Rimessaggio del carrello - Spruzzata di gasolio o altro?

2° Capo
giulio400 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ricordo che, da bambino, vedovo spruzzare da mio nonno del gasolio sul carrello ed all'interno dei freni.

Faceva questa operazione prima della sosta invernale e prima dell'uso estivo.

Secondo voi è una buona prassi? Il gasolio protegge la struttura del carrello? E l’impianto frenate?
Devo dire che non ho mai visto ruggine sul carrello che aveva 20 anni…però non so se grazie al gasolio…

Cosa ne pensate?
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 2/12
di sicuro male non gli fa; io limiterei però l'intervento all'impianto frenante
Sergente
sasha
Mi piace
- 3/12
Sinceramente lo faccio anch'io, in particolar modo perchè entro ed esco la barca direttamente col carrello in acqua, solo che a fine stagione oltre al gasolio, nei mozzi, dopo aver lavato tutto con idropulitrice e last al limone (ottimo sgrassatore) lo spruzzo con olio di vasellina.
Il mare è la mia passione!!!!!!
Ex Rio 3.10 + Evinrude 4Hp
Ex Petteruti Tiger + Evinrude 20/35 Hp
Ex Dory 13 + Mercury America 25 Hp
Ex Elan 17 + Mercury SuperAmerica 25/45 Hp

Elan 17 c.c. + Yamaha 100 ........
2° Capo
giulio400 (autore)
Mi piace
- 4/12
ma il gasolio è protetittivo? Si comporta come il CRC...o magari è corrosivo e si mangia lentamente la zincatura?

@sasha
per le corde dei freni come fai? Sono che sono loro quelle che si danneggiano maggiormente con le immersioni in mare...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 5/12
Le zingature che hanno i carrelli di oggi non sono quelle di 20 anni fa '.
Non e' necessario secondo me .
Se avete messo i mozzi in acqua non c'e gasolio che tenga ....vanno smontati ripuliti e ingrassati come si deve , altrimenti se i mozzi non sono mai stai in acqua salata basta una bella lavata e basta .
Al limite una ingrassata negli snodi.
Per quanto riguarda i cuscinetti ormai sono tutti stagni . Wink
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/12
mah.. io al mio ellebi ho montato l'impianto di lavaggio dei freni, spero che funzioni visto che vado in acqua fino ai mozzi per il varo
2° Capo
giulio400 (autore)
Mi piace
- 7/12
@martiello123

lava i freni,sciacqua i mozzi ma.....attenzione alle corde!

@branchia

una chiarimento:quello che si rovina nei mozzi non sono proprio i cuscinetti?
Sergente
sasha
Mi piace
- 8/12
effettivamente non sono cuscinetti ma sono la gabbie a rulli, considerate che li ho sostituiti entrambi sul mozzo sx, in pratica ho trovato solamente i rulli, la struttura che li contiene era completamente sfaldata, ed inoltre si era allentato il grosso perno dell'asse, la fortuna ha voluto che me ne accorgessi, ma già ero arrivato in garage.
Il mare è la mia passione!!!!!!
Ex Rio 3.10 + Evinrude 4Hp
Ex Petteruti Tiger + Evinrude 20/35 Hp
Ex Dory 13 + Mercury America 25 Hp
Ex Elan 17 + Mercury SuperAmerica 25/45 Hp

Elan 17 c.c. + Yamaha 100 ........
2° Capo
giulio400 (autore)
Mi piace
- 9/12
Ho letto che il gasolio si comporta come un solvente,quindi dopo una bella lavata bisogna ingrassare tutto!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 10/12
giulio400 ha scritto:

@branchia

una chiarimento:quello che si rovina nei mozzi non sono proprio i cuscinetti?


Si rovina tutto ..non solo i cuscinetti ( quelli sono i primi ).

Anzi ora come ora i cuscinetti sono quelli che hanno meno problemi perche' quasi tutti li montano stagni .
Sailornet