Come costruire un palamito di profondita'

2° Capo
andreaci (autore)
Mi piace
- 1/6
ciao ragazzi mi sapete consigliare sulla costruzione passo dopo passo e occorrente per la realizzazione di un palamito per dentici da calare accanto ad un relitto a circa 150 metri? grazieeee
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 2/6
Ciao Andreaci, vuoi pescare col palamito vicino ad un relitto? Rischi di calarci sopra, e sono afferrature, oppure di starci troppo lontano...

Vedrei meglio un filaccione a 6 ami come sistema: ne cali 4-5 circondando il tuo spot, variando ami ed esche. Meno faticoso a 150 mt. e più redditizio, anche perchè il dentice vuole l'esca sospesa, ed a quella profondità i galleggianti di sospensione devono essere belli grossi, con aggravio di tutto il sistema pescante. E poi, nel palamito pochi ami sarebbero vicini al relitto: tutti gli altri ( almeno 6 braccia la distanza l'uno dall'altro nella denticiara) sistemati alla "spera in Dio"...

Comunque...X il palamito:

Lenza madre: cordino scuro affondante, diametro mm.2-2,5 Bracciolo: nylon, diametro 0.50-0.60 e lunghezza 2 bracciate (3,5-4mt.: il dentice è diffidente, e, se sente la tensione, sputa subito amo ed esca) Amo: 1/0-2/0, in acciaio e con occhiello, possibilmente a becco d'aquila.

Inizia la costruzione legando ad un capo della madre un moschettone d'acciaio (che poi aggancerai alla caluma in calata)...
Lascia libera tanta lenza madre: dal moschettone al primo bracciolo 150 mt.( calando a quella profondità), altrimenti ingarbugli tutto...
Lega il primo bracciolo ( con il nodo 3x2)
Lascia 6 bracciate libere (circa 10 mt.), poi collega il secondo bracciolo, e così via fino a collegare tutti i braccioli che penserai di utilizzare...
Dopo 15 braccioli, legherai un peso di almeno 300 gr. per stabilizzare gli ami sul fondale, poi si ricomincia...ogni 15, un peso..
Arrivato all'ultimo bracciolo, lascia 150 mt. liberi e poi leghi il moschettone finale...

Il tutto si ripone, man mano, nell'apposita cesta appuntando con ordine gli ami in senso antiorario...

Un'ultima considerazione:in genere il dentice preferisce fondali bassi caratterizzati da posidonia, anche se in alcuni posti la sua presenza è segnalata su fondali più alti con roccia e sabbia. Ciao

alberto
alberto capelli
2° Capo
andreaci (autore)
Mi piace
- 3/6
Grazie per la dettagliata spiegazione....

Mi consigli filaccioni a quella profondità ??? Come li realizzo??

Scusa se t rompo ma sembri un buon maestro...

Che esche metto sui filaccioni da calare accanto al relitto??? Grazieeeeee
Guardiamarina
giocherello
Mi piace
- 4/6
a prescindere dalla profondità, se vuoi insidiare pesci di taglia, come anche pagri e cernie, devi armare ogni 10 braccia un bracciolo di 5 braccia; minore distanza= minore pescato.
per armarlo la strada più breve è quella delle girelle (di opportuno libbraggio) bloccate con palline e serrafilo d'alluminio a pressione.
un esempio per cernie e pagri : madre 1,60 bracciolo 0,70 amo mustad 2339 n°6 o 7, esca un calamaretto intero innescato dalla coda in modo idrodinamico (devi inserire la punta dell'amo proprio all'apice del mantello). è essenziale che l'esca non giri scendendo, altrimenti il bracciolo sembrerà una cima d'ormeggio. per ridurre quest'effetto appunto le girelle.
riducendo i diametri riduci anche l'amo, quindi le dimensioni dell'esca, quindi la specie pescata.
una grossa esca posata sul fondo incuriosisce dapprima donzelle e sciarrani, che cominciano a "spizzicarla" ammassandosi intorno. il grosso predatore vede che altri banchettano senza pericolo e si avvicina. che la mangi o meno è questione di "naturalezza" dell'esca. meglio un polpetto o calamaretto bene innescato.
il dentice è molto diffidente e raramente lo freghi col palamito, puoi provare con la stessa attrezzatura ma bracciolo 0,60.
per calare ti consiglio di guardare la mia risposta al topic "palamito 30 ami informazioni" del 04/04.
2° Capo
andreaci (autore)
Mi piace
- 5/6
Ok. Quanti ami su questa lenza madre? Cioè quanti braccioli sulla lenza madre a10 braccia l uno dall'altro? In pratica sarebbe un mini palamito??

Grazie ancora....
Guardiamarina
giocherello
Mi piace
- 6/6
almeno 40 o 50
"mini"?
50 ami x 10 braccia= 500 braccia= 900 metri
Sailornet