Sanzione senza zattera costiera? 2.000 euro (a sentire un negoziante....) [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 31/38
si avevo visto che avevi scritto giusto ma avevi affermato che non mi avevano fatto la sanzione di 207 euro come avevo scritto io, in realta' la sanzione e' come ho detto di 207 ma poi c'e' scritto anche da pagare 172 che è cio' che poi ho pagato con il mod f24
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 32/38
Forse è il "meccanismo" del calcolo del pagamento in misura ridotta che è poco chiaro: la legge 689/81 sulla depenalizzazione stabilisce che ci sia un minimo ed un massimo edittale, con una certa proporzione massima tra i due importi.
Per calcolare l'importo del pagamento in misura ridotta, si deve considerare, tra il doppio del minimo ed un terzo del massimo edittale, l'importo più favorevole all'utente.
Prendendo come esempio la sanzione prevista per la mancanza delle dotazioni, il minimo ed il massimo edittale dovrebbero essere 268 Euro (o 269, non ricordo) il minimo e 1.074 Euro il massimo.
Questo non significa che un'imbarcazione pagherà i 268 Euro del minimo edittale ed un natante la metà, perchè bisogna ancora calcolare l'importo del pagamento in misura ridotta effettuabile entro 60 gg.
Quindi, se fosse il doppio del mimimo, sarebbe:

268 Euro X 2= 536 Euro.

Un terzo del massimo, invece:

1.074 Euro : 3= 358 Euro.

qual'è quello più conveniente per l'utente? 358 Euro; questo sarà l'importo del pagamento in misura ridotta per le infrazioni che prevedono quegli importi di minimo e massimo edittale.
Per i natani che commettono le stesse infrazioni, l'importo è la metà, non del minimo edittale, ma del pagamento in misura ridotta, quindi sarà 358 : 2= 179 Euro.

Questa è la multa che prenderemo se ci trovano senza le previste dotazioni di sicurezza, e la zattera È una dotazione di sicurezza.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 33/38
uanema ha scritto:
Mi scuso ancora per l'insistenza.

1 La tabella è citata da me che però e sul sito della guardia costiera.

2 Non tutte le multe prevedono una riduzione per i natanti e appunto quella del rispetto limiti dalla costa.

3 Se ti guardi il "listino" multe della capitaneria noterai che e prevista una riduzione per i natanti solo in due casi e il primo é: Mancato rispetto dotazioni minime di sicurezza e di punti di salvataggio) mentre invece il secondo è:Certificazioni di sicurezza scaduta o mancanza certificazione

Ma ora dimmi la verità.... sei andato a guardare il link del "listino" multe?? Rolling Eyes Felice


La scarsa attendibilità di quella tabella è dimostrata dalla voce "certifcato di sicurezza", relativa al dimezzamento degli importi per i natanti: da quando in quà i natanti ne hanno uno?!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
uanema
Mi piace
- 34/38
@ rickyps971
Perfetto!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 35/38
rikyps
complimenti per la dimestichezza che hai con questi calcoli matematici io non mi metterei mai a farli! UT comunque l'importante che abbiamo appurato che la sanzione senza zattera per i natanti e' di 179 euro! prima che avevo il gommo non ci pensavo nemmeno a comprarla ma adesso con la barca mi sa che il prossimo anno ci comincio a fare un pensierino pero' prima voglio sentire come stanno messi con il noleggio al circeo, potrebbe essere una formula vantaggiosa se in un'estate non si sforano spesso le 6 mgl
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 36/38
martiello123 ha scritto:
si avevo visto che avevi scritto giusto ma avevi affermato che non mi avevano fatto la sanzione di 207 euro come avevo scritto io, in realta' la sanzione e' come ho detto di 207 ma poi c'e' scritto anche da pagare 172 che è cio' che poi ho pagato con il mod f24


Certo, si scrivono sempre il minimo, il massimo ed il pagamento in misura ridotta.
Non ci eravamo capiti bene, anzi, non ti avevo capito bene. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 37/38
martiello123 ha scritto:
rikyps
complimenti per la dimestichezza che hai con questi calcoli matematici io non mi metterei mai a farli! UT comunque l'importante che abbiamo appurato che la sanzione senza zattera per i natanti e' di 179 euro! prima che avevo il gommo non ci pensavo nemmeno a comprarla ma adesso con la barca mi sa che il prossimo anno ci comincio a fare un pensierino pero' prima voglio sentire come stanno messi con il noleggio al circeo, potrebbe essere una formula vantaggiosa se in un'estate non si sforano spesso le 6 mgl


Per la miseria, si tratta solo di divisioni e moltiplicazioni, noiose, è vero, ma non difficili. Wink


L'importo è si di 179 Euro... Più bollo.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 38/38
Aggiornamento: non so il motivo, ma mi è stato riferito che vanno applicate ancora le vecchie sanzioni, quelle scritte nel Dlgs 171/05 per intenderci, senza aumenti.
Boh, forse sarà per la crisi...
In ogni caso, per i natanti la sanzione resta di 172 Euro più bollo (il bollo è di 1,81 Euro e si applica a tutte le sanzioni superiori a 77 Euro).
Wink

P.S. Per maggior chiarezza in merito agli importi per imbarcazioni e natanti, riporto il comma 3 dell'art. 3 del Dlgs 171/05, relativamente al pagamento dimezzato per i natanti:

"3. Salvo che il fatto costituisca violazione della normativa sulle aree marine protette, chi nell'utilizzo di un'unità da diporto non osserva una disposizione di legge o di regolamento o un provvedimento legalmente emanato dall'Autorità competente in materia di uso del demanio marittimo, del mare territoriale e delle acque interne, ivi compresi i porti, ovvero non osserva una disposizione di legge o di regolamento in materia di sicurezza della navigazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da duecentosette Euro a milletrentatre Euro. Se il fatto è commesso con l'impiego di un natante da diporto, la sanzione è ridotta alla metà."

Come già detto, i casi in cui non è prevista la riduzione della sanzione per i natanti, sono quelli previsti dal comma 4 del Dlgs 171/05 oppure quelli sanzionati da leggi diverse dal Dlgs 171/05 e le infrazioni relative alla patente nautica (commi 1 e 2 art. 53 stesso decreto), in mancanza della quale (comma 1) è previsto unicamente il raddoppio della sanzione se al comando di navi da diporto.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet