Vi bagnate con mare mosso e vento al traverso? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 41/47
credo che il GPS di van abbia detto il vero anche perche' un vento a 16 nodi dovrebbe alzare onde di almeno 1 mt
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 42/47
Si il vento Era più forte....Su meteo.it dava 24 km/h..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 43/47
@martiello:
non al lago, forse al mare. Wink

24 Km/h sono circa 13 nodi... ma al centro del lago siamo a circa 3 miglia dalla costa nord, lato da dove soffiava il vento. Non penso che le onde fossero più alte di 50 cm.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 44/47
Miglio..
Io ho avuto paura in mare solo d'inverno..dalla notte all'alba..
La barca sembrava andasse sotto l'onda con la prua..
Anch'io non uso il laccetto..devo sempre andar su e giù per la bArca in pesca
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 45/47
rickyps971 ha scritto:
Rudy78 ha scritto:
...Forse è l'unica situazione nella quale i nostri amici jakuzzani stanno più comodi di noi... Smile

Non credo. Sad

Dipende.... almeno per me
Mare mosso (70-90 cm medi e onda corta e vento conseguente anche se non saprei quantificarlo), velocità media da 17.5 a 19.5 knt GPS, spruzzi di carena che arrivano ad altezza plancia e si spandono per 5-7 metri da ciascun lato.

Cerco di spiegarmi con un esempio semplificato e definendo per comodità a 0° la rotta ideale rispetto a direzione di vento ed onda.
a) rotta 0° onda da 305° (più o meno) nessuno spruzzo nemmeno sul parabrezza da cui comunque io sporgo quasi a mezzo busto conducendo in piedi. Meno che mai sulla poppa che è più bassa ed aperta
b) rotta 270° ° onda e vento da 305° (più o meno), pochi, ma qualche spruzzo arriva anche in faccia. Molti di più sul parabrezza

Eppure dovrei essere sempre nella stessa posizione angolare rispetto a vento ed onda... Non chiedetemi il perchè di questa mia realta che vi racconto in modo empirico per come la vivo.

Resta il fatto che ogni onda va affrontata a suo modo e a modo del tuo mezzo e che se la sbagli ti lavi anche nella rotta "giusta" e con poca onda e poco vento
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 46/47
Le variabili sono molte,velocità cui si naviga,assetto ,stato del mare quantità e direzione del vento rispetto alla nostra prora.

Il "non prendo schizzi" a quale posizione nel gommone si riferisce?Ai passeggeri che a poppa rimangono asciutti"?
Oppure al "se mi metto a prua "?Oppure "quando sono in consolle"?


Questo mi sembra molto realistico ed onesto.
Non credo a chi dice che non prende spruzzi!In date condizioni a mio avviso non si sfugge.

Rudy78 ha scritto:
Alson 750, tiene da favola nel mosso ma con mare al traverso e vento di maestrale gli sbruffi arrivano....Ma forse è normale...Non so se ci siano battelli del tutto asciutti in tali condizioni, forse solo barche chiuse..
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
2° Capo
greatenry
Mi piace
- 47/47
fran ha scritto:

Apri un sondaggio apposito Felice

Se le risposte positive saranno meno del 90% mi mangio il cappello (come diceva Rockerduck a Zio Paperone Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica )


Fran, mi sa che devi cominciare a pensare come condirlo il cappello!
re: Vi bagnate con mare mosso e vento al traverso?
Chi comanda il mare, guida la storia. - (Amm. Horatio Nelson)
Sailornet