La sfera del gancio va ingrassata? [pag. 4]

Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 31/50
Sbellica è un vizzio che si voglia lubrificare, ma pensate che cosi lavora meglio
la sfera deve essere solo bella pulita con un po di olioe pulita se cromata meglio
ho trainato per 10 anni rulottes e mai ho messo grasso ,
logione serve da fulcro il grasso come diceva sergiobrc e van Bob
può impregarsi di sabbia e peggiorare la cosa

re: La sfera del gancio va ingrassata?
ULTIMO1964
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 32/50
Però se osserviamo gli organi di aggancio dei nostri "fratelli maggiori" (autotreni e autoarticolati) notiamo che sono sempre ingrassati, soprattutto la ralla degli autoarticolati che, almeno come direzione e verso delle forze in gioco (orizzontali e verticali), è simile a quelle in gioco nel gancio a sfera (anche se con intensità molto diverse).
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 33/50
da quello che ricordo per lubrificare le catene delle moto da cross che dovevano correre sulla sabbia si usa la grafite, fà da lubrificante e la sabbia non si attacca; c'è qualche crossista in giro per il forum che vuole provare?
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 34/50
mettere del semplice svitol,lubrifica momenteneamente e si asciuga dopo non molto cosi la polvere non puo' attaccarsi

credo che anche dello spray a base siliconica vada bene,servono apposta per lubrificare parti soggette a polvere

il grasso nasce per lubrificare,ma dove ci sia un parapolvere o qualcosa di simile che non faccia aderire la polvere e tutte altre cose che andrebbero a peggiorare solamente,avendo un risultato completamente opposto
Sergente
gagita
Mi piace
- 35/50
gagita ha scritto:
Da buon manutentore io avrei sostenuto anche davanti al'ing esaminatore UT , che tutti gli organi che subiscono attrito ,per prevenire l'usura, vanno ingrassati.quell' ing non capisce una sfera e calotta.... Guy with axe
certo il grasso deve essere mantenuto integro( pulito) altrimenti la sabbia che vi aderisce lo fa diventare carta abbrasiva!!!!!


Come ho scritto prima il grasso va mantenuto pulito, sicuramente la quantità non deve essere come la nutella sul pane Sbellica Sbellica Sbellica
King 670ex optimax 175cv Chef
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 36/50
Potrei provare con lo svitol asciutto dry a base di teflon Wink
Calù
Guardiamarina
okfun
Mi piace
- 37/50
La sfera non va ingrassata, l'ho trovato credo in tutti i libretti di istruzione che ho letto (diverse marche), per non agevolare lo sgancio.
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 38/50
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 39/50
giannipuch ha scritto:
dal sito Al-Ko


Si anche il mio libretto di uso e manutenzione del carrello riporta questo, ma non intendono il gancio di traino dell'auto.
Intendono la parte della calotta sferica (occhione) che si aggancia al gancio di traino, già predisposta più a valle con gli ingrassatori.
Se riesco posterò la foto del libretto di uso e manutenzione.
Calù
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 40/50
urbi ha scritto:
da quello che ricordo per lubrificare le catene delle moto da cross che dovevano correre sulla sabbia si usa la grafite, fà da lubrificante e la sabbia non si attacca; c'è qualche crossista in giro per il forum che vuole provare?


Io da endurista "cinghiale" uso il grasso spray della catena anche per la sfera del traino!!! Vero comunque che quello alla grafite da ottimi risultati in caso di sabbia e sporco...Ma credo che un colpo di straccio ogni qualvolta si depositi un pò di sporco sulla sfera ed una nuova bombolettata di spray per catene comune non sia una fatica incredibile!
Sailornet