Fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa

Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 1/27
Ciao gommonauti oggi dopo aver venduto la mia busco fisherman 5.70 ho acquistato un fisherman 20 dei cantieri mimi anzianotta ma in ottimo stato non vedo l'ora di provarla in mare

fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa


fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa


[img]https://www.gommonauti.it/imm/22196/1338660366.jpg[/img

[img]https://www.gommonauti.it/imm/22196/1338660397.jpg[/img

ovviamente l'ho presa senza provarla perche mi č stata garantita č non ho nessun pericolo di truffa..
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 2/27
[img]https://www.gommonauti.it/imm/22196/1338660397.jpg[/img
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 3/27
non la conosco come barca... e ti faccio gli auguri per l'acquisto perň mi chiedo come mai sei passato da un open ad un altro che mi sembra abbiano anche le stesse dimensioni
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 4/27
AUGURI e buon divertimento!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 5/27
pietro80 ha scritto:
Ciao gommonauti oggi dopo aver venduto la mia busco fisherman 5.70 ho acquistato un fisherman 20 dei cantieri mimi anzianotta ma in ottimo stato non vedo l'ora di provarla in mare

Re: fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa


Re: fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa


Re: fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa


Re: fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa


Re: fisherman 20 cantieri mimi l'ho presa


ovviamente l'ho presa senza provarla perche mi č stata garantita č non ho nessun pericolo di truffa..


Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 6/27
Ciao e complimenti!
Io ho la 20 cabin e come massima motorizzazione la targhetta mi porta 90hp,vedo che tu hai un 100........
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 7/27
Grazie a tutti le barche oltre ad essere due open quella appena presa č piu larga rispotto alla precedente quindi dovrebbe essese piu confortevole a bordo per quanto riguarda la motorizzazione il cantiere dove l ho presa a provveduto circa 5 anni fa a rinforzare lo specchio di poppa per installare il 100hp che pesa come un 80\90 hp a 4 tempi poi del fatto che il lavoro č stato fatto circa 5 anni fa mi ha convinto anche perche il vecchio proprietario (un avvocato) ci portava anche dei bambini a bordo quindi č stato eseguito un buon lavoro č stata venduta per inutilizzo.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/27
ciao complimenti per l'acquisto, avendo una barca di dimensioni simili mi sono posto una domanda, quanto pesa la barca? me la sono posta perche' e' strano che come motorizzazione max si possa installare un 90 di solito su barche di queste dimensioni la potenza max istallabile e' intorno ai 130cv e ancora piu' strano che come ha detto in nostro amico anche la cabin piu' pesante ha questo limite di potenza, oltretutto con il 100 sei fuorilegge la cosa non ti preoccupa?
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 9/27
La mia essendo uno scafo antecedente al 1998 non ha targhe con omologazione e dati sulla portata del motore ho chiesto direttamente ai cantieri mimi se potevano ipotevano inviarmi almeno una scheda tecnica tecnica per vericare appunto i dati e sto attendendo una risposta dall`ing.senese molto disponibile sino ad ora, lo scafo č6.30mt di lunghezza pesa 650 kg queste sono le uniche info che sono riuscito a trovare sino ad ora č che lo scafo č la prima serie di questo modello
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 10/27
Domani ti posto una foto della targhetta d'alluminio che ho sullo specchio di poppa.Anche la mia pilot č quasi dello stesso periodo,strano che sulla tua non ci sia.
A proposito,se sei in contatto con l'ingegnere,ti sei mica informato per i costi di omologazione entro le 12 miglia?
Sailornet