Problema surriscaldamento motore evinrude. Guasto o normale surriscaldamento?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
andrea85pa (autore)
Mi piace
- 1/33
Ciao ragazzi,
Ieri mio fratello è uscito con il gommone.
Durante gli spostamenti ha notato uno strano surriscaldamento del motore.
Il motore si presentava molto caldo, lo scarico del girante (a sinistra del motore) era molto caldo anche lui e dal motore lato destro usciva un bel pò di fumo (forse lì c'è lo scarico).
Lo scarico del girante era pressapoco come in questo video:
quindi a me sembra buono.
Il motore è un "91 evinrude E15BA" 15,5cv.
Secondo voi potrebbe essere un problema dell'impianto di raffreddamento?
o magari un semplice surriscaldamento per sottosforzo dato che sul gommone erano in 5 adulti e 2 bambini?
Scusate le imprecisioni ma sono a prima esperienza.
Grazie

Andrea
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 2/33
Prova a smontarla e vedi se manca qualche pezzetto, poi smonta e pulisci il termostato.
Riccardo
Guardiamarina
dale29
Mi piace
- 3/33
il motore è del 91? non ho trovato il modello da te indicato nella lista motori...puoi controllare se l'articolo e l'anno sono giusti?
inoltre lo scarico dell'acqua di raffreddamento era abbondante? si è riscaldato dopo poco o dopo magari una giornata in cui lo avete fatto affaticare parecchio?
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 4/33
Cool Controlla bene che il flusso di circolo sia abbondante, in quanto quei motori lì hanno per difetto che un gommino che si trova sull'accoppiamento gambale- gruppo termico si stringe in maniera anomala e non lascia passare la giusta quantità di acqua al suo interno (è di forma circolare). vedi di assicurati che non sia quest'ultimo il responsabile, perchè se così fosse affrettati a cambiarlo altrimenti cuoci tutto. Ciao
Contrammiraglio
dani85
1 Mi piace
- 5/33
concordo con nitro e aggiungo che oltre a non farla passare a volte puo succedere che lesionandosi l acqua viene direttamente gettata all interno del gambo quindi va a finire nello scarico senza passare per il motore...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
andrea85pa (autore)
Mi piace
- 6/33
Si confermo che il motore è del 91.
Nella mattinata lui è uscito con altre due persone e non ha notato nulla di anomalo, nel pome ha fatto quest'altra uscita in 7 dove ha notato il surriscaldamento.
A lui sembra che il flusso esci normale ma non avendo molta esperienza potremmo sbagliarci.
@dani85 Non credo che vada a finire direttamente nello scarico perché l'acqua in uscita era molto calda.
Cmq il prima possibile vedrò di controllare io stesso questo gommino altrimenti lo porto dal meccanico.

MI rimane un dubbio:
Ma se il problema fosse nell'impianto di raffreddamento non dovrebbe presentarsi qualunque sia il carico?

Andrea
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 7/33
hai controllato l acqua che esce dal piede o dalla spia ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
andrea85pa (autore)
Mi piace
- 8/33
Mi riferisco allo zampillo che esce propio sotto al blocco motore.
Quello per intenderci che fa da monito per sapere se funziona il circolo dell'acqua.
l'acqua era bollente. Se tenevi il dito sotto quel flusso rischiavi di scottarti.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 9/33
l acqua che vedi dalla spia e solo una minima parte perche gran parte viene espulsa sott acqua...comunque...potresti controllare il termostato e non e da escludere che della sporcizia abbia intasato il circuito...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 10/33
Cool Il gommino di cui si parla fà da accoppiamento tra il condotto che sale dalla girante che è di rame e l'ingresso delle intercapedini del blocco motore. Ora va da sè che le prime prove che si possono fare sono quelle di ispezionare tutte le parti raggiungibili del circuito che sono esterne, in special modo il termostato. Poi solo successivamente se non risolvi allora dovrai andare a sostituire quel benedetto gommino. Comunque se il flusso è copioso insisti nel verificare la pulizia del termostato, sperando che sia lui il responsabile della temperatura troppo alta, in quanto non svolge bene la sua funzione.
Speriamo bene!! Ciao
Sailornet