Johnson 4hp del 1979 riesumato

Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 1/19
- Ultima modifica di Riky 90 il 29/10/12 12:53, modificato 1 volta in totale
Ciao.

Un amico d'infanzia ha scoperto che col vostro aiuto, son riuscito a far rifunzionare il mio 8hp e......naturalmente mi ha chiesto di provare a riesumare il suo Johnson 4hp del 1979.

Cambiato candele, girante, olio piede, smontato il carburatore, sbloccata la molla dell'avviamento e dopo qualche tiro (e sostituzione della corda che al 5 tiro s'è naturalmente rotta, è partito!
Ora ho due dubbi.
Uno è che in origine, utilizzava il serbatoio incorporato ma in seguito gli hanno staccato il tubo e collegato ad una presa per il serbatoio esterno. Siccome fatica ad arrivargli la benzina, che possa essere stato utilizzata la pompetta (non ricordo come si chiama quel coso con la membrana) originale ma invece ce nevuole uno più "potente"???
L'altro è: Ma da dove capisco se gira l'acqua del raffreddamento? Ma non ha un getto spia?

Ho guardato ma non ho trovato nulla.

Qualcuno mi illumina??
Grazie
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 2/19
hem.. nel titolo è un po più vecchiotto.. Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 3/19
Dici che ancora dovessero inventare l'acqua??? Sbellica Sbellica

E' perchè non riuscivo a far accettare il titolo dal moderatore automatico....e mi sono incasinato.
Ora provo a correggere.... Embarassed
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 4/19
che non abbia una spia dell'acqua la vedo molto difficile... probabilmente c'è ed è otturata, se non ci fosse sarebbe una bella noia controllare il buon funzionamento del raffreddamento.

per la pompa della benzina, non ho capito era prevista? oppure il motore nasce per funzionare solo con serbatoio interno?
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 5/19
Forse la pompa benzina non era prevista e avveniva per caduta!
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 6/19
io ne avevo uno di quegli anni come motore di scorta, onestamente non mi ricordo dove avesse la spia dell'impianto di raffreddamento ma sono sicuro che c'era, per quanto riguarda il serbatoio benzina il mio aveva sia quello interno che l'attacco sul davanti in parte all'aria per quello esterno quindi penso che anche sul tuo l'attacco sia originale e che abbiano solo tolto il serbatoio interno, ricordo però che usando il serbatoio esterno aveva un po di problemi a tenere il minimo ma se accelleravi un po nessun problema.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Guardiamarina
Contenello
Mi piace
- 7/19
CIao io ho un evinrude 4hp del '72....non so se quello del 79 sia lo stesso motore ma ti posso dire che sul mio motore il serbatoio è integrato internamente alla calandra e la benzina arriva per caduta nel carburatore, non c'è alcuna pompa.
Per quanto riguarda la spia del raffreddamento prova a guardare circa a metà del gambo sulla parte posteriore, ci dovrebbero essere 6 o 8 forellini dai quali, a motore acceso, deve uscire acqua nebulizzata a goccioline fini. Questo motore non ha il classico getto-spia come tutti gli altri. Infatti, essendo l'impianto di raffreddamento alquanto "sfigato", nonostante sia solo un 4 hp il motore durante l'esercizio scalda parecchio.
Ciao
Buona barca a tutti
Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 8/19
Grazie, i forellini li avevo visti e dovrebbero essere gli stessi dello scarico. Il problema è che quando è in moto, sono più o meno sotto acqua. Ad ogni modo, almeno smetto di cercare.

Per il serbatoio, infatti era previsto solamente quello interno a caduta. La "pompetta" (non ricordo inl nome, porca paletta, sabato lo ricordavo), è stata aggiunta dopo. Questa sera faccio una foto e domani la posto.

Ciao
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 9/19
immagino che sia una semplice pompa AC, ma come è stata montata successivamente? il blocco dovrebbe almeno prevedere la predisposizione
Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 10/19
Ecco la foto.

Non capisco se ci fosse già per il serbatoio interno, dato che un tubicino proviene dal blocco motore e credo sia quello che da le pressioni/depressioni.

re: Johnson 4hp del 1979 riesumato
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Sailornet