dopo molto cercare ho individuato questo sistema di alaggio perchè avere della ruote da 40 mm che si ribaltano altezza motore mi sembra inadeguato come sistema, paradossalmente le ruote sono molto più grandi del mio fuoribordo yamaha 4cv 4t, in considerazione anche della grandezza del gommone che pesa 38 gk ed il motore 23, inoltre ho optato per questo sistema in quanto dalla casa al mare, alla spiaggi/mare ho solo 100 mt di asfalto e 50 metri di spiaggia quindi tutto molto irrisorio.

Volendo effettuare una modifica eventualmente con pochi euro si possono trovare delle ruote con diametro maggiore stando comunque attenti al posizionamento sullo specchio di poppa per la misura in orizzontale (queste sono da 26mm). Inoltre tutti i bracci e componenti sono in acciaio di lega molto pura e di spessore generoso ed hanno una portata di 180 kg.

Comunque appena arrivano vi aggiorno, volevo solo rendere notizia a tutti i visitatori di questo sistema per chi ancora non l'avesse mai visto.


sdaluti a tutti.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 4/14
Tranquillo, con le ruote da 26 ce la farai, sul mio Z Ray uguale al tuo le ho montate dello stesso diametro ed avevo un Johnson 8CV gambo corto e non toccava a terra.
Qui il topic da me aperto sul montaggio...e ahimè con errori(poi risolti) commessi. Surprised
https://www.gommonauti.it/ptopic42820_ruote_di_alaggio_in_plastica.html?start=20

Max
Tenente di Vascello
barone03 (autore)
Mi piace
- 5/14
Ciao Max!!

grazie anche io sono certo della buona riuscita comunque il sistema "esteticamente" è molto valido e veramente ben congeniato, pensa che io volevo auto-costruirmele utilizzando tubolari di acciaio uno che entrava sull'altro proprio per ruotarli e poi usare dei fermi che entrano nei fori in basso per alaggio ed in alto ruotando per poi andare in mare senza quelle due RUOTONE ORRIZZONTALI IN MEZZO AI C........, ma il tempo è poco.....poi ho visto questo sistema e mi è piaciuto molto perchè è quello che volevo realizzare.

le ruote da 26 le ho su un carrello (trasporto sacchi quelli soliti da 30 euro", su cui ho montato due piastre di legno dove tengo il motore è perfetto per provare il motore ci metti sotto un secchi grande e accendi, e poi lo trasporti dove vuoi con estrema facilità, pensa che il taglando compreso lo smontaggio del piede e sostituzione girante l'ho fatto tutto con il motore agganciato al carrello. Tornando alle ruote del carrello (dove tengo il motore) non mi sembrano tanto piccole anche se da 26 sono ben fatte e credo che per lo z-ray 400 siano sufficienti.


Ciao Roby
Sottotenente di Vascello
mask87
Mi piace
- 6/14
ciao barone, queste ruote servirebbero anche a me....quanto le hai pagate e dove le hai prese?
grazie
Guardiamarina
franzefede29
Mi piace
- 7/14
Ottime ruote a scomparse...
Tenente di Vascello
barone03 (autore)
Mi piace
- 8/14
Ciao Mask ti ho inviato un mess. in pvt, perchè non so se sia permesso fare segnalazioni di siti che effettuano vendite.


comunque ti ho scritto tutte le informazioni.

Ciao e fammi sapere, le ruote - alaggio sono arrivate veramente ben fatte ee progettate ottimo acciaio.


Ciao Roberto
Tenente di Vascello
barone03 (autore)
Mi piace
- 9/14
ciao Marrk,

dimenticavo ricorda di chiedere il modello V4A che è fatto con acciaio più rifinito e ha una staffa di fissaggio leggermente più lunga costo 139 euro comprensivo di spedizione dalla Germania.

se ti serve altro contattami.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 10/14
barone03 ha scritto:
Ciao Mask ti ho inviato un mess. in pvt, perchè non so se sia permesso fare segnalazioni di siti che effettuano vendite....


Ma se hai messo le foto col link del venditore ... Rolling Eyes

(e il link a youtube dove è riportato altrettanto... )
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet