Problema luci rimorchio

Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 1/34
Salve amici, oggi ho ritirato il mio nuovo gommone (usato) e al momento di agganciare il carrello Ellebi 1213 mi sono accorto che l'impianto luci era completamente assente. Ora non so cosa pensare dato che il gancio nella mia Golf è stato montato da qualche giorno ed oggi è la prima volta che aggancio un carrello. Credo proprio dipenda dalla mia macchina. Cosa posso guadare per ovviare al problema? ci sono fusibili? quali? Aiutatemi ragazzi non so come fare.. Crying or Very sad
Sampei
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 2/34
sampei151 ha scritto:
Salve amici, oggi ho ritirato il mio nuovo gommone (usato) e al momento di agganciare il carrello Ellebi 1213 mi sono accorto che l'impianto luci era completamente assente. Ora non so cosa pensare dato che il gancio nella mia Golf è stato montato da qualche giorno ed oggi è la prima volta che aggancio un carrello. Credo proprio dipenda dalla mia macchina. Cosa posso guadare per ovviare al problema? ci sono fusibili? quali? Aiutatemi ragazzi non so come fare.. Crying or Very sad


sei hai la possibilità attacca direttamente il porta targa alla presa del gancio traino e vedi che succede.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 3/34
Effettivamente potrebbe essere bruciato il fusibile, controlla quelli presenti sottoplancia ed eventualmente quelli sicuramente aggiunti nel vano bagagli
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 4/34
Vi chiedo troppo se vi domando quali sono in particolare i fusibili da controllare??
Sampei
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 5/34
Normalmente gli impianti dei carrelli sono divisi in due per evitare che si possa creare la situazione in cui ti trovi tu ora, quindi non credo che dipenda dal carrello per cui fai o fallo tu controllare che la spina dell'auto funzioni. Per questo puoi attaccare un altro carrello e vedi se funziona quello.

Se ti può essere utile qui c'è lo schema della spina a 7 poli

e qui c'è quello per quella a 13 poli

Ciao

Fil
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 6/34
quando feci mettere il gancio alla classe A, il mio meccanico auto commise un errore (che poteva costarmi le ferie), omettendo di collegare un cavo alla centralina, pensando che servisse solo per alimentare le luci interne di una ipotetica roulotte. A quel punto però non funzionava niente...
Prova a verificare con chi ti ha installato il gancio se può essere accaduta una cosa del genere
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 7/34
potrebbe anche essere un problema di carrello perchè se nel carrello ti si scollega la massa (il negatico) che è comune per tutte le luci non va più nulla.

prova con il tester a controllare se il cavo del carrello ha interruzioni e poi controlla sempre con il tester la presa del portatarga. mi sembra strano che il problema sia sulla macchina perchè se è montato da poco dovrebbe essere stato collaudato e quindi provato.

che gancio monti? io con un plini e gigliotti ho avuto problemi di centralina.

nel caso prova a saldare a una lampadina 2 pezzi di filo e inseriscili uno nella massa e uno in un positivo (che sia attivo tipo posizione) e vedi che succede se la lampada si accende il problema non è nel gancio (se la lampada lampeggia ed è nella posizione non allarmarti potrebbe essere il canvaisse, non so bene come si scriva, che va in crisi se non ha il giusto assorbimento)
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 8/34
Intanto sto cercando la centralina, il che non appare molto facile, vorrei almeno cercare di capire se qualche fusibile in sua prossimità fosse saltato..alla batteria della macchina non arrivano cavi dal gancio.. Sad
Sampei
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 9/34
la centralina si può trovare o nel cofano (raro) oppure nella paratia del baule
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 10/34
Grazie Rugbyman domani smonto la paratia e controllo i fusibili presenti. (se presenti)
Sampei
Sailornet