Prova in mare pholas 15 [pag. 3]

Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 21/41
Be' certamente per il pholas non hanno lemosinato sulla vetroresina quindi un po' apoppato lo e' considera che il peso maggiore e' proprio tra la seduta e lo specchio di poppa , in poche parole tutto a poppa. Anche il mio ha i coni poppieri inmersi per quasi la meta ,non arriva l'acqua ai parabordi blu' ma poco ci manca. Sicuramente la tua configurazione con un 40 cv stando scarsi 100 kg in piu' un 5 cv che nella migliore delle ipotesi per un 2 tempi si aggira sui 20 kg certo leggerino a poppa non lo sei sicuramente si nota di piu'. Io sono riuscito a trovare una buana distribuzione di pesi cercando di stivare il piu' possibile nel gavone di prua metendo a poppa solo lo stretto necesario che mi occorre per la giornata .E' chiaro che anche io nel gavone di poppa ho 2 serbatoi la batteria e il serbatoio dell'acqua.
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 22/41
hai mai considerato l'ipotesi di spostare il serbatosio dell'acqua nel gavone di prua ?
Ci sono in commercio dei serbatoi di plastica flosci che si adattano alle varie sagome, tipo quella trapezioiadale del fondo del gavone di prua-
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 23/41
Quelli flosci chiamati anche vesciche non mi piacciono molto quando si scaricano per piu di metala pompa fa fatica a pescare ed e piu facile la formazione di muffe. Io ho quello in plastica rigida praticamente a centro barca sotto la coperta e mi trovo bene perche,a fine stagione lo rimuovo 2 giorni con acqua e amucchina e torna pefetto
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 24/41
si ho capito, praticamente dove io ho il serbatoio principale "il sogliola" da 49 lt. nel tunnel centrale che dal gavone di poppa arriva fino a quello di prua (+ o -).
Ma per riempirlo devi tirarlo avanti, o hai il tubo di carico ?
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 25/41
Rimane fuori giusto quei pochi cm che bastono per svitare il tappo e riempirlo con la gomma in banchina
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 26/41
mi sa che mi hai fatto venire una bella idea, il serbatoio dell'acqua lo metto dietro al serbatoio della benzina, nel tunnel centrale !
Grazie
Sergente
claudietto81
Mi piace
- 27/41
Anche io aspetto una prova del pholas 15 con il 40/70 yamaha sono veramente curioso. Un problema sec me del pholas è che essendo pesante ha bisogno di parecchia potenza per spingerlo soprattutto con 4 persone a bordo. Il mio è motorizzato 40 ETEC addirittura appena l'ho preso con elica da 17 facevo fatica a entrare in planata in 4 persone, con la passo 15 il difetto è sparito. Penso anche io di sostituirlo con qualcosa di piu potente e non so se rimanere in evinrude (magari ETEC 40 H.O.) o prendere un 4T.
Il difetto che rimane parecchio appoppato l'ho constatato anche io infatti penso di far spostare la batteria sotto la consolle e di eliminare il serbatoio dell'acqua a vescica che tanto non uso mai dato che utilizzo il gommone soprattutto per andare a pesca (vertical-inchiku-spinning).
Gruppo Mare PHOLAS 15
Evinrude ETEC 40 H.O.
Lowrance HDS touch 7"
Airmar P66 and LSS2
Garmin 421

Spinning...pure passion
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 28/41
posso dirti che con il 40/60 Yamaha va molto bene.
Rispetto all'E-TEC, ci mette un pizzico in più per entrare in planata ma, ritengo, che l'affidabilità del 4T sia ben superiore a quella dell'E-TEC.
L'E-TEC dipende da come ti capita, non conosco i nuovi H.O. ma i modelli precedenti hanno dato gioe o dolori a seconda dei batch di produzione.

Torando al Pholas: ma il vostro ha qualche foro di scarico fra il vano dell'ancora ed il gavone di prua ?
Avete fatto caso al fatto che, se il foro è presente, non vi è alcuna protezione per proteggere l'intercapedine dalle infiltrazioni ?

Avete fatto caso se sussistono nei forellini di drenaggio per lo scarico dell'acqua eventualmente accumulata nel gavone di prua - parte rialzata a sx o dx ?
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 29/41
qualcuno sa com'è finita alla gruppo mare chiamo da una settimana ma si attacca sempre il fax.
Incomincio a pensare che le voci della chiusura siano fondate.
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 30/41
che stesse chiudendo lo avevo sentito già da Giugno... Sad
Sailornet