Consiglio acquisto ecoscandaglio o eco-gps

Comune di 1° Classe
DARIO1983 (autore)
Mi piace
- 1/4
salve a tutti , dato che da poco o acquistato una barca con un dinosauro al posto dell'eco, ho deciso di comprarne uno successivo all'era paleozoica.

Sono di napoli, e date le dimensioni della mia Gaia 190 mi spingo fino a fondali di max 150-200 metri, ma solo in casi rari...

principalmente mi serve un eco per individuare mangianze in profondità, branchi di calamari ecc

la prima domanda è: su fondali di 100-150 mt un 500W è più preciso di un 300W? ( considerando stessa risoluzione e stesse dimensioni di display)

poi volevo chiedere un vostro consiglio su eventuali modelli....

per ora le opzioni sono:

lowrance Mark 5x pro 180 euro
display 5 ''
frequenza Sonar83/200 kHz
Modello TrasduttoreSkimmer®
Potenza di uscita del SonarMax 300W RMS, 2400W PTP W
Profondità SonarMax 305 m


Garmin Echo 500C 310 euro

Frequenza:200/77 kHz
Alimentazione trasmissione:500 W (RMS)/4.000 W (picco-picco)
Dimensioni unità, L x A x P:15,2 x 15 x 4,6 cm (6 x 5,9 x 1,8 poll.)
Dimensioni di visualizzazione, L x A:7,4 x 10,16 cm (2,9 x 4 poll.); 12,7 cm diagonale (5 poll.)
Risoluzione dello schermo, L x A:234 x 320 pixel
Tipo di schermo:QVGA, 256 colori


Infine un ECO-GPS Lowrance Elite 5 Combo: 430 euro

Dimensione Display127 mm
Risoluzione Display480x480 (H x W)
Carattere Display256-color SolarMAX™ PLUS TFT
Frequenza Sonar83/200 kHz
Modello TrasduttoreSkimmer®
Potenza di uscita del SonarMax 500W RMS, 4000W PTP W
Profondità SonarMax 305 m
Modello Antenna GPSInterna Alta sesibilità WAAS + EGNOS + MSAS (con l'antenna opzionale esterna)
Ricevitore Canali GPS16 ch
Sfondo MappaBasemap mondiale, con dettagli delle coste americane
Personalizza Mappatura
Navionics® Gold su microSD
Memoria Waypoint3000
Rotte100
Tracce100 memorizzabili con 10.000 punti per traccia
Allarme GPSSI


A voi i consigli.. grazie
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 2/4
Ciao io ho il combo della lowrence mi ci trovo benissimo unico problema e che la cartografia costa ma potresti contraria in un secondo momento.
per le profondità tra i 100 e i 150 metri lavora bene grazie alla doppia frequenza ma sinceramente non mi spingerei oltre.
Sottocapo
Echo84
Mi piace
- 3/4
Buona sera a tutti, anche io ho lo stesso dilemma, dovrei acquistare un eco e non ho idea su cosa direzionarmi.
Premetto che essendo sull'adriatico è difficile che io riesca ad andare oltre i 100 m di profondità e che l'eco lo utilizzerei principalmente
per praticare il Vertical Jigging, Cosa mi consigliate??

ringrazio anticipatamente

Echo84
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 4/4
Lowrence elite 5 ottimo strumento sia per il GPS che per l'eco solo la cartografia è un po' cara
Sailornet