Mercury 40xr e benzina verde [pag. 2]

Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 11/22
aggiungo il seguente consiglio:
sostituzione del combustibile, pulizia del serbatoio e installazione
di un filtro a decantazione sulla linea di alimentazione Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 12/22
wsz ha scritto:
aggiungo il seguente consiglio:
sostituzione del combustibile, pulizia del serbatoio e installazione
di un filtro a decantazione sulla linea di alimentazione Wink

posseggo già un filtro di decantazione!
per quanto riguarda la pulizia del serbatoio, come si effettua?
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 13/22
La pulizia del serbatoio in alcuni casi potrebbe essere molto problematica,
mi fai questa domanda perche' probabilmente il tuo e' di tipo fisso UT
devi cercare di smontarlo e sciacquarlo con benzina pulita, capovolgendolo
piu' volte, non mi risulta esista un accessorio per la pulizia dei serbatoi nautici Rolling Eyes
e' solo questione di olio di gomito Crying or Very sad
La cosa migliore sarebbe filtrare il combustibile con filtro separatore ad ogni
rifornimento come si usa negli aerei, ma guardiamoci in faccia: chi lo fa? Rolling Eyes
Io in una ex barca ne avevo uno da 300 litri incastrato nel controstampo UT
devo dire che una cosa del genere non si potra' mai pulire per colpa
della reale impossibilita' di smontarlo Confused
in questi casi ho visto alcuni compagni di banchina montare un doppio filtro a decantazione
(in linea), ovviamente entrambi devono avere un filtro adeguato al tipo di carburante (diesel/benzina)
dicono che funziana molto meglio in caso di acqua nei serbatoi Cool
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 14/22
mi sa che difficilmente potrò pulirlo Smile è bloccato nella sentina con della schiuma espansa Smile
Guardiamarina
alano marino
Mi piace
- 15/22
hai provato a cambiare........ Rolling Eyes meccanico. UT
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 16/22
Penso anch'io che sia più un problema di motore e non di carburante, anche perchè se no non si spiegherebbe perchè a inizio stagione tutto va bene e col tempo la resa del motore peggiora, se il serbatoio è sporco dovresti sempre avere il problema, magari è da regolare la carburazione o il misletaore automatico (che però non ho idea di come funzioni) ti mette troppo olio nella miscela.
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 17/22
alano marino ha scritto:
hai provato a cambiare........ Rolling Eyes meccanico. UT

Non ci avevo ancora pensato Felice a parte lo scherzo, è quello che cercherò di fare!devo trovarne uno competente e onesto! Sono alla ricerca!
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 18/22
Ti confermo che non ci sono s.....he il tuo motore deve andare a meraviglia anche con la verde; io ho avuto per anni un Tohatsu Mega M40D che e' lo stesso identico motore , l'XR e' in effetti un Tohatsu marchiato Mercury , e non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Verifica il serbatoio, filtri ecc... e dagli da bere (nemmeno troppa!! ) benzina pulita e vedrai che potrai finalmente apprezzare le ottime caratteristiche di prestazioni ed affidabilita' di questo motore, paragonabili solo al mitico Top700 .

PS- Forse anche il cambio di meccanico darebbe una mano... Cool

Anzi , ti diro' di piu' ... se un meccanico non e' buono di far andare bene uno di questi motori sarebbe bene che fosse lui a cambiare mestiere piu' che te a cambiare meccanico


Ciao
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 19/22
Potrebbe anche essere che quando metti la benzina fresca il motore la pesca e va bene, col passare del tempo e calando il livello della benza , ripesca di nuovo le impurità che, essendo più pesanti, stazionano nella parte bassa del serbatoio.é solo una teoria....
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 20/22
Sinceramente mi sembra molto strano il fatto della benzina, puoi star certo che la benzina verde brucia meglio della rossa, dovrebbe essere un plus per il tuo motore ma così non e! Allora io mi preoccuperei della qualità dell'olio miscela o della reale miscelazione che fa il motore! E palesemente un problema di carburazione. Per quanto riguarda la pulizia del serbatoio ( cosa molto complicata ) ti consiglio di munirti di serbatoio portatile e collegare il motore a quest'ultimo,così se funziona sei certo che il serbatoio incassato e sporco se resta tutto com'e escludi il serbatoio.credo piu faccia bene mettere il carburatore una notte in acido cambiare le candele controllare il circuito benzina e il miscelatore e soprattutto la corrente! Chiaramente affidandosi ad un BRAVO meccanico! Giusto così per essere sicuri alla prova con serbatoio portatile utilizzerei benzina con 100 ottani o benzina verde con additivo ( anche se l'effetto di questi viene in parte annullato dall'olio )
Sailornet