E' arrivato il momento( di cambiare motore)

Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 1/20
- Ultima modifica di woodoste il 06/11/07 20:48, modificato 1 volta in totale
Ciao a tutti ho preso oggi la potente quindi devo anche cambiare motore... Chiede nuovamente consigli sul motore da mettere nel mio king 490.. voglio un 100 4t ma sono davvero indeciso... Accetto tutti i consigli e esperienze
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 2/20
Con la fine di questa estate il mio YAMAHA F115 aet - 4t (115HP) ha compiuto i 5 anni e 400 ore circa di navigazione.
Nonostante l'uso intensivo, a parte le solite operazioni di rimessaggio, l'unico intervento che si è reso necessario è stato la sostituzione del termostato che tendeva a rimanere aperto (il motore non raggiungeva la giusta temperatura di esercizio). Ho poi scoperto che anche questo si sarebbe portuto evitare immergendo la valvola termostatica, a fine stagione, in un prodotto anticalcare.
E' un motore veramente affidabile e non ha mai perso un colpo; ho cambiato le candele una sola volta, ma quelle che ho tolto erano ancora validissime.
Il consumo è veramente contenuto grazie anche all'alimentazione ad iniezione.
Se non ricordo male lo stesso motore eroga 100HP a carburatori ma con un consumo leggermente superiore.
Il tuo gommo dovrebbe avere un limite di potenza applicabile proprio di 115HP con i quali potresti affumicare parecchi altri natanti più prestigiosi; ma la cosa più importante è la grande riserva di potenza che ti permetterebbe di portare qualche amico in più a bordo senza sentirlo nella manetta del gas; anche quando il mare è formato, qualche cavallo in più ti consentirebbe di governare con tranquillità.
Affrettati a prendere una decisione perchè il giro di boa è vicino ! (31 dicembre).
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 3/20
quanto ti consuma a ora???.. credi che i prezzi aumentino nel 2008?
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 4/20
Ciao Woodoste, potresti cambiare il titolo e renderlo più comprensibile ed idoneo a quello di cui vuoi parlare in questo topic?

Grazie per la collaborazione
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 5/20
Una cosa nessuno sa qualcosa sul 115 mercury?
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 6/20
Nessuno di voi hai un nuovo mercury 100??? oppure conoscete qualcuno che lo abbia
Comune di 1° Classe
giannuzzo
Mi piace
- 7/20
io ho un Mercury 115 hp marathon , del 2005 e posso riferire che:

con vasca in VTR da 800 kg e 4 persone lavora senza alcuna difficoltà
a 2500 giri circa 22 e circa 25 litri/ora
rumorosità nella norma (bassa)
unico problema la rottura del blocchetto di accensione.
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 8/20
Cavolo ho cercato dappertutto .... non trovo nessu test tra yamaha 100 e mercury 100... sono ancora troppo indeciso..... vi prego auitoooo
Comune di 1° Classe
vanni121
Mi piace
- 9/20
Io ho un mercury 115 4T del 2003 con un boston 17. A 3000 giri vado a circa 23 nodi e con un litro faccio poco meno di due miglia.eccezionale!
ehi woodoste cortesemente rispondimi sulle informazioni che ti ho chiesto per il lowrance LCX15mt.Anch'io ho questo strumento e da poco ho preso un trasduttore b256 in bronzo, anche il tuo è un b256? dove lo hai piazzato e quali impostazioni dai per raggiungere 900m?
Capitano di Fregata
woodoste (autore)
Mi piace
- 10/20
Finalmente uno che dice che effettivamente non consuma nullaaaaa.. Smile he he cmq io cerco info su quello nuovo sul veradino... il 100 me lo danno a 8400€ con elica in acciaio...
Per il lowrance avevo il b256 ma me lo hanno cambiato non ho usato molto quel trasduttore perchè ho sempre avuto problemi allo scandaglio. Non mi leggeva bene.... La posizione per ora non è una posizzione fissa perchè mi stanno cambiando trasduttore quindi non mi conviene fissarlo.. Per arrivare a quelle provondità non so se ci arrivi credo a malapena io ho toccato gli 800 giocando con la sensibilità e togliendo l'automatico, anche la profondità selezionata in manuale...se sai usare lo strumento sai che cosa sto dicendo ... per altre info sono qui Wink
Sailornet