Smontaggio dado di blocco di un carrello Ellebi

Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 1/28
Trasferisco qui l'argomento.
Devo montare i cavi freni comprati nuovi in una famosa gioielleria di Roma sulla Cristoforo Colombo, altezza Spinaceto.
Ora, sul precedente carrello i dadi erano fermati con l'uso della classica copiglia. Su questo che posseggo ora (Ellebi LBN16A - LBN650) il sistema è differente.
Sugli altri argomenti correlati, la ricerca ha dato come risultato che tutte le info postate sono presentate a "giochi fatti", cioè con il mozzo già aperto.
Ho provato a svitare il dado cosi, semplicemente, ma si ferma quasi subito. Ovviamente prima di fare danni (visto il poco tempo ormai rimasto prima del raduno) volevo sapere come si sblocca e si smonta il dado (ovviamente anche come si rimonta Laughing )?

Magari è banale, ma non l'ho mai fatto. Vorrei evitare di andare all'Elba con i cavi bloccati (dovrebbero essere solo quelli da riattivare...spero).

Denghiu
G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 2/28
il dado ha una ribattuta che ne ferma la corsa inserendosi in una cavetta realizzata sul mozzo filettato.
Per smontarlo (per svitare il dado) devi con l'ausilio di un cacciavite raddrizzare quella parte di metallo che è stata deformata in sede di montaggio, poi puoi liberamente svitare il dado di serraggio cuscinetti.

Quando rimonterai il tutto ti consiglio di procurarti una coppia di dadi nuovi, li avviti sino a che i cuscinetti avranno il giusto gioco e solo a quel punto con uno scalpello in acciaio e una mazzetta dai un colpo sul bordo del dado in prossimità della cava del mozzo così che il metallo si deformi e blocchi il movimento del dado. Wink


Exclamation Fai attenzione. Una cattiva ribattuta di solito è la causa primaria della perdita di una ruota del carrello narrata già anche in questo sito. Crying or Very sad
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 3/28
Urca! Allora è come temevo. Sono io, visto che parlo solo di un'impressione, lo devo ancora provare sul campo, oppure non è il massimo della sicurezza

Comunque i dadi nuovi li ho. Farò qualche foto e le metto qui, cosi colmiamo questa lacuna nei tutorials-
grazie ramses2112

P.S.: ma il 22 dicembre ti scade il nickname? Razz
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 4/28
Confermo... ma quando dovrai rimontare i dadi devi mettere molta attenzione.. la prassi è la seguente... ruota sollevata abbastanza.. avviti il dado finché puoi anche usando una chiave inglese.. man mano che avviti. devi controllare il gioco dei cuscinetti, e per farlo devi afferrare la ruota con due mani in posizioni opposte e muovere la ruota spingendo con una mano, e tirando con l' altra. con la chiave allenti o avviti il dado fino a che il gioco è appena percettibile.. mi raccomando fino a che non sei sicuro, non ribattere il dado nell' asola, altrimenti se dovrai allentare o avvitare dovrai sostituirlo nuovamente.. poi riempi completamente di grasso il tappo prima di rimontarlo. per sfilare il tappo non dare martellate forti... ma appena appena da una parte e dall' altra... vedrai che si sfila..... Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 5/28
roy151 ha scritto:
Confermo... ma quando dovrai rimontare i dadi devi mettere molta attenzione.. la prassi è la seguente... ruota sollevata abbastanza.. avviti il dado finché puoi anche usando una chiave inglese.. man mano che avviti. devi controllare il gioco dei cuscinetti, e per farlo devi afferrare la ruota con due mani in posizioni opposte e muovere la ruota spingendo con una mano, e tirando con l' altra. con la chiave allenti o avviti il dado fino a che il gioco è appena percettibile.. mi raccomando fino a che non sei sicuro, non ribattere il dado nell' asola, altrimenti se dovrai allentare o avvitare dovrai sostituirlo nuovamente.. poi riempi completamente di grasso il tappo prima di rimontarlo. per sfilare il tappo non dare martellate forti... ma appena appena da una parte e dall' altra... vedrai che si sfila..... Roy


Visto che a giorni devo controllare il carrello, volevo chiedere se un minimo gioco si deve percepire muovendo la ruota in modo trasversale oppure non deve presentare nemmeno un minimo di gioco appena percepibile?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 6/28
il gioco deve essere il minimo possibile , provo a tradurre un pò di teoria in consigli pratici.

in teoria un cuscinetto non deve avere giochi, se c'è gioco questo si trasforma in colpi che le sfere danno alle preziose e curatissime piste su cui rotolano.

quindi nella teoria e nella pratica meccanica si serra il dado fino ad eliminare il gioco ,ma fino a non vedere ridotta la capacita del cusinetto di ruotare.

Nei nostri carrelli, c'è un grosso punto interrogativo , il dimensionamento .
Moltissimi carrelli sono sottodimensionati per il peso che portano e per questo si preferisce lasciarli più liberi, per ridurre il surriscaldamento (da carico eccessivo) che nell' uso compensa quel gioco che il meccanico forte della sua esperienza lascia.

tenete conto che un cuscinetto ben montato e ben usato è praticamente eterno.

quindi fai 2 conti a mente quant'è la portata del carrello e quanto ci carichi.
se sei nei limiti lascia pochissimo gioco o niente , se sei molto carico lasciali un pelino più liberi .

ciao eros
Sottotenente di Vascello
Acqua Azzurra
Mi piace
- 7/28
Ciao io volevo solo aggiungere visto che l'ho fatto l'anno scorso quando monti i cuscinetti devi mettere del grasso regolarli come gli altri ti hanno descritto e dopo che hai fatto circa 100km ti conviene alzare il carrello e controllare i giochi, e controllarlo anche quando tornerai dall'isola d'Elba.
Ciao e buon mare Cool
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 8/28
Riconosco che è molto difficile farti capire quanto deve essere il gioco... dovresti avere la possibilità di provare a sentire altre ruote e ti renderesti conto di quale è troppo e di quale è giusto.... è quasi impercettibile ma c'è... di più non saprei...
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 9/28
Gommonauti curiosi.....state sempre a "giocare".

Comunque, per quanto riguarda i cuscinetti, Mi sono già cimentato nella sostituzione sul precedente carrello, Mozzi nuovi e sostituzione dei cuscinetti con gli occhi a mandorla (degli AlKo da 225Kg di portata ciascuno) con gli SKF stagni. completamente un'altra cosa. montati, ingrassati (non internamente, sono già preparati) nelle zone da proteggere col grasso blu (non dilavante, ma che rimane morbido). Rimontato il tutto e regolati senza gioco, ma ruota libera di fare il mestiere suo: ruotare Laughing
Il carrello era caricato quasi al limite e da quel momento, neanche si surriscaldavano più.

Anyway, back on topic. Eravamo partiti da come si smontano e rimontano i dadi dei mozzi Ellebi per montare i cavi dei freni nuovi. Resta il fatto che mi sembra un sistema un po' meno pratico della copiglia da inserire nel foro del mozzo.
Ad ogni ispezione, per sbloccare il dado, lodevo praticamente rompere e sostituire? Mah....sono perplesso. Dite che questo sistema Ellebi è più affidabile?

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 10/28
Per Giangi,

Per i ricambi Ellebi evita la gioielleria sulla Colombo (altezza Spinaceto), c'è il "vero" concessionario per i ricambi in zona Tiburtina che ha prezzi decisamente più onesti.

Ora vedo se riesco a recuperarti l'indirizzo esatto, in quanto ci andai alcuni anni fa ed al momento non mi ricordo.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sailornet