Adesivo bianco per cerniere inox

Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve devo sostituire i rivetti (già tutti arruginiti Twisted Evil ) delle cerniere gavoni della mia barca e volevo chiedervi come faccio a levare il residuo dell'adesivo bianco rimasto appiccicato sulla vetroresina una volta tolte le cerniere.


Grazie
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/13
Io utilizzerei del petrolio bianco imbevendone una pezza.............lo utilizzavo spesso quando bazzicavo nei vari circuiti su due ruote Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 3/13
Qualcosina di meno impegnativo ?

Avevo pensato alla nitro , secondo voi va bene?

Ciao e grazie
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 4/13
Ma il petrolio E' meno impegnativo della nitro!

Con la nitro spesso puoi fare dei guai come sciogliere o macchiare irrimediabilmente qualcosa, il petrolio è più soft e quasi mai fa danni.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 5/13
Dove lo trovo?
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/13
il petrolio cosiddetto lampante lo trovi in tutte le ferramenta ben fornite
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 7/13
Anche nei colorifici oppure posti tipo brico....per la vetroresina puoi usare tranquillamente anche l'acetone
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 8/13
Ho utilizzato la nitro e subito pulito con acqua, tutto OK.

Sono uscito pazzo a metere i rivetti perchè la cerniera non è allineata al gavone e una volta messo il rivetto nel buco della cerniera appena mi sono seduto
si è alzata la cerniera esterna Twisted Evil Twisted Evil .

Ho pensato di richiudere i buchi dei vecchi rivetti con dello stucco (melo da un mio amico che fa barche) così rifaccio i buchi .



Ho usato rivetti acciaio inox da 4x 16 mm forse è troppo lungo il rivetto e quando si stringe resta lento ?

Mi date un suggerimento?

Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 9/13
ciao, usa rivetti più corti!!
O.T.
come è andata la stagione?
ed il carrello?
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 10/13
Carissimo Oreste, tutto bene , mi sono divertito ad andare in giro per mare.

Sono andato un paio di volte alle isole , Vulcano e lipari.


Peccato che non ci siamo visti , ma il prossimo anno organizziamo qualcosa insieme.

Il carrello si è comportato bene per il varo e l'alaggio , ha un difetto che devo corregere: il pilastro dove poggia l'argano l'ho fatto fare perpendicolare all'asse del telaio invece doveva essere fatto in inclinato come l'angolo che forma la prua perchè quando salgo la barca, dall'acqua, la prua tocca l'argano e viene difficoltoso girare la manovella si deve alzare la prua manualmente fino a che la prua tocca il fermo.

Un'altra cosa che vorrei fare è trasformarlo in un carrello ad un asse con ruotino davanti.

Ma vediamo , non so se mi conviene vendere questo e farmene un'altro , queste ulteriori modifiche costano.


Tutto sommato è andata benissimo (un pò meno per le mie tasche).

Ho visto che stai prendendo un altro motore , ti sei trovato male con quello che hai?

Ciao a presto.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Sailornet