Suzuki 140 non prende piu di 4800 cqua

Sergente
onoami (autore)
Mi piace
- 1/30
Ho comprato quest'inverno un suzuki 140 gambo xl montato su un gommone marsea 120 ,il problema che riscontro che non riesce a prendere più di 4800 giri ,quando apro tutta la manetta tende ad affogarsi diminuendo addirittura il numero dei giri e riducendo la velocità,la sensazione che percepisco ,e quella che ci siano problemi di alimentazione ,un iniettore ostruito ,o che non arrivi benzina a sufficienza ...la resa migliore la ottengo quando do manetta molto gradualmente ,l'elica che monto è abbastanza corta una 13,25 per 19. Il motore è silenzioso e ufficialmente a circa 200 ore di moto ,ieri ho provato un elica 14 per 20 di un amico ma la situazione è addirittura peggiorata ,se qualcuno ha un idea di cosa possa essere lo ringrazio anticipatamente.
il mio futuro è nel mare
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 2/30
onoami ha scritto:
...la resa migliore la ottengo quando do manetta molto gradualmente


cioè?....vuoi dire che accelerando gradualmente prende i giri giusti?

ciao
Sergente
onoami (autore)
Mi piace
- 3/30
arriva sempre a 4800 se do gas tutto insieme tende a singhiozzare un pò ,fino a circa 4600 giri il motore apparentemente va bene ,con l'ultima parte della manetta invece di aumentare il numero dei giri ,diminuiscono.
il mio futuro è nel mare
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 4/30
Cool Mi sà che di benza glie ne arriva poca, controlla tutta la linea carburante dal serbatoio al motore e cerca di vedere che misura ha il tubo di gomma, che a mio avviso deve essere di 10 mm di diametro utile, nonchè eventuali ostruzioni o pieghe del tubo stesso, oppure il filtro benzina che non abbia troppa porcheria da non far passare il giusto flusso. ciao
Sergente
onoami (autore)
Mi piace
- 5/30
avevo pensato anche io al tubo della benzina l'ultimo tratto era di sezione ridotta e ho provveduto a sostituirlo ,quando navigo mi sono accorto che la pompetta a mano del carburante rimane morbida , è normale ? ciao e grazie
il mio futuro è nel mare
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 6/30
L'altro giorno parlando con un amico che possiede il tuo stesso motore evidenziava proprio il tuo stesso problema, e non e la prima volta che gli succede. Lui h risolto montando un filtro decantatore poiché questo Suzu pur essendo un ottimo motore e come da tradizione ha una spinta quasi da 2 tempi ha gli iniettori un po' sensibili.
Con i tempi che corrono non e da escludere che ci sia acqua nella benzina.
Passa tutto con la sostituzione del filtro benzina ( intorno ai 15€) e una bella pulita agli iniettori.
Nel particolare il suo motore fino a 3000 giri sembrava andare bene addirittura era scattante però appena si dava gas si affogava,sembrava frenato come se fosse ingolfato e non prendeva tutti i sui 5500 giri. Girava si, ma non saliva più di tanto con i giri e tendeva a sforzare con i giri irregolari che variavano di 500 in 500
Faceva 4500 poi 4000 poi 4500 poi 3500 poi 4000 insomma era ballerino e ti costringeva a decellerare e tornare al minimo . Se la descrizione corrisponde potrebbero essere sporchi gli iniettori.
Sergente
onoami (autore)
Mi piace
- 7/30
la descrizione calza perfettamente ..il motore si comporta proprio cosi ....arriva sui 4500 senza problemi poi tende a ridurre i giri di 500 alla volta ,il motore è stato comprato usato ,ed io ho provveduto a mettere un filtro decantatore ma il precedente proprietario non lo so ,in ogni caso ho messo nella benzina un disincrostante per iniettori ,ma non ha sortito un grande effetto...per pulire gli iniettori come ha fatto il tuo amico ??? Il filtro della benzina sembra pulito ! ma ritengo sia meglio cambiarlo ugualmente ....ciao a presto
il mio futuro è nel mare
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 8/30
Sinceramente lui ha affidato il tutto al nostro meccanico ( un ragazzo che ha appena aperto e si accontenta ) che con 40€ per il lavoro e 15 per il filtro lo ha fatto tornare rombante!
Comunque credo non sia difficile farlo da soli.
Su questo non so aiutarti mi dispiace.
Un saluto
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 9/30
P.s. Anche se il problema non fosse questo non gli fa male una bella pulita agli iniettori dato che lo hai preso usato e non sai come è stato trattato.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 10/30
Gli iniettori si puliscono con gli ultrasuoni e l'operazione costa circa una trentina di euro per iniettore.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet