Cassetta portabatteria

Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 1/13
Dunque vorrei da voi un parere/consiglio su come comportarmi.

Ho un motore elettrico, che monto su un gommone da 4.20 con paiolato in alluminio, il motore lo uso per la pesca che pratico e che mi porta a numerosi spostamenti anche se di breve entità.
Per stare sul sicuro a discapito della scomodità, ho comprato una batteria della varta da 100ah agm.

Per non rovinarla e per tenerla lontana da acqua,sole e altre cose, ho comprato una cassetta porta batteria.
Ora questa cassetta ha delle viti a farfalla sui poli (Molto pratici per veloci collegamenti) , ha due prese accendisigari (Non so che farmene ma ci stanno), Ha un ceck della carica della batteria (Pigiando un apposito tastino)

Bene monto tutto e parto per la prima volta all'avventura. Accendo il motore e dopo 5 minuti forse anche meno, si spenge tutto (Paura tremenda) Immediatamente stacco la cassetta comprata ed attacco i cavi direttamente alla batteria (Sospiro di sollievo è tutto ok)

In pratica la cassetta nella parte interna ha due fusibili uno da 10 ah per il cavo negativo e l'altro da 30 ah per il cavo positivo. In pratica è saltato quello da 30 nonostante sono sicuro al 100% che non ha avuto falsi contatti, tutto era ben serrato.

Ora quello che mi chiedo è:

1) E' una casualità?
2) Avendo una batteria da 100ah forse devo cambiare i 2 fusibili?
3) Devo cambiare solo quello da 30ah? mentre del negativo da 10 non c'è bisogno?

Spero che qualcuno di voi, magari che sappia qualcosa sull'eletricità mi possa dare un buon consiglio ed evitare di rimanere in panne di nuovo.

Chiudo dicendo che la mia fortuna è stata che (Essendo la prima uscita) mi sono portato dietro l'impensabile, tanta fatica ma alla fine se non lo avessi fatto per tornare me la dovevo fare tutta a remi ^^

Grazie in anticipo del fatto che posso approfittare delle vostre esperienze più mature e dei vostri preziosi consigli
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/13
sei strasicuro che non ci siano falsi contatti ? di solito quando salta quello da 30 e perche ce un corto...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 3/13
Assolutamente si, sulla batteria ho messo dei morsetti dove ho serrato i cavi della cassetta (Ben stretti) Chiusa la cassetta ho messo i fili del motore sui poli con la chiusura a farfalla, anche quelli ben serrati. Ovviamente Positivo su positivo e negativo su negativo. Ho controllato bene prima di staccare ed era tutto ok.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/13
30 A corrispondono a 360 watt. Se il tuo motore elettrico ha un consumo superiore è del tutto evidente che il fusibile sia partito.
Che potenza ha il motore elettrico?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 5/13
E' molto strano che sia saltato quello da 30 e non quello da 10 Rolling Eyes

Chi ha concepito quella cassetta andrebbe appeso a testa in giu' in ogni caso....
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 6/13
Questi sono i dati tecnici che mi fornisce

note tecniche:
alimentazione: 12V
assorbimento massimo: 42A
potenza massima: 504W
regolazione velocità: 5A+3R
spinta massima: 222N-22kg
peso a secco: kg
lunghezza gambo elica: 91 cm (consigliato per una distanza tra specchio di poppa e pelo dell'acqua da 25,4 a 40,6cm)
peso massimo/lunghezza massima imbarcazione consigliata: kg/6,10m

Da questo deduco che devo cambiare i fusibili? Se si di quanto?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 7/13
Se il motore assorbe fino a 42 amperes, come minimo il fusibile deve essere di quel valore.

Dubito pero' che esistano in commercio fusibili da 42, prendi quello immediatamente superiore (45 o 50 ) montandone uno solo, metterne due serve solo a complicarsi la vita.
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 8/13
Quindi dici di usarne uno solo sul positivo sostituendo l'attuale da 30 ah con quella da 45/50
e per il negativo? Il tutto è già assemblato con un 10 ah, che faccio alle brutte anche li ci metto quello da 45/50?
Altrimenti dovrei smontare un pezzo di plastica ed escludere l'attacco del fusibile sul negativo, anche se però visto che c'è preferirei metterne 2, che ne dite?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 9/13
non e che forse quella scatola ( intendo i collegamenti interni tra batteria e viti a farfalla ) non sia adeguata per un tale assorbimento ?
probabilmente quello da 10 e relativo alle prese accendisigari quindi non e saltato...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 10/13
Ma sinceramente non saprei, ma quella scatola è stata fatta per batterie da 100 ah, possibile che non abbiano pensato ad un amperaggio più alto per il fusibile?

Allora proverò una cosa, ditemi voi se sia una cosa fattibile:

Compro due fusibili da 50 ah, uno lo monto in sostituzione di quello che mi si è bruciato(Positivo), mentre l'altro me lo porto appresso. In questo modo mi può servire sia in ricambio in caso si bruci di nuovo quello rosso, sia nel caso che si bruciasse l'altro da 10Ah (Nero)

Che ne pesate procedo così?

Mercoledi prossimo dovrei tornare in acqua, lo provo e se non va bene stacco la cassetta e la butto e per sicurezza mi porto le chiavi inglesi.

Questo il link dell'immagine:

https://image shack.us/photo/my-images/195/img0410eic.jpg/
Sailornet