Spinning al tonno [pag. 5]

Utente allontanato
fla79
Mi piace
- 41/56
Dalle mie parti nello spinning al rosso stanno dando ottimi risultati i piccoli metal jig...........molto spesso fanno la differenza perchè essendo affondanti in alcune fasi della mangianza si frappongono tra i tonni e il pesce foraggio.
È meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e levare ogni dubbio.
Sergente
nannimorandi
Mi piace
- 42/56
Salve a tutti, scusate l'intromissione ma ho alcune domande da porvi poichè molto interessato.
Nessuno parla di canne da pesca? Vanno bene le canne da popper con potenza fino ai 250gr? Possono andar bene le canne da jigging?dato che ho visto che qualcuno le utilizza. E' vero che è meglio fusto unico pezzo? Esistono canne con un buon rapporto qualità/prezzo? Sapete, di questi tempi spendere 250 euro per una canna da pesca non è da tutti....
E i mulinelli? Senza mettere in dubbio le qualità, esistono attrezzi buoni e più economici dello stella?
Thanks
Sergente
controcupa
Mi piace
- 43/56
Le canne sono quelle da popping toste,ora con tutto il fiorire di articoli su vari giornali e forum,più o meno pilotati dai vari distributori,si iniziano a trovare diverse alternative.
Per provarci,se hai una mangianza a tiro, la canna da jig può andare,solo se veramente tosta,perdi sicuramente nel lancio,ma una canna corta ti aiuta in un eventuale combattimento,ci vuole un grezzo con una bella "schiena" per alzarlo soprattutto quando lo hai sotto la barca,altra cosa importante un mulo con molto trecciato.
Comunque al momento il problema principale è trovarli in mangianza,almeno per me che esco pochino,ho potuto lanciare solo su qualche esemplare che schiumava isolato,mai una mangianza.
Personalmente mi sono attrezzato sul pesantino,non si sà mai,canna smith wrc 80p/35,stella 20000 e treccia power pro 8 fili dello 0,41
Spendendo un pò meno a me piacciono molto le majior craft,hanno un rapporto prezzo componentistica interessante la gkc 84 tuna potrebbe andare,per il mulo rimanendo in casa shimano,forse un sargosa per risparmiare diversi soldini,si potrebbe anche scendere di taglia come un 10000,personalmente però ho notato che c'è un abisso a livello qualitativo dei materiali nei mulinelli shimano top di gamma con gli altri di fascia più bassa,ho un twin power 5000 fa chi gira da anni come un orologio,nonostante la mia poca cura nel trattarlo,mentre presi un seido,si è ossidato tutto alla prima uscita in mare!
Utente allontanato
fla79
Mi piace
- 44/56
nannimorandi ha scritto:
Salve a tutti, scusate l'intromissione ma ho alcune domande da porvi poichè molto interessato.
Nessuno parla di canne da pesca? Vanno bene le canne da popper con potenza fino ai 250gr? Possono andar bene le canne da jigging?dato che ho visto che qualcuno le utilizza. E' vero che è meglio fusto unico pezzo? Esistono canne con un buon rapporto qualità/prezzo? Sapete, di questi tempi spendere 250 euro per una canna da pesca non è da tutti....
E i mulinelli? Senza mettere in dubbio le qualità, esistono attrezzi buoni e più economici dello stella?
Thanks


Purtroppo 250 euro per una canna da popping, che nel nostro caso si utilizzerá per lo spinning al tonno, sono pochi in quanto le canne serie partono dai 300 euro in su.........diffida delle canne da pochi euro perchè il tonno non è un avversario semplice anzi.......
So per certo di tante canne scoppiate in mano ai pescatori che hanno preso questa pesca sotto braccio e l'hanno affrontata con attrezzatura non all'altezza.
Le marce sono sempre quelle..........Carpenter, Smith, tail walk ,hotz ,xzoga , major craft ,ocean tackle international ,palms ,tenryu ,zenith ,varivas , yamaga e qualche altro marchio che probabilmente ora non ricordo......tra queste quelle che hanno i prezzi più umani sono le xzoga e le major craft.
Sul fatto di utilizzare le canne da jigging nel popping la vedo una cosa molto difficile in quanto non sono progettate per lanciare popper o stick bait e sono troppo corte per arrivare su mangianze che a volte sono difficilmente raggiungibili.

Spero di esserti stato utile
È meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e levare ogni dubbio.
2° Capo
rex06
Mi piace
- 45/56
io signori rimango ancora scettico sul tonno allamato a spinning, il mio socio a la scimmia a riguardo, e finche nn me ne tira su uno davanti ai miei occhi rimarrò del mio parere. Quando usciamo è come vedereun'oasi nel deserto.....come ti avvicini alla mangianza ti accorgi che era solo un miraggio Question
Sergente
controcupa
Mi piace
- 46/56
UT questa sarà la tua faccia quando lo becco,perchè sai dove te lo infilo l'artificiale che lo catturerà!
Naturalmente cercherò di pescare con artificiali belli sostanziosi Laughing
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 47/56
Che classe!!!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 48/56
Fabio... ha scritto:
Che classe!!!

pero gli vuole bene...usera artificiali "sostanziosi" Sbellica
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sergente
nannimorandi
Mi piace
- 49/56
INNANZITUTTO BUON ANNO A TUTTI!

Poi domandina: è proprio necessario fare il finale con il fluorocarbon? Avrei trovato un buon nylon giapponese 0.80 con 109lb di carico, costo di 100 metri, 5 euros!
Ho intenzione di usare come nodo di giunzione il tony pena. Il mulo l'ho caricato con 300 metri di power pro 0.36 rosso.

Che ne pensate di tutto ciò?

ciao
Sergente
controcupa
Mi piace
- 50/56
Ti sei attrezzato?
Il finale in florocarbon è assolutamente necessario,se peschi con il trecciato diretto alla minima abrasione con un eventuale tonno ti rompe.
Il florocarbon sarebbe preferibile perchè solitamente è più resistente all'abrasione rispetto al nailon,inoltre dovrebbe essere meno visibile,ma in linea di massima il nailon potrebbe andare lo stesso.
Per il nodo di giunzione il tony pena secondo me non è il massimo,il nodo sul nailon con quei diametri ti fà un bel toppo c'è di meglio,nodo fg ,nodo pr,oppure il classico albright,si scrive così?se ben fatto è un gran nodo e pure semplice.
Sailornet