Bolentino di profondità, beccatevi questa

Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 1/36
Sbellica Sbellica Sbellica ...
https://video.google.it/videoplay?docid=-2073453334351376448

questa è la pirma della stagione... ne abbiamo preso 10 Smile da Aprile sino a luglio
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 2/36
Ciao woodoste, complimenti per la cattura.
Poichè nessuno mi ha saputo mai dare una risposta che mi spingesse a provare il bolentino di profondità, voglio approfittare dell'occasione per chiedere ad una persona che lo pratica con successo qual è il divertimento, la perizia o l'applicazione che possono rendere appetibile una pratica di questo genere.
Io in tanti anni di passione per la pesca non sono mai riuscito capirlo.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 3/36
E' difficile da spiegare molti pensano che si butta la lenza giù e via si pesca.. Ma non è così..
Io e mio padre abbiamo divertimento quando ci creiamo da noi le parature tutte artigianali, quando scandagliamo con pazienza ogni minimo buco vedendo qual'è quello più buono interpretare quello che ci dice lo strumento a quelle profondità. Quella è davvero arte considerando anche che per vedere i pesci a 600 metri ci vuole uno strumento da peschereccio (praticamente ipossibile da avere). Il divertimento?? Anche l'attesa della ferrata che ci potrebbe essere come no.. infati capita anche di restare ore e ore senza vedere il minimo movimento, il cuore in gola col sapere che pesce sia a quelle profondità ci si può confondere .. l'afferrata spesso di grongo cernia e spinarlo si confondono sono molto simili..
L'applicazzione??? tempo tanto tempo a non prendere nulla.. Ma poi quando sembra tutto perduto sul più bello arriva la bestia tanto sperata...
Anche il fattto di sperimentare sempre strobi nuovi esce nuove .. è sempre un divertimento.. adesso sto tesatando con la carne di vitella.. si hai sentito bene carne di vitella dicono che si prendano anche così le cernie... Io non uso le canne elettriche per il semplice fatto che se prendo una bestia da 50 kg mi sa che finisco a mare... poi in alcuni filmati si vede che alcuni la mettono fissa, che senso ha allora mi prendo un salpa bolentino.
Considera che le catture che faccio sono dovute ad anni di pescate praticamente 0 e anche dopo molta esperienza non mancano le brutte giornate.. Con gli occhialoni è un po diverso.. ma bisogna calcolare corrente scarroccio l'ancoraggio tutte cose che non difficili ma che bisogna saper fare..
se non si prova non potrà mai piacere..Io ho iniziato dopo avermi portato un mio amico..e da li me ne sono innamorato
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 4/36
Thumb Up grazie, chissà se un giorno riuscirò a convincermi di provare
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 5/36
Io ti consiglio prima di provare con un amico che lo fa già da tempo.. Perchè altrimenti rischi di fare una spesa non indifferente inutilmente..
Guardiamarina
falcon38
Mi piace
- 6/36
bel pesce complimenti, sopratutto per la vicinanza dalla costa, si vede che usate il cellulare per chiamere dopo la pescata, il che denota una certa vicinanza dalla costa, da noi impossibili cose del genere Sad
FALCON38
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 7/36
e si eravamo a 10 miglia dalla costa.. Smile
Sergente
nicofar
Mi piace
- 8/36
fisherman1 ha scritto:
Ciao woodoste, complimenti per la cattura.
Poichè nessuno mi ha saputo mai dare una risposta che mi spingesse a provare il bolentino di profondità, voglio approfittare dell'occasione per chiedere ad una persona che lo pratica con successo qual è il divertimento, la perizia o l'applicazione che possono rendere appetibile una pratica di questo genere.
Io in tanti anni di passione per la pesca non sono mai riuscito capirlo.

neanche io,forse perche per me la pesca a bolentino e' tenere la canna tra le mani e sentirlo il pesce
ma e' solo questione di gusti
mar.co altura 51
yamaha 40 60 carburatori
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 9/36
Voglio solo vedere uno che tira da 700 metri di fondo un pesce di 15 20 kg con tuitto l'altrito che fa,.... oppure tirare su soltanto la paratura con due kg di piombo.. dopo una discesa le braccia sembra che si stacchino.... Smile e da li l'obbligo di fissare la canna e rendarla fissa
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 10/36
woodoste ha scritto:
Voglio solo vedere uno che tira da 700 metri di fondo un pesce di 15 20 kg con tuitto l'altrito che fa,.... oppure tirare su soltanto la paratura con due kg di piombo.. dopo una discesa le braccia sembra che si stacchino.... Smile e da li l'obbligo di fissare la canna e rendarla fissa


ho visto 5 minuti di filmato e mi sono stancato pure io....si vede solo un motore con una carrucola che gira e una canna piegata....per me potevate anche non esserci,faceva tutto da solo...mi dispiace,non fa per me...capisco tutto,ma questo è solo un prelievo motorizzato,la pesca è un'altra cosa.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet