Modifica carrello

2° Capo
KillerPike (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve, la barca era caricata bene bilanciata sul carrello pesando sul gancio 25/30kg circa (almeno credo andasse bene). Ho aggiunto il motore da 4CV come ausiliario del peso di 22kg ed ora basta poco per far sollevare la parte anteriore con il carrello sganciato, come ad esempio una borsa sui sedili posteriori. Penso anche che la barca un minimo debba pesare sull'auto anche solo per non far perdere aderenza alle ruote posteriori. Chiedevo se posso modificare il carrello come in foto, aumentando l'inclinazione fino al segno rosso per portare tutto più avanti di 20cm.
Modifica carrello



Grazie a tutti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/12
Certo che puoi farlo ma attento a che non vada troppo vicino al lunotto dell'auto.

Prima però ti consiglio di fare tutti i calcoli per stimare lo spostamento necessario, mi pare che 20cm. siano troppi perchè devi considerare che ciò che levi dietro il fulcro va a finire davanti quindi hai un doppio spostamento di peso.

Inoltre controlla bene l'attacco dell'asse carrello al telaio, in molti carrelli l'asse si può spostare avanti e indietro proprio per regolare il baricentro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 3/12
25/30 kg sul timone non sono pochi?
Appena messo lo Zar sul carrello, avevo 25 kg sul timone, e viaggiare era un'impresa col fondo schiena della macchina che si alzava esageratamente ad ogni sconnessione della strada.

Ho portato avanti il gommone e adesso sono attorno ai 60 kg sul timone del carrello e la guidabilità è migliorata tantissimo
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
2° Capo
KillerPike (autore)
Mi piace
- 4/12
flsvm ha scritto:
25/30 kg sul timone non sono pochi?
Appena messo lo Zar sul carrello, avevo 25 kg sul timone, e viaggiare era un'impresa col fondo schiena della macchina che si alzava esageratamente ad ogni sconnessione della strada.

Ho portato avanti il gommone e adesso sono attorno ai 60 kg sul timone del carrello e la guidabilità è migliorata tantissimo


Anchio credevo fossero pochi ma mi hanno detto che non posso caricare più di 75kg sul gancio quindi mi sono tentuto ad un peso medio. Sinceramente ho il carrello portatutto che come massimo carico ha 4q.li e quando è carico sul gancio scarica 70kg (li ho misurati con una bilancia pesapersone e caricando in modo omogeneo il carrello con sacchi di cemento) quindi ho ipotizzato che il discorso dei 75kg fosse vero.

Van guarderò se è possibile allungare l'asse del carrello ma mi sembra di no, farò delle prove prima di fissare bene il tutto per calibrare il peso. :)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/12
KillerPike ha scritto:
Van guarderò se è possibile allungare l'asse del carrello ma mi sembra di no, farò delle prove prima di fissare bene il tutto per calibrare il peso. Smile

Non allungare ma spostare verso la coda. Vedi se è saldato oppure imbullonato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
KillerPike (autore)
Mi piace
- 6/12
Questo ne sono sicuro, è saldato. mi resto solo da spostare la parte anteriore allora.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 7/12
A volte basta spostare la ruota di scorta fissandola al piantone fermaprua Wink
2° Capo
KillerPike (autore)
Mi piace
- 8/12
MaxM100 ha scritto:
A volte basta spostare la ruota di scorta fissandola al piantone fermaprua :wink:


Già provato, ma non basta :D
Serve più peso , ho pensato di mettere una sedia e far sedere nonna nei spostamenti ma non capisco il perchè non vuole :?:
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 9/12
KillerPike ha scritto:
ho pensato di mettere una sedia e far sedere nonna nei spostamenti ma non capisco il perchè non vuole Question


le danno fastidio i gas di scarico della macchina Sbellica

Se la ruota di scorta non basta devi spostare il fermaprua.
Quando la barca è sul carrello potresti anche spostare qualche peso "mobile" da poppa verso prua.
Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 10/12
KillerPike ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
A volte basta spostare la ruota di scorta fissandola al piantone fermaprua Wink


Già provato, ma non basta Felice
Serve più peso , ho pensato di mettere una sedia e far sedere nonna nei spostamenti ma non capisco il perchè non vuole Question


lascia stare la nonna. Con la suocera avrai sicuramente un miglior risultato Laughing
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Sailornet