Nodo marino per salvagente anulare e ancora

Sottotenente di Vascello
Gold Roger (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao....volendo fare le cose fatte bene con che nodo marino si dovrebbero legare il salvagente anulare e la corda galleggiante....???? e l ancora con la sua rispettiva fune che poi anchessa va collegata al gommone/barca...????
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/21
per l ancora di solito si usa il nodo chiamato appunto nodo da ancorotto...lo puoi usare anche per il salvaggiente oppure una gassa d amante (per l anulare)...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
Gold Roger (autore)
Mi piace
- 3/21
la cima galleggiante va passata dentro il salvagente non alle corde che gli sono attaccate giusto....??? e per legare la fune dell ancora alla baca...????
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 4/21
si esatto...per legare la cima siccome ho la "bitta di prua" (e il nome del modello) uso un nodo parlato ...ma la cima ovviamente la leghi alla catena dell ancora e non all ancora vero ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
Gold Roger (autore)
Mi piace
- 5/21
si si anche se nelle dotazioni di bordo cera l ancora ma non cera la catena....su un ancora di 2.5 kg o 3 kg ora non mi ricordo, quanto dovrebbe essere lunga la catena...??? può bastare un metro....????
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/21
la regola sarebbe un chilo di ancora ogni metro di imbarcazione ed un metro di catena ogni metro di imbarcazione...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
Gold Roger (autore)
Mi piace
- 7/21
Grazie Felice
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 8/21
A me hanno detto che nel gambetto(che quando è attavcato all' ancora si chiama maniglione d' unione) ci puoi fare o una legatura che è il nodo d' ancorotto che non riesci più a mollarlo, oppure fai una doppia gassa d' amante.
Per attaccarlo al gommone o lo attacchi Ad un golfare o a una galloccia con la volta di galloccia, oppure con un parlato Smile
Guardiamarina
Asso475
Mi piace
- 9/21
Salve a tutti, se volete ancorarvi bene senza paura di scarrocciare non lesinate sui metri della catena, io ho una barca di 5.70 ho un'ancora a ombrello di 4 kg. e 15 mt. di catena dell'8. Prima avevo tre mt. di catena e scarrocciavo ,poi un anziano mi fece allungare la catena, da quel giorno non mi sono mai spostato. Ho attaccato la catena con un grillo sotto l'ancora, poi con una "cicala " mi sono collegato all'anello grosso superiore dell'ancora. Così in caso d'incaglio a forza di tirare la " cicala " si rompe, la catena si libera , fa girare l'ancora facendola disincagliare. Quando la recuperate la vedrete arrivare dalla parte di sotto. la " cicala " si può fare in vari modi, con uno straccio, con delle fascette di elettricista, con un cordino . l'importante che si rompa allo strappo che darete in caso d'incaglio. Io per esempio ho trovato il giusto rapporto mettendo 2 piccole fascette da elettricista. Quando sotto c'è la rena viene su tranquillamente, quando sono sul misto e trovo difficoltà le fascette si rompono liberandomi l'ancora se poi vedo che non c'è niente da fare allora lego la cima alla bitta e girandomi con la barca mi vado a mettere dalla parte opposta dell'ancora. ( prima di adoperare questo sistema c'ho lasciato due ancore con rispettiva cima )
Sailornet