Chiglia semirigida del mio gommone

Comune di 1° Classe
napoleone1985 (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve vorrei sottoporre un problema alla Vs. esperienza..
Vorrei ricoprire la chiglia (in tessuto gommato) del mio gommoncino Nuova jolly 350.
Il problema è che non so di che tessuto è fatta quindi non so se la colla adamprene è adatta.
sapete segnalarmi un modo per capire di cosa è fatta??
é nera all'esterno e rossa all'interno, non so se può essere una segnalazione per capirci qualcosa..

attendo risposta!!
Grazie in anticipo
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 2/10
Cosa intendi per chiglia il telo del fondo o la chiglia interna di irrigidimento,perche la vuoi rivestire?
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Comune di 1° Classe
napoleone1985 (autore)
Mi piace
- 3/10
Il canotto scusami se non sono stato chiaro, intendo il telo quello nero che si tira quando metti il paramezzale.
Vorrei ricoprirlo in perche è un pò rovinato in quanto è rimasto in acqua molto tempo, causa l'ignoranza del vecchio prorpietario...
Grazie in anticipo Felice
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 4/10
i nuovajolly sono in hypalon -neoprene ... 8)

non so quanto puo' essere utile rivestire il telo di carena , considera che il telo raddoppiato sara' piu' rigido e scomodo da ripiegare , piu' pesante , e di non semplice realizzazione considerando la forma dei 2 semigusci ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 5/10
napoleone1985 ha scritto:
Il canotto scusami se non sono stato chiaro, intendo il telo quello nero che si tira quando metti il paramezzale.
Vorrei ricoprirlo in perche è un pò rovinato in quanto è rimasto in acqua molto tempo, causa l'ignoranza del vecchio prorpietario...
Grazie in anticipo Felice



Si ok ,il materiale e hypalon neoprene.quindi devi aquistare hypalon neoprene.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Comune di 1° Classe
napoleone1985 (autore)
Mi piace
- 6/10
anche la parte dello scafo è in neoprene?
io lo lascio gonfio quindi non è un problema il fatto di sgonfiarlo.
inoltre ha alcuni tagli gia riparati che mi preoccupano un pochino..anche se l'ho gia utilizzato e non mi ha dato alcun tipo di problema ora che l'ho portato a casa vorrei risistemare ogni cosa...
Comune di 1° Classe
napoleone1985 (autore)
Mi piace
- 7/10
il canotto sai dirmi dove acquistarla in rete??
Grazie.
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 8/10
napoleone1985 ha scritto:
anche la parte dello scafo è in neoprene?
io lo lascio gonfio quindi non è un problema il fatto di sgonfiarlo.
inoltre ha alcuni tagli gia riparati che mi preoccupano un pochino..anche se l'ho gia utilizzato e non mi ha dato alcun tipo di problema ora che l'ho portato a casa vorrei risistemare ogni cosa...



Qualche foto Question Potresti anche solo fare qualche rinforzo bisona vedere dove e consumato!!
@Pogo utilizzando certe accortezze cioe tagliando l'hipalon in un certo modo il tessuto diventa piu elastico,poi incollando dal centro della carena verso l'esterno si riescono a rivestire anche certe forme non propio rettilinee cioe bombate come in questo caso il telo carena
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 9/10
ilcanotto ha scritto:
napoleone1985 ha scritto:
anche la parte dello scafo è in neoprene?
io lo lascio gonfio quindi non è un problema il fatto di sgonfiarlo.
inoltre ha alcuni tagli gia riparati che mi preoccupano un pochino..anche se l'ho gia utilizzato e non mi ha dato alcun tipo di problema ora che l'ho portato a casa vorrei risistemare ogni cosa...



Qualche foto Question Potresti anche solo fare qualche rinforzo bisona vedere dove e consumato!!
@Pogo utilizzando certe accortezze cioe tagliando l'hipalon in un certo modo il tessuto diventa piu elastico,poi incollando dal centro della carena verso l'esterno si riescono a rivestire anche certe forme non propio rettilinee cioe bombate come in questo caso il telo carena



Si guarda qua, a Cagliari conosco questo, https://www.subito.it/vi/1711147.htm?ca=19_s&c=22 magari in rete trovi qualcos'altro.
Penso che il prezzo sia in linea,non conosco bene i prezzi, pero io la pagho meno perche la prendo in fabbrica.
P.S La 1200d tex per il fondo va bene!! piu grossa diventa piu rigida e di conseguenza piu difficile da lavorare.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 10/10
@Il Canotto ... vorresti dire che se taglio il tessuto dell'hypalon-neoprene a 45° rispetto alla trama del trevira riesco pure a far seguire le curve al tessuto ??? UT UT

grazie dell'informazione ... non la sapevo ... 8) 8)

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

scherzi a parte ... ho visitato alcune fabbriche di gommoni , ed ho visto come tagliano il tessuto a seconda dell'utilizzo che ne devono fare ... 8) 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sailornet