Che pesce è Questo? Esperti........

Comune di 1° Classe
affranco (autore)
Mi piace
- 1/20
Che pesce è Questo? Esperti........


Qualcuno sa dirmi che pesce è questo?
l'anno preso degli amici con il palamito
POSSIEDO UN CONARG 450 CON MARINER MAGNUM 4
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 2/20
Ne ho pescato uno simile lo scorso anno solo che era più piccolo di circa 300 gr e mi hanno detto che era un cerniotto.
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 3/20
E' un Ruvetto, Ruvettus pretiosus o oil fish......


Non mangiarlo!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 4/20
UT UT UT

Ruvettus pretiosus è un pesce batipelagigo descritto per la prima volta da Cocco nel 1833. Contiene un’elevata quantità di olio purgativo (sino al 20% in peso) che la FDA ha classificato come tossico nel 2001. La sostanza tossica è nota come gempilotossina, ma oltre a questa vi sono anche altre sostanze identificate da Mori et al. nel 1966, come l’istamina, alcool oleico, acidi eicosanoidi e paraffine. In alcune zone Ruvettus pretiosus è consumato senza particolari problemi, anche se fenomeni diarroici e seborroici sono comuni quando si consumano le sue carni. Negli anni ’60 gli esperimenti condotti su animali alimentati con le carni della ruvetta, ne hanno determinato la morte. (Mori et al. 1966). Il ruvetto è privo di vescica natatoria e la gran quantità di olio che contiene e la dislocazione del 30% del grasso corporeo a livello del capo, garantiscono al pesce il galleggiamento neutro. In Sicilia anni fa delle imbarcazioni erano appositamente attrezzate per la pesca in profondità del ruvetto, con un palangrese per pesce spada appositamente appesantito per scendere in profondità. La pelle del ruvetto è un organo respiratorio accessorio, è abbastanza liscia e garantisce al pesce un’ottima idrodinamicità. La specie è stata descritta nei dettagli, come ruvetta o come ruvetto, nel 1841 nell’opera Iconographia della fauna Italica di Charles Lucien Bonaparte.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 5/20
vetspin ha scritto:
E' un Ruvetto, Ruvettus pretiosus o oil fish......


Non mangiarlo!!!! Sbellica Sbellica Sbellica

UT

È proprio lui..... Ma non dovrebbe essere comune nel nostre acque, oltre al fatto che è un pesce di profondità ... O sbaglio?
etiam capillum unum habet umbram suam
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 6/20
Sssssttt non dire niente agli amici !!!!!!!!!

Sai domani le risate quando li vedrai scappare alla ricerca di un wc ? Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 7/20
fossi in te lo regalerei a tranci al vicino fastidioso, al comandante dei vigili,al messo comunale, alla suocera doppia porzione e poi conservalo a piccoli tranci, mi raccomando, lo potrai utilizzare con garbo per mandare a ..........quel paese il rompi di turno Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 8/20
Di pesci ne ho visti di tante specie ma questo qui non ne sapevo nemmeno l esistenza
Sicuramente la foto è di questa estate e visto che siamo ad ottobre mi da che i tuoi amici lo hanno già mangiato vero?
Era pure bello grosso quanto faceva una decina di kg
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 9/20
Sono pesci abbastanza grossi, penso che si avvicini ai 20.........sai la gente che rovini!!! Sbellica
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 10/20
quindi è uno di quei classici pesci che a mangiarli fa....ca@@re.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet